Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Se l'IVA salirà al 25% per molti abbonati non si porrà nememno la questione dei diritti TV.
 
L'oggetto del contendere è il fatto che sky impedisce che la Lega possa garantire a Mediapro 'la piena ed incontrastata disponibilita' dei Diritti Audiovisivi oggetto del Pacchetto.
Non capisco a cosa si riferiscano: mediapro ha la totale proprietà dei diritti da intermediario per aver vinto il relativo bando della lega, anzi ha addirittura indetto un bando per rivendere questi diritti. E' questo bando ad essere stato impugnato da sky, la proprietà dei diritti a mediapro non è oggetto di giudizio.

L'idea del canale della lega, oltre agli evidenti problemi tecnici e distributivi, non è economicamente sostenibile, ed espone la lega ad un investimento miliardario, invece che ad un incasso immediato: è normale che metà delle squadre non accetti questa come soluzione.
 
L'oggetto del contendere è il fatto che sky impedisce che la Lega possa garantire a Mediapro 'la piena ed incontrastata disponibilita' dei Diritti Audiovisivi oggetto del Pacchetto.
Non capisco a cosa si riferiscano: mediapro ha la totale proprietà dei diritti da intermediario per aver vinto il relativo bando della lega, anzi ha addirittura indetto un bando per rivendere questi diritti. E' questo bando ad essere stato impugnato da sky, la proprietà dei diritti a mediapro non è oggetto di giudizio.

L'idea del canale della lega, oltre agli evidenti problemi tecnici e distributivi, non è economicamente sostenibile, ed espone la lega ad un investimento miliardario, invece che ad un incasso immediato: è normale che metà delle squadre non accetti questa come soluzione.

Solo chi non conosce la storia e il modus operandi di MediaPro poteva pensare che l'arriva di questa società fosse un bene per la Lega o per gli utenti finali.
 
l'incompetenza degli spagnoli è impressionante, e pensare che quando qualcuno fa qualcosa di stupido in italia si dice sempre che all'estero ste cose non le farebbe nessuno


loro hanno vinto un bando da intermediari, il bando bloccato è un altro che non c'entra nulla. se non vogliono aspettare possono sempre cancellare il bando bloccato dal tribunale e farne uno nuovo, ma in ogni caso il bando da intermediari non è bloccato e devono pagarlo, non vedo proprio il collegamento fra le due cose
 
Non rispondo ad attacchi personali.

1. E' implicito che chi fa da service va pagato. Non c'è bisogno che lo scriva.
2. Sul punto di dover per forza vendere all'utente finale non ne sono convinto. Ma questo sarebbe il problema minore in ogni caso. :)

Io non odio nessuno. Faccio constatazioni. ;)
Sul punto 2 se non lo vendono al cliente finale a chi lo vendono? Rimangono sempre e solo Sky e Premium. Altri non ce ne sono con 5/600 milioni da mettere sul piatto.
 
l'incompetenza degli spagnoli è impressionante, e pensare che quando qualcuno fa qualcosa di stupido in italia si dice sempre che all'estero ste cose non le farebbe nessuno
loro hanno vinto un bando da intermediari, il bando bloccato è un altro che non c'entra nulla. se non vogliono aspettare possono sempre cancellare il bando bloccato dal tribunale e farne uno nuovo, ma in ogni caso il bando da intermediari non è bloccato e devono pagarlo, non vedo proprio il collegamento fra le due cose

Attenzione, non è incompetenza. E' un preciso disegno per aggirare le regole e realizzare il loro unico progetto, ossia il canale, come fatto in Spagna.
In Spagna però non c'è la Legge Melandri e non c'è una società della dimensione di Sky, da questo scaturisce il caos.

Io li capisco, sono esposti per una cifra pari all'intero fatturato e non vedono la possibilità di uscirne senza ossa rotte, tentano il tutto per tutto.
 
L'oggetto del contendere è il fatto che sky impedisce che la Lega possa garantire a Mediapro 'la piena ed incontrastata disponibilita' dei Diritti Audiovisivi oggetto del Pacchetto.
Non capisco a cosa si riferiscano: mediapro ha la totale proprietà dei diritti da intermediario per aver vinto il relativo bando della lega, anzi ha addirittura indetto un bando per rivendere questi diritti. E' questo bando ad essere stato impugnato da sky, la proprietà dei diritti a mediapro non è oggetto di giudizio.
ma a Mediapro fa gioco come scusa per disimpegnarsi e alzare le tende. Confidavano (forse su suggerimento della Lega Calcio... non dimentichiamo che in quell'organismo ci sono soggetti a cui non affiderei nemmeno le chiavi di casa di un altro) di poter aggirare beatamente la legge e creare il canale della Lega, senza considerare che Sky e Mediaset tutto sono tranne che degli sprovveduti e che insomma, qualcosina ancora le leggi valgono.
 
L'oggetto del contendere è il fatto che sky impedisce che la Lega possa garantire a Mediapro 'la piena ed incontrastata disponibilita' dei Diritti Audiovisivi oggetto del Pacchetto.
Non capisco a cosa si riferiscano: mediapro ha la totale proprietà dei diritti da intermediario per aver vinto il relativo bando della lega, anzi ha addirittura indetto un bando per rivendere questi diritti. E' questo bando ad essere stato impugnato da sky, la proprietà dei diritti a mediapro non è oggetto di giudizio.

L'idea del canale della lega, oltre agli evidenti problemi tecnici e distributivi, non è economicamente sostenibile, ed espone la lega ad un investimento miliardario, invece che ad un incasso immediato: è normale che metà delle squadre non accetti questa come soluzione.

Sostanzialmente vista la sospensione chiesta da Sky, di fatto attualmente MediaPro è proprietaria di diritti che non può sublicenziare a nessuno e che non può trasmettere in quanto intermediaria. Evidentemente il margine d'azione del tribunale è molto più ampio di quanto potevamo presumere e hanno scelto la strada del prendere tempo.

E' una scelta che ha una sua logica e che farebbe chiunque al posto loro.
 
Facciamo la parafrasi delle parole di Mediapro. "Vi do le garanzie finanziarie quando avrò la certezza di essere capace di scrivere un bando a norma di legge o se mi fate fare il canale della Lega, cosa che non era in nessun modo scritta nel bando che ho vinto".
 
Comunque io sono straconvinto che la Lega a questi qui avvesse "lasciato ad intendere" che si sarebbe fatto il Canale della Lega pur di mettere Sky spalle al muro
 
La lega deve dichiarare inadempiente mediapro e fare trattative private per motivi di urgenza, con Sky e premium, cercando di raggiungere 900 mln che sommati ai 50 di caparra dei pagliacci, fanno 950 mln... vista la situazione nessuno farebbe capricci per 100 mln in più o in meno..
 
Comunque io sono straconvinto che la Lega a questi qui avvesse "lasciato ad intendere" che si sarebbe fatto il Canale della Lega pur di mettere Sky spalle al muro

La Lega ha sempre avallato l'arrivo di Mediapro, ancora adesso non prende posizione pur di sperare che Sky non abbia i diritti...pensiamo solo cosa sarebbe successo se Sky si fosse comportata alla stessa maniera di Mediapro (fideiussione non versata), già solo per una proposta economica inferiore hanno gridato allo scandalo...
 
Comunque io sono straconvinto che la Lega a questi qui avvesse "lasciato ad intendere" che si sarebbe fatto il Canale della Lega pur di mettere Sky spalle al muro
Questo è poco ma sicuro, altrimenti cosa erano andati a fare in Spagna a vedere studi di produzione e attrezzature?
Ora preparassero i ceci, se vogliono sperare di sopravvivere.
 
Chissà se dalla sede della Lega è già partita qualche telefonata verso Rogoredo
 
Le parole di Miccichè di ieri sono emblematiche: come tutta la Lega Serie A credeva fortemente all'arrivo della fideiussione, dicendo chiaramente che tutti erano stati rassicurati da Roures, che aveva confermato pure in un'intervista che il 26 aprile sarebbe arrivata la fideiussione. E il ricorso di Sky era già arrivato.

Qui non solo non è stato rispettato un contratto, ma è accaduta una cosa che, conoscendo i soggetti che ci sono dentro, andrà ad infastidire e non poco la Lega:
E' VENUTA MENO LA PAROLA DI MEDIAPRO.
Quindi come possono continuare a trattare quelli della Lega con questi spagnoli, se non mantengono neanche le promesse?

E' ovvio che Mediapro si è di fatto tirata indietro con quel bando del 6 aprile. Sapeva perfettamente che il bando sarebbe stato impugnato da Sky e sicuramente verrà annullato.
D'altronde il suo unico obiettivo era il canale tematico, Infront con De Siervo le ha fatto credere che poteva fare tutto quello che voleva, ma i 2 hanno sottovalutato completamente la potenza di Sky e in più non hanno tenuto conto neanche che in Italia c'è una legislazione precisa (e aggiungo astrusa dal mio punto di vista personale...) sui diritti tv, a differenza della Spagna.
Proprio robe da dilettanti allo sbaraglio hanno combinato Mediapro e Infront, e la Lega in tutto questo paradossalmente è vittima (nella sua incapacità manifesta...).

Quindi sì, mi aspetto che Malagò e Miccichè inizino a fare qualche telefonata a Sky e Mediaset per trovare un accordo e salvare il salvabile...

Che silenzio da parte della Lega... :d

Lo stesso di Sky prima di fare il ricorso... :laughing7:
Mi sa che stavolta Repubblica ci ha preso, questi della Lega stanno studiando tutti i particolari per fare causa a Mediapro...
 
Sai che secondo me hanno provato a giocare coi tempi del cambio di governo?
Comprare i diritti con le leggi attuali, qspettare l'insediamento del nuovo governo, sperare che abolissero la Melandri e trasmettere con le leggi nuove che permettono l'esclusiva ad un solo operatore
 
Indietro
Alto Basso