Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Un pezzo dell'articolo di Marco Bellinazzo.

Insomma, Mediapro lascia intendere di essere pronta a fornire le garanzie qualora si dovesse creare un canale della Lega, che però non è previsto dal bando iniziale. Tale ipotesi sarebbe dunque percorribile solo con un altro bando e incontrerebbe il parere negativo di diversi presidenti della massima serie, che nel frattempo devono fare i conti col mancato deposito della fideiussione. Senza garanzie, le società non possono andare a chiedere anticipi in banca, come consuetudine per molti club.
 
Io trovo il comunicato di Mediapro un autogol. Ha detto ufficialmente che Mediapro Italia srl ha le spalle coperte economicamente grazie alla consistenza patrimoniale della sua società madre...
Se la Lega vuole risolvere il contratto e chiedere la penale miliardaria, beh, quale momento migliore di adesso?...
 
Che farsa. De Siervo infront lega e mediapro vadano a nascondersi

Inviato dal mio JERRY utilizzando Tapatalk
 
Può chiedere un miliardo all'anno, il prezzo dei diritti
Effettivamente parla di doppio del lucro cessante, ma senza garanzie con una società appena nata non so quanto la lega possa percepire, per me resta difficile che avvieranno azioni legali contro mediapro
 
Scusatemi... ma questi (mediapro) possono fare quello che vogliono? E la Lega non dice nulla?
 
Sì tutto bellissimo, peccato che così la Lega Calcio incassa ZERO euro nell'immediato...

pero' mediapro ha detto che se riceve l'ok alla questione canale,allora fanno arrivare i soldi nell'immediato.
Mediapro puo' agitare davanti agli interessati il succoso assegno qualora sbloccato dagli eventi che fossero appunto favorevoli a mediapro stessa ,e che probabilmente non lascerebbe insensibili le societa' che vedessero sul tavolo la cifra concreta e non fittizia
 
Certo ma anche Sky ha sventolato l'assegno nel caso facessero nuovo bando.
Agli atti c'è la lettera al commissario Malagò.
 
Ma a prescindere da cosa la Lega pensi, c'è la legge che impedisce questa strada. E Sky pronta a ricordarloa tutti i giudici d'Italia
 
pero' mediapro ha detto che se riceve l'ok alla questione canale,allora fanno arrivare i soldi nell'immediato.

Che poi è la stessa cosa che sky ha scritto nella lettera. Mediapro dice fateci fare il canale della lega e noi vi garantiamo il canale
 
Ma a prescindere da cosa la Lega pensi, c'è la legge che impedisce questa strada. E Sky pronta a ricordarloa tutti i giudici d'Italia
La legge lo impedisce con questo bando. Se il bando è annullato allora lo stesso bando dice:

(ii) qualora la Lega
Calcio Serie A lo ritenga più vantaggioso o preferibile per ragioni di urgenza o di mercato,
utilizzare i Diritti Audiovisivi attraverso proprio canale tematico o propria piattaforma
distributiva, determinando a propria discrezione la relativa tempistica
 
Effettivamente parla di doppio del lucro cessante, ma senza garanzie con una società appena nata non so quanto la lega possa percepire, per me resta difficile che avvieranno azioni legali contro mediapro

Ah non sapevo del doppio.
Io fossi la lega avvierei subito un'azione legale contro Mediapro. E dà lì un po' di soldini arriveranno perché la Lega avrebbe tutte le ragioni (anche se secondo me sono loro che hanno tirato in ballo Mediapro e questo potrebbe cambiare un po' le carte).
Non immagino comunque la gioia a Rogoredo
 
pero' mediapro ha detto che se riceve l'ok alla questione canale,allora fanno arrivare i soldi nell'immediato.
Mediapro puo' agitare davanti agli interessati il succoso assegno qualora sbloccato dagli eventi che fossero appunto favorevoli a mediapro stessa ,e che probabilmente non lascerebbe insensibili le societa' che vedessero sul tavolo la cifra concreta e non fittizia

Il bando vieta espressamente il canale della Lega.
E anche se i club facessero la pazzia di rompere il contratto con Mediapro per fare il canale, il rischio d'impresa se lo deve accollare la Lega, la Legge Melandri e linee guida sono chiare: parlano di vendita diretta del canale tematico da parte della Lega, che si può al limite avvalere di un partner tecnico-produttivo per la parte editoriale e di produzione e trasmissione. Ma la parte commerciale (la vendita diretta agli utenti) sarebbe di competenza esclusiva della Lega Serie A e quindi i soldi deve "racimolarli" da sola...
 
Che poi è la stessa cosa che sky ha scritto nella lettera. Mediapro dice fateci fare il canale della lega e noi vi garantiamo il canale
Attenzione Salvao a non mettere le due cose sullo stesso piano.
Sky ha illustrato un'opzione.
MediaPro ha vinto un bando con specifiche chiare e adesso vuole cambiarlo.

Sono due comportamenti uno nelle regole e l'altro no.
Confido che il tribunale di Milano faccia a pezzi MediaPro perché l'Italia non è il far West.
 
Il bando che Mediapro ha pubblicato aveva 2 soli scopi (uno impossibile e l'altro possibile ma con possibili conseguenze...), e qui molti l'avevano capito fin dall'inizio: FARE IL CANALE TEMATICO o RITIRARSI.
 
Indietro
Alto Basso