Sky Italia e Mediaset siglano un duplice accordo commerciale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
No non c'è più nemmeno l'impostazione dell'anticipo e fine registrazione. Anche io sul mySky la mettevo a 10 minuti adesso sullo Sky Q è standard a 5 minuti e non si può modificare. Io penso però che verrà re implementata con un aggiornamento visto che bisogna sempre ricordare che la maggior parte degli abbonati registra solo e non scarica nulla.
Ahh ok, buono a sapersi.
 
Ho messo anticipo e ritardo 10 minuti qualche giorno fa, adesso vado a vedere e hanno ritardato di 15 minuti mozzandomi il film alla fine, complice anche i 4/5 minuti abbondanti di pubblicità nel mezzo del film!
A questo punto potevano direttamente passare al prossimo film no? 😒
 
Ho messo anticipo e ritardo 10 minuti qualche giorno fa, adesso vado a vedere e hanno ritardato di 15 minuti mozzandomi il film alla fine, complice anche i 4/5 minuti abbondanti di pubblicità nel mezzo del film!
A questo punto potevano direttamente passare al prossimo film no?
Ma anche se non si registra,15 minuti di ritardo mi pare davvero eccessivo,neanche sui generalisti mediaset fanno dei ritardi di programmazione di 15 minuti.Devono correggere la programmazione,sky si deve far sentire.:eusa_wall::mad:
 
la parabola del 3 milionesimo abbonato sky installata dalla d'amico non prenderà mai i canali mediaset...hai quella?:lol:

In realtà no, l'ha installata un tecnico autorizzato da Sky. Però vivo a Trieste e quando soffia la Bora vengon giù i platani per cui è normale che ogni tot si debba dare una sistematina.
 
No non c'è più nemmeno l'impostazione dell'anticipo e fine registrazione. Anche io sul mySky la mettevo a 10 minuti adesso sullo Sky Q è standard a 5 minuti e non si può modificare. Io penso però che verrà re implementata con un aggiornamento visto che bisogna sempre ricordare che la maggior parte degli abbonati registra solo e non scarica nulla.

Non ci posso credere che lo SKY Q abbia 2 cosi gravi mancanze. Ma il periodo di tester a cosa è servito?
Non credo che non abbiano ricevuto segnalazioni di tali gravissime mancanze!
 
Gravissime mancanze forse è un po esagerato, ma comunque è stato fatto presente a Sky. Il software Q (e quindi presumo anche il nuovo aggiornamento a Black dei decoder Humax, ex-Mysky, sarà così) è proprio strutturato in questo modo

Ma per i canali Sky non ci sono grossi problemi in quanto di solito va tutto bene, mentre i canali del dtt, sono una implementazione solo italiana in quanto sia il tedesco che l'inglese non li prevedono; quindi siccome il software è standard per tutta Sky, salvo modifiche apposite per l'italia per ora non previste, rimarrà così.

Personalmente non spreco un byte dell'hard disk per registrare da canale 5 o dal dtt in generale, quindi la registrazione manuale non mi serve a nulla. E comunque chi fa Q dovrebbe saperle "prima" tutte ste cose e non come si legge nei thread dedicati che uno lo fa non sapendo quasi nulla delle caratteristiche (perchè sono appunto caratteristiche, non gravissime mancanze) e poi urla ai 4 venti col forcone dietro a Sky. Detto questo chiuso OT sul Q :D

Comunque ancora nei canali film, i titoli sono tagliati su alcuni film e su altri no. Dai che ce la possono fare.....
 
Gravissime mancanze forse è un po esagerato, ma comunque è stato fatto presente a Sky. Il software Q (e quindi presumo anche il nuovo aggiornamento a Black dei decoder Humax, ex-Mysky, sarà così) è proprio strutturato in questo modo

Ma per i canali Sky non ci sono grossi problemi in quanto di solito va tutto bene, mentre i canali del dtt, sono una implementazione solo italiana in quanto sia il tedesco che l'inglese non li prevedono; quindi siccome il software è standard per tutta Sky, salvo modifiche apposite per l'italia per ora non previste, rimarrà così.

Personalmente non spreco un byte dell'hard disk per registrare da canale 5 o dal dtt in generale, quindi la registrazione manuale non mi serve a nulla. E comunque chi fa Q dovrebbe saperle "prima" tutte ste cose e non come si legge nei thread dedicati che uno lo fa non sapendo quasi nulla delle caratteristiche (perchè sono appunto caratteristiche, non gravissime mancanze) e poi urla ai 4 venti col forcone dietro a Sky. Detto questo chiuso OT sul Q :D

Comunque ancora nei canali film, i titoli sono tagliati su alcuni film e su altri no. Dai che ce la possono fare.....
Qualsiasi registratore deve assolutamente avere la possibilità di registrare manualmente ,non importa se all'estero è in un certo modo.Si ha la mania di dire all'estero è cosi,anche all'estero hanno fatto male a non avere la registrazione manuale.Continuo a preferire il my sky che è più flessibile.
 
Qualsiasi registratore deve assolutamente avere la possibilità di registrare manualmente ,non importa se all'estero è in un certo modo.Si ha la mania di dire all'estero è cosi,anche all'estero hanno fatto male a non avere la registrazione manuale.Continuo a preferire il my sky che è più flessibile.

Sono d'accordo, il fatto è che qualcosa di carino sul digitale terrestre si può ancora trovare "spulciando" tra i vari canali. Ultimamente ho registrato la serie "Shetland" su Giallo e per sicurezza l'ho collegato anche al programma successivo. Altro da dire sul canale Iris o Spike dove le trasmissioni iniziano anche 20 minuti prima dell'orario segnalato. Saluti
 
Quoto.
Ma oltre a questo c'è anche una questione "mentale". Nel senso "dato che pago, vedo ciò per cui pago".
Aggiungici il fatto che se non si ha il DTT è una scelta obbligata.
Diciamo che su Sky/Now TV e i vari servizi streaming c'è talmente tanta roba da vedere che rimane poco tempo per i canali in chiaro.
 
Anche perché, tempo a parte, non c'è nulla che non sia sui servizi streaming....
Vabbè, ci sono trasmissioni che non sono da servizio streaming o da pay-tv. Per esempio, io l'unica trasmissione che guardo sui canali in chiaro è il quiz/gioco Zero e Lode su Raiuno. Poi qualche film che non trovi in streaming.
 
Vabbè, ci sono trasmissioni che non sono da servizio streaming o da pay-tv. Per esempio, io l'unica trasmissione che guardo sui canali in chiaro è il quiz/gioco Zero e Lode su Raiuno. Poi qualche film che non trovi in streaming.

Sì..parlavo per me più che altro....
Ultimamente ho visto solo The Librarians da Paramount Channel.
E, ogni tanto George &Mildred su ZeligTv ( ora è terminata, o meglio stanno replicando le puntate già mandate)
 
Poco fa ho chiamato il servizio clienti e mi è stato riferito che i contenuti dei canali di cinema premium non saranno inseriti sull'ondemand perché non fanno parte dell'accordo(solo canali lineari) , a questo punto credo che guarderò pochissimo i canali cinema di premium perché per quel che mi riguarda il cinema io lo guardo quasi esclusivamente sull'ondemand e sinceramente non so fino a che punto starò dietro a guardare la guida tv per programmare le registrazioni con la EPG sballata che si ritrovano.

Ps:
Io ho scritto quello che mi è stato riferito dal servizio clienti e non mie supposizioni.
 
Poco fa ho chiamato il servizio clienti e mi è stato riferito che i contenuti dei canali di cinema premium non saranno inseriti sull'ondemand perché non fanno parte dell'accordo(solo canali lineari) , a questo punto credo che guarderò pochissimo i canali cinema di premium perché per quel che mi riguarda il cinema io lo guardo quasi esclusivamente sull'ondemand e sinceramente non so fino a che punto starò dietro a guardare la guida tv per programmare le registrazioni con la EPG sballata che si ritrovano.

Ps:
Io ho scritto quello che mi è stato riferito dal servizio clienti e non mie supposizioni.


Lasciate perdere per il momento il servizio clienti...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso