Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

mii ancora con sto canale tematico....

non regge non è fattibile e non farebbe guadagnare

ipotesi 1
fanno il canale e se lo rivendono, mettono in piedi la struttura distributiva in tempo (cosa non da poco) l'infrastruttura non arrivano di sicuro all'attuale numero di abbonati

ipotesi 2
fanno il canale, ma lo sublicenziano ai vari broadcaster, quindi ce lo troviamo su sky tim etc ma di sicuro sky non darebbe gli stessi soldi dei diritti

ipotesi 3
fanno il canale lo fanno trasmettere a sky etc ma si prendono i soldi degli abbonamenti direttamente, anche sky stesse al gioco il prezzo sarebbe cmq più alto dell' attuale quindi meno abbonamenti e meno soldi
 
Un canale della Lega (ammesso di trovare chi te lo distribuisce) senza Juve, Inter, Napoli e Roma vale tra zero e zero virgola euro
Si stava parlando di un canale della Lega gestito da MediaPro (a patto che la vendita per gli intermediari venga stracciata, di conseguenza annullato pure l'attuale bando, e proseguire con trattativa privata per poi assegnare a MediaPro) dal valore di 1 miliardo e qualcosa. Se deve essere pagato 1 miliardo ovvio che i grandi club devono esserci... di fronte a questi soldi la Juventus di certo non rinuncerà...
 
Si stava parlando di un canale della Lega gestito da MediaPro (a patto che la vendita per gli intermediari venga stracciata, di conseguenza annullato pure l'attuale bando, e proseguire con trattativa privata) dal valore di 1 miliardo e qualcosa. Se deve essere pagato 1 miliardo ovvio che i grandi club devono esserci...

Qui c'è sempre un problema di fondo.
Se la Lega decide di fare il canale fino a quando non lo rivende agli utenti finali o alle Tv NON INCASSA NULLA.

Il partner finanziario previsto dalla legge serve a coprire i costi non ha remunerare le società.
Perciò sempre un accordo con i broadcaster serve.
Ad ogni modo a questo punto è inutile fare speculazioni, molto dipenderà dalla sentenza, se il giudice semplicemente imporrà la modifica (stop alla vendita degli eventi da 270 con pre-post-telecronaca, minimi d'asta dichiarati, etc) allora MediaPro non potrà far saltare il tavolo, dovrà modificare il bando e poi eventualmente andare a trattativa privata (altri 60 gg).

Se invece il giudice annulla il bando, si aprono tutti gli altri scenari. Keep calm and carry on.
 
Si stava parlando di un canale della Lega gestito da MediaPro (a patto che la vendita per gli intermediari venga stracciata, di conseguenza annullato pure l'attuale bando, e proseguire con trattativa privata per poi assegnare a MediaPro) dal valore di 1 miliardo e qualcosa. Se deve essere pagato 1 miliardo ovvio che i grandi club devono esserci... di fronte a questi soldi la Juventus di certo non rinuncerà...

no single buyer rule:evil5:
 
Si stava parlando di un canale della Lega gestito da MediaPro (a patto che la vendita per gli intermediari venga stracciata, di conseguenza annullato pure l'attuale bando, e proseguire con trattativa privata per poi assegnare a MediaPro) dal valore di 1 miliardo e qualcosa. Se deve essere pagato 1 miliardo ovvio che i grandi club devono esserci... di fronte a questi soldi la Juventus di certo non rinuncerà...

A quale titolo mediapro dovrebbe gestire un canale della lega, e soprattutto perchè dovrebbe pagare il miliardo per farlo?
Al massimo dovrebbe essere pagata dalla lega come partner tecnologico (magari tramite un partner finanziario).
 
Però alla fine del paragrafo 20 delle Linee Guida c'è scritto:

"Non si considerano invenduti: [...] (ii) i diritti audiovisivi utilizzati mediante canale tematico o piattaforma di contenuti della Lega Calcio Serie A ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 9/08 e del precedente
paragrafo 20; [...]"


Quindi sembrerebbe che se i diritti audiovisivi verranno distribuiti con il canale tematico (es. le dirette) allora non potranno essere commercializzati in modo indipendente dalle società sportive.

Ad ogni modo, tempo fa mi sembrava di aver letto, ma non ricordo dove, che ci fossero pareri contrastanti sul fatto che fosse sufficiente la maggioranza qualificata e non invece l'unanimità per realizzare il canale tematico.
il fatto di base a cui non si scappa rimane che per fare il canale della Lega devono fare un altro bando per scegliere il partner per realizzare tale canale, bando a cui potrebbe partecipare Mediapro ma (lo ha già detto da mesi) parteciperebbe anche Sky; il bando attuale vale solo per la rivendita dei diritti, e non dà alcuna possibilità di realizzare il canale della Lega.
 
leggetevi pag 27 punto 50 del documento sulle linee guida :laughing7:
http://www.legaseriea.it/uploads/de...vendita_centralizzata_diritti_audiovisivi.pdf

e poi art. 11 comma 3 di questo documento della Legge Melandri:
http://www.camera.it/parlam/leggi/deleghe/08009dl.htm
Vi dico subito che "l'organizzatore dell'evento": la società sportiva che assume la responsabilità e gli oneri dell'organizzazione dell'evento disputato nell'impianto sportivo di cui essa ha la disponibilità;

Questo per avvalorare ciò che diceva @krasnojarsk ... :laughing7:

Quindi TECNICAMENTE in Lega non serve l'unanimità (è vero che bastano 14 su 20), MA... quelle 6 che votano CONTRO potrebbero tranquillamente non starci e decidere quello che vogliono sui diritti delle proprie partite casalinghe e la Lega non può fare niente. DI FATTO serve lo stesso l'unanimità, ovvero che TUTTI TUTTI siano d'accordo per fare questo canale della Lega. E QUANDO MAI AVVERRA'!!!??? :D...

Quindi in linea teorica ci potrebbero essere 14 squadre sul canale della Lega e 6 squadre (che sarebbero le 5 "big" + il Sassuolo) in diretta esclusiva su Sky o con chiunque vogliano accordarsi le società. Ho capito bene?
 
Però alla fine del paragrafo 20 delle Linee Guida c'è scritto:

"Non si considerano invenduti: [...] (ii) i diritti audiovisivi utilizzati mediante canale tematico o piattaforma di contenuti della Lega Calcio Serie A ai sensi dell’art. 13 del D.Lgs. 9/08 e del precedente
paragrafo 20; [...]"


Quindi sembrerebbe che se i diritti audiovisivi verranno distribuiti con il canale tematico (es. le dirette) allora non potranno essere commercializzati in modo indipendente dalle società sportive.

Ad ogni modo, tempo fa mi sembrava di aver letto, ma non ricordo dove, che ci fossero pareri contrastanti sul fatto che fosse sufficiente la maggioranza qualificata e non invece l'unanimità per realizzare il canale tematico.

Quella parte viene dopo. Prima ogni società sportiva/organizzatore dell'evento deve rinunciare ai diritti televisivi per aderire al progetto del canale tematico, allora non vengono più considerati invenduti...
 
Quindi in linea teorica ci potrebbero essere 14 squadre sul canale della Lega e 6 squadre (che sarebbero le 5 "big" + il Sassuolo) in diretta esclusiva su Sky o con chiunque vogliano accordarsi le società. Ho capito bene?

Esatto... Tu pensa se si impunta già una tra Juve e Roma e decide di accordarsi con Sky... Il canale già senza una di quelle 2 è morto in partenza... Vorrei ricordare che JuventusTv e RomaTv sono già su Sky...:laughing7:
 
A questo punto allora a quelle 6 società conviene accordarsi con Sky che pur di averle in esclusiva potrebbe offrire bei soldini e guadagnerebbero così di più che non dovendo dividersi l'intero budget con le altre squadre. Mah vediamo che succede in questi giorni
 
A questo punto allora a quelle 6 società conviene accordarsi con Sky che pur di averle in esclusiva potrebbe offrire bei soldini e guadagnerebbero così di più che non dovendo dividersi l'intero budget con le altre squadre. Mah vediamo che succede in questi giorni
E saremo circa ai livello di Giuoco Calcio
 
Avete capito perché l'eventuale canale tematico farebbe la fine di Gioco Calcio? Già allora accadde la stessa cosa... :laughing7:
 
che poi sto pensando a una cosa.
Mettiamo che fanno il canale della lega e per mille motivi sky(o premium) non voglia trasmetterlo sui propri canali. A quel punto cosa succede? cioè questo canale della lega dove lo trasmettono? Non so, mi sembra un'operazione ad alto rischio economico
 
che poi sto pensando a una cosa.
Mettiamo che fanno il canale della lega e per mille motivi sky(o premium) non voglia trasmetterlo sui propri canali. A quel punto cosa succede? cioè questo canale della lega dove lo trasmettono? Non so, mi sembra un'operazione ad alto rischio economico

Ed è una cosa che personalmente ho ripetuto molte volte.
Per società che sono sempre sul bilico del burrone finanziario, assumersi un rischio di questo genere è qualcosa di molto vicino ad un all-in.

Quanti club potrebbero sopportare introiti tv ridotti del 50-60-70% anche solo per una stagione in attesa che la distribuzione decolli?
Ve lo dico io, sicuramente meno di 10, probabilmente meno di 5.
 
Ed è una cosa che personalmente ho ripetuto molte volte.
Per società che sono sempre sul bilico del burrone finanziario, assumersi un rischio di questo genere è qualcosa di molto vicino ad un all-in.

Quanti club potrebbero sopportare introiti tv ridotti del 50-60-70% anche solo per una stagione in attesa che la distribuzione decolli?
Ve lo dico io, sicuramente meno di 10, probabilmente meno di 5.

Che poi, mettiamo caso che sky "ospiti" il canale della lega. Ovviamente sarebbe un pacchetto a parte, ma quanti abbonati dovrebbe avere e quanto dovrebbe costare per rientrare nell'investimento?
 
Che poi, mettiamo caso che sky "ospiti" il canale della lega. Ovviamente sarebbe un pacchetto a parte, ma quanti abbonati dovrebbe avere e quanto dovrebbe costare per rientrare nell'investimento?

Mettiamola così, le possibilità sono due:
A) MediaPro paga a Sky (e/o Premium) un "fitto" delle frequenze per trasmettere il canale e utilizzarle come distributori e riscossori: canale in opzione a non meno di 25 euro al mese.
B) Sky compra il canale da MediaPro e lo distribuisce come contenuto nei suoi pack come Eurosport o FoxSport.

Entrambi gli scenari, ad oggi, sono estremamente improbabili.
 
Sì, mi sembrano abbastanza improbabili.
Poi immagino che debbano organizzarsi facendo più canali, anche perché un canale solo non basta per trasmettere tutte le partite. Insomma, a tre mesi dall'inizio del campionato mi sembra una bella impresa
 
Indietro
Alto Basso