Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

75 gg vorrebbe dire metà luglio :D :eusa_doh:
A meno che non intenda con quel "75 gg" l'inizio dei ritiri pre-campionato...
E con quel "tutte le problematiche" intende che senza soldi dei diritti tv NIENTE CALCIOMERCATO e NIENTE RINFORZI già disponibili durante i ritiri...

mancano 61 gg all'inizio del calcio mercato
 
Ho aperto io l’off topic :)
È che le cose sono molto legate, mi pare abbastanza ovvio che Mediaset difficilmente farà offerte per i diritti dopo la decisione di chiudere l’abbonamento al calcio :)
Certo, meglio parlarne in sezione commerciale, visto che comunque si tratta di offerte ;)
 
La strategia comune deve esserci per forza prima i club lo capiscono meglio sarà per tutti.

Prima della legge D alema i diritti erano collettivi.

La strategia comune non può esserci se ogni società e dirigenza ha obiettivi diversi.
L'unica cosa che accomuna le varie società è il fatto che fanno calcio. Quello che poi vogliono ottenere facendo calcio è ben diverso.
 
Italia Oggi riporta la notizia che sul ricorso di Sky il tribunale deciderà e comunicherà l'esito lunedì 7 maggio, stesso giorno dell'assemblea della Lega.

Lunedì con ogni probabilità sarà un giorno cruciale per capire che direzione prenderanno in Lega sui diritti tv...
 
75 gg vorrebbe dire metà luglio :D :eusa_doh:
A meno che non intenda con quel "75 gg" l'inizio dei ritiri pre-campionato...
E con quel "tutte le problematiche" intende che senza soldi dei diritti tv NIENTE CALCIOMERCATO e NIENTE RINFORZI già disponibili durante i ritiri...
Secondo me voleva intendere proprio quello cioè dai ritiri pre-campionati che di fatto aprono la nuova stagione calcistica.
Fra inizio del campionato (come ha detto lui) e della stagione calcistica c'è una bella differenza. E poi i primi ritiri iniziano ben prima di 75 giorni, soprattutto per la squadra che dovrà fare i preliminari di Europa League.
 
si ma secondo te una squadra come la juve che attualmente con la riforma prevista della ripartizione prende 2.5 volte i soldi del benevento(attualmente 4.4) dai diritti tv ha interessi a fare na cosa collettiva o gli andrebbe meglio fare come na volta e vendersi i diritti? se sto anni ne prende 107 vuoi che se va da sky e chiede 130 sky rifiuti?
 
dall'ultima notizia sul sito:
..Difficilmente basterebbe a raggiungere il miliardo e 50 milioni a stagione investiti da Mediapro, che di fronte a uno stop del Tribunale potrebbe provare a convincere i club (servono 14 voti) a virare sul canale tematico, da sempre la soluzione privilegiata della società catalana. ..

ma non doveva esserci unanimità? ora bastano 14 voti?
 
Mi sa che i presidenti, Ferrero in primis, mica hanno capito cosa si può fare e cosa no...
 
Ercolino_Channel_4_K_HDR.jpg



:laughing7:
 
dall'ultima notizia sul sito:


ma non doveva esserci unanimità? ora bastano 14 voti?
"Cresce, infatti, il fronte dei presidenti che non vedrebbero male l'ipotesi del canale della Lega, sarebbero 13-14, che consentirebbe ai club di avere subito la fideiussione di Mediapro e quindi poter 'scontare' nelle banche i soldi dei diritti televisivi"
 
Che c'è, strizza? Non commenta nessuno? :D
Se spiegate cosa significa questa frase "Cresce, infatti, il fronte dei presidenti che non vedrebbero male l'ipotesi del canale della Lega, sarebbero 13-14, che consentirebbe ai club di avere subito la fideiussione di Mediapro..." poi si può commentare, forse... vìola sia i principi minimi della contabilità sia di quella dei conti della serva...
 
Noneeeeeee

Col canale della Lega non si incassa NESSUN soldo da Mediapro.
A meno che tu non ti riferisca ai 50 mln
No no mediapro farà da partner produttivo e finanziario, il bando lo strappano e fanno nuovo contratto con mediapro che garantisce l'1,05miliardi
 
Mi chiedo se Ferrero c’è o ci fa, la risposta la conosco.
Si devono ficcare nella testa che la maggioranza degli italiani non disdirà Sky per vedere solo delle partite di calcio e perlopiù a cifre che gli abbonati a Premium mai pagheranno.
Ci vuole un genio a capire che non arriveranno neppure a 500 mila abbonamenti?
 
Indietro
Alto Basso