In Rilievo I social network: Facebook, X, Instagram... cosa ne pensate?

Facebook è da ieri sera che è andato in confusione anche a me. Io uso, per la home, la visualizzazione delle notizie recenti. Però succede che inframezzati ai post in ordine cronologico ne appaiano alcuni di svariate ore prima (o anche di 1 o 2 giorni prima). È come se facesse un misto tra visualizzazione notizie recenti con visualizzazione notizie principali...
Succede a qualcun altro?

E' capitato anche a me.
 
E' capitato anche a me.

A me sta capitando ancora questa mattina. Però oggi si limita ai post recenti ma messi in ordine sparso (tipo: post di 1 minuto prima, 2 minuti prima, 20 minuti prima, 5 minuti prima, 7 minuti prima, 30 minuti prima, 10 minuti prima, 13 minuti prima, 40 minuti prima, 15 minuti prima.... e via dicendo... )
 
Facebook è da ieri sera che è andato in confusione anche a me. Io uso, per la home, la visualizzazione delle notizie recenti. Però succede che inframezzati ai post in ordine cronologico ne appaiano alcuni di svariate ore prima (o anche di 1 o 2 giorni prima). È come se facesse un misto tra visualizzazione notizie recenti con visualizzazione notizie principali...
Succede a qualcun altro?

si, mi è successo spesso e volentieri....non so da cosa possa dipendere sinceramente:icon_rolleyes:
ed è una cosa che bo notato anche negli anni passati
 
Facebook si prepara per l'entrata in vigore del GDPR: le principali novità
https://www.ilsoftware.it/articoli....in-vigore-del-GDPR-le-principali-novita_17234

In riferimento a questo articolo, a mia madre è arrivata una mail da Facebook con un link che invita a scegliere le opzioni per migliorare il controllo sulla privacy, alla fine della scelta si viene reindirizzati al proprio profilo Facebook senza neanche digitare la password. Alla faccia della sicurezza...
 
In riferimento a questo articolo, a mia madre è arrivata una mail da Facebook con un link che invita a scegliere le opzioni per migliorare il controllo sulla privacy, alla fine della scelta si viene reindirizzati al proprio profilo Facebook senza neanche digitare la password. Alla faccia della sicurezza...

A me invece di tanto in tanto appare mentre navigo su FB un messaggio in alto che parla di questa sicurezza o simile
Ecco, questa è la sicurezza di cui parlano... senza farti inserire la password
 
Facebook sta continuando con queste impostazioni sulla privacy, e non solo... si sta ostinando ad attivare a nostra insaputa il riconoscimento facciale di default, anche se c'è la possibilità di disattivare questa opzione, non tutti ne sono a conoscenza.
Mi sento di chiedervi, come mai la possibilità di attivare un account anonimo, tramite Tor andando ad un indirizzo apposito per creare l'account, poco dopo l'attivazione ti chiede il numero di cellulare? mah alla faccia dell'anonimato
questa possibilità è molto utile per coloro che vanno in quei paesi con regimi oppressivi. ad esempio in Turchia se non hai questo account anonimo, ti censurano tutto o quasi
 
Mi è arrivato questo messaggio su fb, in alto in home, per le impostazioni (tra l'altro per la terza-quarta volta sempre attorno a mezzanotte). Anche se questa volta in formato leggermente diverso dalle altre volte:
xxx, controlla le tue impostazioni sui dati ed effettua delle scelte in merito entro il 25 maggio per poter continuare a usare Facebook.
Questa volta ho continuato e controllato le impostazioni. Ma siccome la vedevo un po' lunga (ma proprio a mezzanotte dovevano mandarla?), ho cliccato su "accetta e continua" su tutto. Qualcuno sa se c'è modo di andare a ricontrollare ed eventualmente cambiare queste impostazioni (così lo posso fare con calma in un momento in cui ne ho voglia e non a mezzanotte mentre ho sonno e sto per spegnere il pc?). Sarà sempre in "impostazioni"?
 
Mi è arrivato questo messaggio su fb, in alto in home, per le impostazioni (tra l'altro per la terza-quarta volta sempre attorno a mezzanotte). Anche se questa volta in formato leggermente diverso dalle altre volte:
xxx, controlla le tue impostazioni sui dati ed effettua delle scelte in merito entro il 25 maggio per poter continuare a usare Facebook.
Questa volta ho continuato e controllato le impostazioni. Ma siccome la vedevo un po' lunga (ma proprio a mezzanotte dovevano mandarla?), ho cliccato su "accetta e continua" su tutto. Qualcuno sa se c'è modo di andare a ricontrollare ed eventualmente cambiare queste impostazioni (così lo posso fare con calma in un momento in cui ne ho voglia e non a mezzanotte mentre ho sonno e sto per spegnere il pc?). Sarà sempre in "impostazioni"?

Prova a vedere in "impostazioni privacy" , in giro non trovo se si trova lì con esattezza...
Ma essendo argomento attinente credo di sì.
Al limite ti appare spesso dopo il login, almeno con me è stato così
 
Prova a vedere in "impostazioni privacy" , in giro non trovo se si trova lì con esattezza...
Ma essendo argomento attinente credo di sì.
Al limite ti appare spesso dopo il login, almeno con me è stato così

In impostazioni ho trovato per il riconoscimento facciale (che era una delle cose che mi è stata proposta). Poi ricordo che ho dato il consenso per almeno altre due cose ma ho già dimenticato di cosa si tratta... :D
Ma non credo mi appaia di nuovo il messaggio, visto che appunto ho già dato il consenso...
 
In impostazioni ho trovato per il riconoscimento facciale (che era una delle cose che mi è stata proposta). Poi ricordo che ho dato il consenso per almeno altre due cose ma ho già dimenticato di cosa si tratta... :D
Ma non credo mi appaia di nuovo il messaggio, visto che appunto ho già dato il consenso...

ho fatto login e mi è apparso il messaggio
https://i.imgur.com/Pjb1ieB.png

ho messo alcuni ''accetta e continua'' e in 30 secondi ho finito...ma vaffaaaa!! :D
 
Anche a me é apparso, ho dato il consenso per il riconoscimento facciale ma no per i dati a finalità di marketing. Anche su Instagram è apparso
 
Va bene che è una buona cosa cambiare spesso la password dei social, ma se poi anche se lo fai non serve, perchè (in questo caso Twitter), non da certezze assolute sull'affidabilità e della sicurezza, per che cosa le cambiamo?
 
Va bene che è una buona cosa cambiare spesso la password dei social, ma se poi anche se lo fai non serve, perchè (in questo caso Twitter), non da certezze assolute sull'affidabilità e della sicurezza, per che cosa le cambiamo?
Che poi un po' fa sorridere questa frase:

"Twitter usa una tecnologia per oscurare le password in modo tale che nemmeno i dipendenti della società possano conoscerle"

Ma quindi in tutti gli altri social e compagnia bella
i dipendenti vedono le nostre password??
 
Molto bene, gli account è più che giusto che siano reali, basta con falsi account, hacker ecc... una bella riordinata ci vuole per chi utilizza social network come Facebook, in tal modo si incrementa anche la sicurezza del proprio account, ciò non toglie che nonostante tutto valgono sempre le stesse raccomandazioni, evitate di accettare richieste di amicizia da chi non conoscete ed impostate il livello di privacy del vostro account in modo più sicuro possibile con elevato livello, perché come si suol dire la sicurezza non è mai troppa.
 
Indietro
Alto Basso