Allora, facciamo conto che i soldi per realizzarlo non siano un problema, la sfida vera è un'altra: la distribuzione.
Andare solo OTT sarebbe un suicidio, hanno bisogno di andare su Sat e DTT ma come?
Lanciando un'offerta commerciale autonoma (senza aver il tempo di realizzare schede, cam, decoder e facendo fronte ai costi frequenze) oppure avvalendosi di chi ha già una struttura è una piattaforma ossia Perform, TimVision, Premium e Sky.
Fino a 6 mesi fa potevano contare su Premium per fare leva e magari costringere Sky a concedere il passaggio del canale, ma oggi le due aziende sono legate a doppio filo e hanno in mano il 99% degli abbonamenti pay-tv calcistici in Italia oltre a frequenze e infrastruttura.
La Lega poteva fare il canale partendo un anno fa avendo tutto il tempo di trovare un accordo con le TV, ma oggi?
Oggi se partono devono fare tutto seguendo alla lettera le prescrizioni perché Sky starà lì come un gendarme.
Intanto il tempo passa.
Senza la distribuzione (e dunque l'introito garantito) le banche non anticiperanno soldi ai club e se questo non avviene alla svelta tra 60 gg metà dei club di A saranno con i libri in tribunale. È questo a fare paura ai presidenti..