Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Corriere della Sera aggiunge dell'altro oltre al rinvio dell'assemblea.

Non è certo in minoranza il partito di chi è disposto a tenere ancora aperta la comunicazione con il colosso catalano: la speranza è che il bando venga approvato o che, se sottoposto a modifiche da parte del Tribunale, queste siano marginali e non sostanziali. Nella peggiore delle ipotesi i presidenti, riottosi a dare il via a un nuovo bando e convinti che Sky non sia disposta a investire più di 750 milioni — cifra lontana dal miliardo e cinquanta messo sul piatto da Roures — sono aperti a seguire la strada di Lega Channel.

Vero è che ci sono squadre fortemente contrarie a questa soluzione — come la Juventus, la Roma e il Sassuolo —, ma il fronte delle società disposte ad assecondare i desiderata di Mediapro — che subordina l’esibizione immediata delle fideiussioni al canale o al buon esito del giudizio del Tribunale — è in aumento. «I 15 voti ce li abbiamo» tuona un dirigente. «E fino a prova contraria l’assemblea è sovrana» ricorda più d’uno. Appuntamento perciò al 7 maggio.
 
Io veramente non riesco a capire con quale criterio i presidenti vogliano andare avanti con Mediapro. O si vogliono far male da soli oppure davvero non so. Certo è che se il 4 maggio, il tribunale, dovrebbe dare totalmente contro a Mediapro, i presidenti voglio vedere se mantengono questa strada

PS. L'assemblea del 7 durerà fino al giorno dopo con tutto quello che hanno da dire
 
Corriere della Sera aggiunge dell'altro oltre al rinvio dell'assemblea.

Non è certo in minoranza il partito di chi è disposto a tenere ancora aperta la comunicazione con il colosso catalano: la speranza è che il bando venga approvato o che, se sottoposto a modifiche da parte del Tribunale, queste siano marginali e non sostanziali. Nella peggiore delle ipotesi i presidenti, riottosi a dare il via a un nuovo bando e convinti che Sky non sia disposta a investire più di 750 milioni — cifra lontana dal miliardo e cinquanta messo sul piatto da Roures — sono aperti a seguire la strada di Lega Channel.

Vero è che ci sono squadre fortemente contrarie a questa soluzione — come la Juventus, la Roma e il Sassuolo —, ma il fronte delle società disposte ad assecondare i desiderata di Mediapro — che subordina l’esibizione immediata delle fideiussioni al canale o al buon esito del giudizio del Tribunale — è in aumento. «I 15 voti ce li abbiamo» tuona un dirigente. «E fino a prova contraria l’assemblea è sovrana» ricorda più d’uno. Appuntamento perciò al 7 maggio.


:laughing7:
 
Che poi mi chiedo:
se il bando verrà dichiarato illecito e/o il tribunale dice che deve essere modificato (sicuro!), e Mediapro non lo vuole modificare/rifare con ogni probabilità, come può la Lega Serie A stracciare il contratto e decidere di fare il canale tematico con partner tecnico Mediapro stessa, quando quest'ultima non ha ottemperato appena prima a fare un lecito bando per operatori come intermediario indipendente e quindi deve essere ufficialmente dichiarata inadempiente dalla Lega stessa?

Altra cosa: Malagò avrebbe offerte da Sky per 750 mln di euro e Perform per 140 mln di euro, più i 50 mln già versati da Mediapro siamo a 940 mln di euro. Non mi sembrano così lontani dai "famosi" 1,05 mld. Con un bando fatto per bene o trattative private condotte per bene la cifra che vogliono i club si può tranquillamente raggiungere...
 
Che poi mi chiedo:
se il bando verrà dichiarato illecito e/o il tribunale dice che deve essere modificato (sicuro!), e Mediapro non lo vuole modificare/rifare con ogni probabilità, come può la Lega Serie A stracciare il contratto e decidere di fare il canale tematico con partner tecnico Mediapro stessa, quando quest'ultima non ha ottemperato appena prima a fare un lecito bando per operatori come intermediario indipendente e quindi deve essere ufficialmente dichiarata inadempiente dalla Lega stessa?

Altra cosa: Malagò avrebbe offerte da Sky per 750 mln di euro e Perform per 140 mln di euro, più i 50 mln già versati da Mediapro siamo a 940 mln di euro. Non mi sembrano così lontani dai "famosi" 1,05 mld. Con un bando fatto per bene o trattative private condotte per bene la cifra che vogliono i club si può tranquillamente raggiungere...

E mancherebbe ancora Mediaset, che probabilmente qualcosa mette sul piatto, e anche tim
 
E mancherebbe ancora Mediaset, che probabilmente qualcosa mette sul piatto, e anche tim
Mediaset Premium secondo il giornalista @Moonstruck non ci sarà più e forse devo cominciare a credergli. Dopo la "fusione" Mediaset-SKY nessuno in casa Mediaset ha rassicurato che prenderanno i diritti... quei 750 milioni di euro offerti da SKY dovrebbero comprendere anche i diritti per il digitale terrestre.
 
Questi della Lega si ostinano con MediaPro. La strada è ancora lunga, dai che ce la faranno a far crollare il castello di carte della Serie A
 
Ma allora quelli delle lega sono davvero masochisti?
Che poi i soldi che mancherebbero per raggiungere la cifra stabilità potrebbero riprenderli anche con una possibile causa a MediaPro.
 
E mancherebbe ancora Mediaset, che probabilmente qualcosa mette sul piatto, e anche tim

Penso che Mediaset sia fuori dalla partita ormai, stesso discorso per Tim...
Quei 750 mln di Sky comprenderebbero con ogni probabilità anche il dtt.
Perform invece avrebbe l'ott con dentro le partite di alcune squadre non in esclusiva (la butto lì, 4 o 6 squadre, Juventus, Inter, Milan, Napoli + 2 squadre minori).
 
Ultima modifica:
Sono folli a proseguire con Mediapro. Nota OT a margine: confrontando i risultati sportivi e societari delle squadre pro e contro il canale io non avrei dubbi su quale via seguire
 
Corriere della Sera aggiunge dell'altro oltre al rinvio dell'assemblea.

Non è certo in minoranza il partito di chi è disposto a tenere ancora aperta la comunicazione con il colosso catalano: la speranza è che il bando venga approvato o che, se sottoposto a modifiche da parte del Tribunale, queste siano marginali e non sostanziali. Nella peggiore delle ipotesi i presidenti, riottosi a dare il via a un nuovo bando e convinti che Sky non sia disposta a investire più di 750 milioni — cifra lontana dal miliardo e cinquanta messo sul piatto da Roures — sono aperti a seguire la strada di Lega Channel.

Vero è che ci sono squadre fortemente contrarie a questa soluzione — come la Juventus, la Roma e il Sassuolo —, ma il fronte delle società disposte ad assecondare i desiderata di Mediapro — che subordina l’esibizione immediata delle fideiussioni al canale o al buon esito del giudizio del Tribunale — è in aumento. «I 15 voti ce li abbiamo» tuona un dirigente. «E fino a prova contraria l’assemblea è sovrana» ricorda più d’uno. Appuntamento perciò al 7 maggio.

non hanno capito i presidenti che per fare il canale della lega sono loro che devono dare i soldi a Mediapro non il contrario quindi il miliardo non cè più
 
Poi ci si chiede come mai lo abbiano confinato a fare una trasmissione di 4 ore alla settimana in un canale non visibile in Italia
La vicenda è un pelo più complessa, eviterei semplificazioni.

Sulle indiscrezioni del Corsera, è palese che non sanno manco chi li ha creati.
"Abbiamo i 15 voti" ossia la maggioranza qualificata, ma non sa che per fare il canale serve l'unanimità?
E ancora, il rinvio per me vuol dire nulla, se valgono le indiscrezioni di stampa allora c'è già stata la messa in mora.
Tenete presente che il Corriere>Rcs>Cairo..
 
Iaria sulla Gazzetta riporta: ".. molte società non hanno preso affatto bene l’ultima mossa di Mediapro che ora spinge per la creazione del canale tematico, anche in modi giudicati approssimativi: un emissario spagnolo ha contattato un dirigente di club per chiedergli se la Lega potrebbe riassegnare i diritti a Mediapro nell’ottica della realizzazione del canale, senza passare da una nuova procedura competitiva".

I club ce l'hanno anche con Sky per il contenzioso legale, ritenendo che avrebbe dovuto alzare l'offerta all'epoca del bando invece di far casino ora. (Continuano beatamente a far finta che il bando fosse bello e appetitoso).
 
Ah sì? Bastava fare un'offerta più alta?
Vedo che il gatto Lega ha lo stesso livello di correttezza della volpe Mediapro.

Secondo il bando scritto dalla Lega stessa Sky avrebbe anche potuto offrire 10mld per il pacchetto sat. E comunque non ci sarebbe stata assegnazione, in quanto per procedere OGNI pacchetto avrebbe dovuto essere venduto con offerte sopra la base d'asta.
Quindi che non dicano idiozie e la smettano di dare la colpa all'unica entità che permette loro di vivere.
Meglio non andare oltre sulla volpe, visto che per l'ennesima volta dimostra di volersi fare le regole a modo suo
 
Ah sì? Bastava fare un'offerta più alta?
Vedo che il gatto Lega ha lo stesso livello di correttezza della volpe Mediapro.
..tu la metti sulla correttezza?? Io la metto sulla professionalità, io credo che molti della lega non sappiano come sia strutturato il bando...
Qui all'interno del forum sicuramente ci sono persone più' preparate di loro su queste carte..e non e' il loro lavoro....!!!!
 
Milano Finanza ritiene come ipotesi più probabile, in caso di esito positivo in tribunale per Sky, quella del terzo bando, ma sulla scorta di quello che è accaduto nelle prime 2 aste, alcuni club non sarebbero d'accordo (Sky avrebbe già chiesto che sia un bando con maggiori esclusive). E ha specificato bene che per qualsiasi mossa che dovrà essere presa servirà sempre l'unanimità dei club.
Ritira fuori l'opzione del canale tematico ma NON con Mediapro, ma con partner tecnico Discovery (sembra fosse già stato trovato un accordo di massima lo scorso autunno...).
Invece in caso di terzo bando (ritenuta sempre la via più probabile) Tim, Mediaset e Perform faranno offerte senza fare follie.
Alla fine di tutto, Milano Finanza dice chiaramente che in questa partita sembra proprio Malagò a voler decidere e cercare di indirizzare tutti verso un'unica direzione, che sembra appunto quella del terzo bando per operatori.

Insomma, gira e rigira, si ritiene che l'esperienza di Mediapro in Italia, dato il probabile esito in tribunale, sia veramente finita.
 
Ah sì? Bastava fare un'offerta più alta?
Dopo l'assegnazione dei diritti a MediaPro SKY ha fatto una messinscena, non stiamo qui a spiegare. Se vuoi un prodotto devi pagare di più. Non puoi fermarti a 750 milioni che comprende il digitale terrestre, l'ultima volta hanno pagato circa 950 milioni di euro e non possono offrire 200 milioni di euro in meno. Resta solo da capire se l'offerta di Perform (160 milioni) è ancora valida, se si sommano entrambe le offerte (se mettono tutti d'accordo) direi che è fatta.
 
Indietro
Alto Basso