Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Infront sapeva perfettamente che non era in grado di "ricavare" i soldi che garantisce ogni anno alla Lega (soprattutto alla luce di Mediaset che non voleva di fatto più investire dopo anni di dissanguamento...), e allora si è inventata questa "genialata" di portare Mediapro, che ci ha visto la possibilità di fare il canale della Lega, ma non avevano capito per niente che il canale un INTERMEDIARIO non lo può fare, deve solo rivendere i diritti tv. Di sicuro De Siervo è un pecorone e ingenuo e non aveva capito nulla di come funzionava il ruolo per intermediari, Mediapro invece ha tentato più semplicemente la "furbata".
In ogni caso, ma già c'era Infront come advisor della Lega a gestire i diritti tv, e serviva un secondo soggetto (Mediapro) per fare questo lavoro? Che per di più ha ben altri obiettivi invece di rivendere semplicemente i diritti tv?
Anche questi spagnoli di Mediapro... è ovvio che loro volevano entrare qui in Italia e fare come già fanno in Spagna, solo che hanno scelto la "via sbagliata" e adesso sono nei guai.
I 2 artefici principali di questo casino pazzesco? CARLO TAVECCHIO e LUIGI DE SIERVO.

Più passa il tempo e peggio è per i club e per Mediapro, e come passerà il tempo il coltello dalla parte del manico ce l'avrà sempre più saldamente in mano Sky...
 
I diritti Tv devono essere venduti con l'esclusivo obiettivo di massimizzare il guadagno dei club e qualsiasi bando o legge che riguarda i diritti tv deve perseguire questo obiettivo, non l'abbassamento del costo dell'abbonamento tv dei tifosi.

Il problema in tutta la vicenda si chiama Infront che, non sapendo come fare a evitare di rimetterci, ha tirato fuori il bando per intermediari con cui di fatto ha dato a MediaPro le stesse possibilità che avevano già Lega e Infront. Nulla di più. Ciò che cambia è che adesso bisogna tirare fuori anche una fetta di torta corposa per MediaPro. E questa è follia.

concordo.
e si torna sempre al concetto di domanda e offerta.
Infront in due bandi ha dimostrato di non riuscire a tirar fuori più di 830 milioni. Si sono inventati Mediapro, che sta dimostrando che anche lei non riesce a ricavare il miliardo.
Ora mi chiedo, visto che viene sbandierato da alcuni utenti che il calcio italiano vale miliardi e miliardi, perchè c'è tutta questa difficoltà? Per colpa di Sky che non vuole sborsare? e allora perchè non sborsano Mediaset Premium, Tim, Vodafone, Amazon, Netflix, ecc ecc?
Altrimenti Mediapro si presentava al bando operatori, offriva 1 miliardo lasciando fuori gli OTT e rispettando quindi la Melandri, si aggiudicava i diritti e ne faceva quello che voleva.. ovvero non un "Canale della Lega" ma un "Mediapro Channel" che trasmetteva solo la Serie A su tutte le piattaforme..
 
concordo.
e si torna sempre al concetto di domanda e offerta.
Infront in due bandi ha dimostrato di non riuscire a tirar fuori più di 830 milioni. Si sono inventati Mediapro, che sta dimostrando che anche lei non riesce a ricavare il miliardo.
Ora mi chiedo, visto che viene sbandierato da alcuni utenti che il calcio italiano vale miliardi e miliardi, perchè c'è tutta questa difficoltà? Per colpa di Sky che non vuole sborsare? e allora perchè non sborsano Mediaset Premium, Tim, Vodafone, Amazon, Netflix, ecc ecc?
Altrimenti Mediapro si presentava al bando operatori, offriva 1 miliardo lasciando fuori gli OTT e rispettando quindi la Melandri, si aggiudicava i diritti e ne faceva quello che voleva.. ovvero non un "Canale della Lega" ma un "Mediapro Channel" che trasmetteva solo la Serie A su tutte le piattaforme..

Il miliardo lo possono ricavare se la vendita la fanno PER PRODOTTO e non per piattaforma come si ostinano tutt'oggi a fare...
Il modello Premier League e Bundesliga insegna, negli ultimi 6 anni per questi campionati con tale modalità di vendita c'è stato un aumento mostruoso del valore dei diritti tv.
E il bello è che la Legge Melandri e le linee guida consentono tale modalità di vendita! Ma qua in Italia siamo quelli del "FAMOLO STRANO..."
 
ma non potrebbe essere che ora venga annullato il bando, e la lega lo rifaccia per prodotto e non per piattaforma scatenando una gara al rialzo tra mediapro e sky?
sarebbe na furbata :D
 
ma non potrebbe essere che ora venga annullato il bando, e la lega lo rifaccia per prodotto e non per piattaforma scatenando una gara al rialzo tra mediapro e sky?
sarebbe na furbata :D

1) Mediapro verrebbe fatta a pezzi, Sky ha molta più potenza di fuoco
2) Al momento non ha nemmeno le infrastrutture e i mezzi per trasmettere qui in Italia su sat e dtt...

Mediapro ha scelto la via dell'intermediario tentando la "furbata" (che adesso non gli è riuscita...), sapendo che in un vero scontro con Sky, con un bando per operatori, veniva bastonata...
 
Mah...io continuo a chiedermi che senso ha avere tutti questi intermediari! Non capisco il senso di avere Infront e Mediapro forse non ci arrivo io ma per me gli intermediari non servono a nulla e solo incasinano le cose
 
Chiaramente la situazione vista da una certa prospettiva è comica, ma avete provato a pensare che immagine stiamo dando all'estero a livello di organizzazione e di trasparenza?

In verità all'estero nemmeno si interessano di queste vicende italiane. Si pensa che l'Italia sia al centro delle attenzioni mondiali ma, di fatto, nel resto del mondo del nostro Paese si parla pochissimo e, comunque, la percezione che hanno di noi è decisamente migliore di quella degli italiani stessi. Direi che al momento l'immagine dell'Italia, puoi stare tranquillo, non è minimamente intaccata da queste baruffe sui diritti tv del calcio. ;)
 
In verità all'estero nemmeno si interessano di queste vicende italiane. Si pensa che l'Italia sia al centro delle attenzioni mondiali ma, di fatto, nel resto del mondo del nostro Paese si parla pochissimo e, comunque, la percezione che hanno di noi è decisamente migliore di quella degli italiani stessi. Direi che al momento l'immagine dell'Italia, puoi stare tranquillo, non è minimamente intaccata da queste baruffe sui diritti tv del calcio. ;)

Solo che non andiamo al mondiale... facciamo ridere...per non parlare di politica..:D
Siamo da anni senza presidente di Lega...abbiamo presidenti che vogliono tutto per se (vedi Lotito) abbiamo avuto il braccio destro di B. (Galliani con conflitti evidenti di interesse...)
Abbiamo avuto Tavecchio...e non siamo andati al mondiale e ci voleva restare sulla poltrona...poi ha fatto il reggente in Lega ed ecco i risultati...
Facciamo ridere...da 1 anno che ci vanno dietro a questi diritti...che se vogliono sono la cosa più facile per far soldi,ma vanno sempre a fornire bandi insecenti per le tv!
Facciamo ridere...
 
E' molto semplice. I presidenti e gli amministratori delle squadre di calcio non sono esperti di mercati televisivi e mettersi d'accordo in Lega non è certamente la cosa più semplice. Hanno allora chiesto l'aiuto di una società esterna per vendere al meglio il prodotto. In più questa società esterna ha offerto anche la garanzia di poter vendere il loro prodotto a un miliardo di euro. E' stata così incaricata Infront. Poi è successo che Infront si sia accorto di non riuscire a vendere la serie A a quella cifra e ha ben pensato di lasciare la patata bollente a qualcun altro. E' nato così il bando per intermediari vinto da MediaPro. Secondo il bando però MediaPro può fare praticamente tutto e solo quello che già poteva fare Infront. Solo che adesso bisogna trovare 150-200 milioni di euro di ricavi anche per MediaPro.
 
Domanda:
Se Mediapro e Sky si mettessero d'accordo...il tribunale si può evitare?
 
E' molto semplice. I presidenti e gli amministratori delle squadre di calcio non sono esperti di mercati televisivi e mettersi d'accordo in Lega non è certamente la cosa più semplice. Hanno allora chiesto l'aiuto di una società esterna per vendere al meglio il prodotto. In più questa società esterna ha offerto anche la garanzia di poter vendere il loro prodotto a un miliardo di euro. E' stata così incaricata Infront. Poi è successo che Infront si sia accorto di non riuscire a vendere la serie A a quella cifra e ha ben pensato di lasciare la patata bollente a qualcun altro. E' nato così il bando per intermediari vinto da MediaPro. Secondo il bando però MediaPro può fare praticamente tutto e solo quello che già poteva fare Infront. Solo che adesso bisogna trovare 150-200 milioni di euro di ricavi anche per MediaPro.

Ma se in Italia ci sono da anni e anni Sky e Mediaset...più esperti di loro!
Ma cosa vanno in cerca di un'azienda straniera!
 
Scusate se mi intrometto....
Volevo solo farvi sapere quanto mi diverto a seguire un po' sta storia...
Consid3rate che sono anticalcio io...
???
 
I diritti Tv devono essere venduti con l'esclusivo obiettivo di massimizzare il guadagno dei club e qualsiasi bando o legge che riguarda i diritti tv deve perseguire questo obiettivo, non l'abbassamento del costo dell'abbonamento tv dei tifosi.

Il problema in tutta la vicenda si chiama Infront che, non sapendo come fare a evitare di rimetterci, ha tirato fuori il bando per intermediari con cui di fatto ha dato a MediaPro le stesse possibilità che avevano già Lega e Infront. Nulla di più. Ciò che cambia è che adesso bisogna tirare fuori anche una fetta di torta corposa per MediaPro. E questa è follia.

Oh finalmente si coglie nel segno...
Nessuno tifa per non fare il canale della lega, ma si legge solo astio verso il canale
Il pacchetto calcio a prezzo di listino costa 15-16....il canale option mal che vada costerà 17-18 (tralasciando le parole di quelli di MediaPro che non potevano già fare il listino prezzi definitivo, ma poi quello sarà il prezzo a listino per il prodotto), ma la cosa bella è che può essere sottoscrivibile singolarmente (senza la cosa delle esclusive) da chi non vuole altro che la serieA, e invece ora si ritrova a pagare 25 al mese minimo con canali che non gli servono magari..
Bisogna ragionare anche in fattore delle tasche altrui: c'è chi non vuole quei canali neanche per un euro in più..
Per la storia Sky sul dtt: per me è un cartello al momento, con profumo di monopolio (per il futuro finestra novembre-dicembre)
 
ma come potete pensare che qualcuno si abbonerebbe a un canale che di fatto sarebbe sempre spento a parte 90 minuti a settimana quando c'è il campionato?

ma che abbonamento è? potrei capire se fosse il canale della figc dove puoi vedere tutto il calcio italiano (dalla A alla C, compreso di coppe e supercoppe), ma qui si sta parlando del nulla.
 
comunque quando leggo 'la lega si e' inventata l'intermediario' guardate che il bando per intermediiari e' previsto dalla legge melandri,oltre al bando per operatori della comunicazione. non si tratta di invenzioni.
 
Oh finalmente si coglie nel segno...
Nessuno tifa per non fare il canale della lega, ma si legge solo astio verso il canale
Il pacchetto calcio a prezzo di listino costa 15-16....il canale option mal che vada costerà 17-18 (tralasciando le parole di quelli di MediaPro che non potevano già fare il listino prezzi definitivo, ma poi quello sarà il prezzo a listino per il prodotto)

18 euro per 12 mesi (quindi pagando serenamente anche i 3 in cui il campionato sarà fermo e il canale spento) uguale 216 euro, per cui (calcolando assurdamente zero costi per la produzione del canale!) servirebbero 5 milioni di abbonati a Mediapro per non andare in perdita. E gli abbonati al calcio, tra Sky e Premium, non raggiungono neppure ora questa cifra. Per cui gli euro richiesti se si farà il canale non saranno 18 ma molti di più...cari filospagnoli sky-haters, rassegnatevi.
E sarebbe ora che chi scrive su questo forum imparasse a far di conto invece di trolleggiare.
 
comunque quando leggo 'la lega si e' inventata l'intermediario' guardate che il bando per intermediiari e' previsto dalla legge melandri,oltre al bando per operatori della comunicazione. non si tratta di invenzioni.

Sì peccato che poi Mediapro ha fatto tutto tranne che l'intermediario...... :lol:
 
Sì peccato che poi Mediapro ha fatto tutto tranne che l'intermediario...... :lol:

vero questo senza dubbio , ho solo precisato perche' da alcuni post sembrava che l'intermediario fosse un'invenzione ma invece e' una figura da sempre prevista nella legge melandri.
 
Indietro
Alto Basso