Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

ho seri dubbi che società come Juve Roma eccetera siano obbligate a "piegarsi" al canale della lega.
 
leggetevi pag 27 punto 50 del documento sulle linee guida :laughing7:
http://www.legaseriea.it/uploads/de...vendita_centralizzata_diritti_audiovisivi.pdf

e poi art. 11 comma 3 di questo documento della Legge Melandri:
http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/08009dl.htm
Vi dico subito che "l'organizzatore dell'evento": la società sportiva che assume la responsabilità e gli oneri dell'organizzazione dell'evento disputato nell'impianto sportivo di cui essa ha la disponibilità;

Questo per avvalorare ciò che diceva @krasnojarsk ... :laughing7:

Quindi TECNICAMENTE in Lega non serve l'unanimità (è vero che bastano 14 su 20), MA... quelle 6 che votano CONTRO potrebbero tranquillamente non starci e decidere quello che vogliono sui diritti delle proprie partite casalinghe e la Lega non può fare niente. DI FATTO serve lo stesso l'unanimità, ovvero che TUTTI TUTTI siano d'accordo per fare questo canale della Lega. E QUANDO MAI AVVERRA'!!!??? :D...
 
Ultima modifica:
Scusate se dico una cavolata, ma qualcuno qua sul forum (pagine e pagine indietro), non aveva detto che Infront ha garantito 1 miliardo alle società anche se questo non sarebbe stato versato immediatamente da Mediapro?

Se non è così già chiedo scusa. Mi sembrava di aver letto una diavolata del genere
 
eh si mi sa che hai ragione

leggetevi pag 27 punto 50 del documento sulle linee guida :laughing7:
http://www.legaseriea.it/uploads/de...vendita_centralizzata_diritti_audiovisivi.pdf

e poi art. 11 comma 3 di questo documento della Legge Melandri:
http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/08009dl.htm
Vi dico subito che "l'organizzatore dell'evento": la società sportiva che assume la responsabilità e gli oneri dell'organizzazione dell'evento disputato nell'impianto sportivo di cui essa ha la disponibilità;

Questo per avvalorare ciò che diceva @krasnojarsk ... :laughing7:

Quindi TECNICAMENTE in Lega non serve l'unanimità (è vero che bastano 14 su 20), MA... quelle 6 che votano CONTRO potrebbero tranquillamente non starci e decidere quello che vogliono sui diritti delle proprie partite casalinghe e la Lega non può fare niente. DI FATTO serve lo stesso l'unanimità, ovvero che TUTTI TUTTI siano d'accordo per fare questo canale della Lega. E QUANDO MAI AVVERRA'!!!??? :D...

:thumbsup:
 
Scusate se dico una cavolata, ma qualcuno qua sul forum (pagine e pagine indietro), non aveva detto che Infront ha garantito 1 miliardo alle società anche se questo non sarebbe stato versato immediatamente da Mediapro?

Se non è così già chiedo scusa. Mi sembrava di aver letto una diavolata del genere

"Garantito" non è corretto.
Infront come advisor si impegna, con la commercializzazione dei diritti audiovisivi e la vendita di essi agli operatori della comunicazione, a portare alla Lega di Serie A (se non sbaglio) almeno 900 mln di euro all'anno. Se non ottiene tale risultato non deve mettere assolutamente 900 mln di euro all'anno, ma la Lega a quel punto può tranquillamente decidere di non avvalersi più di Infront come advisor perchè non ha raggiunto lo scopo...
 
Ultima modifica:
Mi chiedo se Ferrero c’è o ci fa, la risposta la conosco.
Si devono ficcare nella testa che la maggioranza degli italiani non disdirà Sky per vedere solo delle partite di calcio e perlopiù a cifre che gli abbonati a Premium mai pagheranno.
Ci vuole un genio a capire che non arriveranno neppure a 500 mila abbonamenti?
E io sono fra quelli. 8 mesi fa ho disdetto Premium per la futura assenza della Champions League, ma soprattutto perché con Now TV mi trovavo (e mi trovo) bene e perché non mi andava di pagare due abbonamenti. E se davvero si realizza questa ipotesi, rimarrò comunque con Now TV e il suo pacchetto Sport. Un abbonamento basta e avanza. E come me penso molti.
 
leggetevi pag 27 punto 50 del documento sulle linee guida :laughing7:
http://www.legaseriea.it/uploads/de...vendita_centralizzata_diritti_audiovisivi.pdf

e poi art. 11 comma 3 di questo documento della Legge Melandri:
http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/08009dl.htm
Vi dico subito che "l'organizzatore dell'evento": la società sportiva che assume la responsabilità e gli oneri dell'organizzazione dell'evento disputato nell'impianto sportivo di cui essa ha la disponibilità;

Questo per avvalorare ciò che diceva @krasnojarsk ... :laughing7:

Quindi TECNICAMENTE in Lega non serve l'unanimità (è vero che bastano 14 su 20), MA... quelle 6 che votano CONTRO potrebbero tranquillamente non starci e decidere quello che vogliono sui diritti delle proprie partite casalinghe e la Lega non può fare niente. DI FATTO serve lo stesso l'unanimità, ovvero che TUTTI TUTTI siano d'accordo per fare questo canale della Lega. E QUANDO MAI AVVERRA'!!!??? :D...

Se davvero fosse così, vorrei vedere se i top team si accordano con Sky poi il canale della lega che fine fa...
 
Non puoi paragonare quei canali con il canale della Lega. Canale della Lega significa avere 42 club di Serie A e B... sarebbe una novità assoluta... poi se SKY mette sul piatto 61 milioni di euro per avere la Serie B facendo saltare il loro progetto canale Lega...


I club di serie B da anni non fanno più parte della Lega.
 
Boh vai a chiederlo a chiederlo a chi scrive ste robe

notizia pubblicata da digital-news ripresa da ansa:
"...Difficilmente basterebbe a raggiungere il miliardo e 50 milioni a stagione investiti da Mediapro, che di fronte a uno stop del Tribunale potrebbe provare a convincere i club (servono 14 voti) a virare sul canale tematico, da sempre la soluzione privilegiata della società catalana...."

che poi sia corretto o meno è un altro discorso ed è quello che ci si sta domandando
 
Ultima modifica:
leggetevi pag 27 punto 50 del documento sulle linee guida :laughing7:
http://www.legaseriea.it/uploads/de...vendita_centralizzata_diritti_audiovisivi.pdf

e poi art. 11 comma 3 di questo documento della Legge Melandri:
http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/08009dl.htm
Vi dico subito che "l'organizzatore dell'evento": la società sportiva che assume la responsabilità e gli oneri dell'organizzazione dell'evento disputato nell'impianto sportivo di cui essa ha la disponibilità;

Questo per avvalorare ciò che diceva @krasnojarsk ... :laughing7:

Quindi TECNICAMENTE in Lega non serve l'unanimità (è vero che bastano 14 su 20), MA... quelle 6 che votano CONTRO potrebbero tranquillamente non starci e decidere quello che vogliono sui diritti delle proprie partite casalinghe e la Lega non può fare niente. DI FATTO serve lo stesso l'unanimità, ovvero che TUTTI TUTTI siano d'accordo per fare questo canale della Lega. E QUANDO MAI AVVERRA'!!!??? :D...

Bravo Pier scopri tutto :laughing7:
già vedo la Lega che fa il canale senza Juve Roma Inter che si accordano con Sky e giornata dopo giornata tutti tornano piangendo da Sky..
resta da capire se una società dispone a proprio piacimento solo delle partite casalinghe o di tutte quelle che disputa, sia casa che trasferta
 
Un'autorevole voce vicina a MediaPro: "Volete sapere come NON finirà? Con noi che rimettiamo 64 milioni e torniamo a casa. Scordatevelo"
 
In realtà non è più una loro scelta. Se la Lega volesse li estrometterebbe da qualunque cosa perché inadempienti.
Nel momento in cui non versano la fidejussione sono nel torto. Sarebbe bastato fare quello e scrivere un bando come si deve e a quest'ora sarebbero tutti contenti
 
Per arrivare al citato articolo 50 bisogna essere proprio agli sgoccioli. In una piccola finestra tra 40 e 20 giorni prima dell'inizio del campionato. Ho capito giusto?
Ma quale sarebbe questa data? Senza contratto televisivi le società falliscono, altro che inizio del campionato
 
leggetevi pag 27 punto 50 del documento sulle linee guida :laughing7:
http://www.legaseriea.it/uploads/de...vendita_centralizzata_diritti_audiovisivi.pdf

e poi art. 11 comma 3 di questo documento della Legge Melandri:
http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/08009dl.htm
Vi dico subito che "l'organizzatore dell'evento": la società sportiva che assume la responsabilità e gli oneri dell'organizzazione dell'evento disputato nell'impianto sportivo di cui essa ha la disponibilità;

Questo per avvalorare ciò che diceva @krasnojarsk ... :laughing7:

Quindi TECNICAMENTE in Lega non serve l'unanimità (è vero che bastano 14 su 20), MA... quelle 6 che votano CONTRO potrebbero tranquillamente non starci e decidere quello che vogliono sui diritti delle proprie partite casalinghe e la Lega non può fare niente. DI FATTO serve lo stesso l'unanimità, ovvero che TUTTI TUTTI siano d'accordo per fare questo canale della Lega. E QUANDO MAI AVVERRA'!!!??? :D...
Se è così facciano sto pack da 216 partite con Sky e non se ne parli più...
 
Ultima modifica:
Ma le 6 società che al momento sarebbero contrarie al canale della lega quali sono?
 
Pensa che se nel canale della Lega ci rifilano pure la Liga (gestito da MediaPro?) col Barcellona, Real Madrid, ecc. apriti cielo...
A quel punto non sarebbe più un canale tematico. Ma un canale vero e proprio e nessuno può detenere in esclusiva i diritti della serie A.
 
Ciò vale anche per la serie B, dato che la Lega Serie A e la Lega Serie B sono due entità distinte, per quanto la B abbia un cordone ombelicale molto ben piantato
 
Juve, Roma, Sassuolo sono decisamente contrarie.
Inter e Napoli sono orientate per il no.

Un canale della Lega (ammesso di trovare chi te lo distribuisce) senza Juve, Inter, Napoli e Roma vale tra zero e zero virgola euro.

I titolari dei diritti Tv sono i club individualmente.
La vendita deve avvenire collettivamente e questo lo stabilisce la legge, ma come avete evidenziato correttamente il canale è una faccenda diversa.
 
Quindi TECNICAMENTE in Lega non serve l'unanimità (è vero che bastano 14 su 20), MA... quelle 6 che votano CONTRO potrebbero tranquillamente non starci e decidere quello che vogliono sui diritti delle proprie partite casalinghe e la Lega non può fare niente. DI FATTO serve lo stesso l'unanimità, ovvero che TUTTI TUTTI siano d'accordo per fare questo canale della Lega. E QUANDO MAI AVVERRA'!!!??? :D...
Però alla fine del paragrafo 20 delle Linee Guida c'è scritto:

"Non si considerano invenduti: [...] (ii) i diritti audiovisivi utilizzati mediante canale tematico o piattaforma di contenuti della Lega Calcio Serie A ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 9/08 e del precedente
paragrafo 20; [...]"


Quindi sembrerebbe che se i diritti audiovisivi verranno distribuiti con il canale tematico (es. le dirette) allora non potranno essere commercializzati in modo indipendente dalle società sportive.

Ad ogni modo, tempo fa mi sembrava di aver letto, ma non ricordo dove, che ci fossero pareri contrastanti sul fatto che fosse sufficiente la maggioranza qualificata e non invece l'unanimità per realizzare il canale tematico.
 
Indietro
Alto Basso