Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Sky per ospitare il canale della lega vorrà una barca di soldi o se lo gestissero da soli voglio vedere come fanno

scusate pensavo una cosa, ..e se Sky che dispone della concessione statale a trasmettere fosse in qualche modo "obbligata"a fungere da flusso trasmittente del canaLegA , per motivi di ordine pubblico onde evitare trasferte in massa di tifosi da un luogo all'altro che porterebbero problemi organizzativi e di sicurezza?
 
Sky per ospitare il canale della lega vorrà una barca di soldi o se lo gestissero da soli voglio vedere come fanno

Come dice bene Bianchi nel suo ottimo articolo su Repubblica nessun canale della Lega potrà mai andare su nessuna piattaforma concorrente. Se vuole fare il canale la Lega deve andare a Eutelsat (per il sat) o dal proprietario delle frequenza Dtt e affittare un canale e poi vendere a clienti finali . non a clienti Sky o Premium
 
ecco,sul punto 2 che hai illustrato non ho ancora capito, qualcuno aveva fatto cenno qui in forum alla possibilita'della legaA di fare di testa sua,con provvedimento d'urgenza a scelta personale, per instaurare l'operativita' del proprio prodotto sorpassando l'iter dei bandi

Certo ma SKY potrebbe dimostrare in tribunale che l'intento degli spagnoli fosse proprio quello di sabotare il bando intermediari da loro vinto con lo scopo di forzare la Lega a fare quello che volevano loro: ossia un canale gestito da Mediapro che tagliasse completamente fuori dai giochi SKY. A me non sembra proprio una condotta legale...
 
scusate pensavo una cosa, ..e se Sky che dispone della concessione statale a trasmettere fosse in qualche modo "obbligata"a fungere da flusso trasmittente del canaLegA , per motivi di ordine pubblico onde evitare trasferte in massa di tifosi da un luogo all'altro che porterebbero problemi organizzativi e di sicurezza?

Sky sulle sue frequenze fa quello che vuole,non esiste che qualcuno gli obblighi a trasmettere il Canale Lega.
 
scusate pensavo una cosa, ..e se Sky che dispone della concessione statale a trasmettere fosse in qualche modo "obbligata"a fungere da flusso trasmittente del canaLegA , per motivi di ordine pubblico onde evitare trasferte in massa di tifosi da un luogo all'altro che porterebbero problemi organizzativi e di sicurezza?

Il flusso canalizzatore (cit.) , quello serve...
 
Certo ma SKY potrebbe dimostrare in tribunale che l'intento degli spagnoli fosse proprio quello di sabotare il bando intermediari da lei vinto con lo scopo di forzare la Lega a fare quello che volevano loro: ossia un canale gestito da Mediapro che tagliasse completamente fuori dai giochi SKY. A me non sembra proprio una condotta legale...

ecco e quello che vogliamo far capire ma a quanto pare nessuno l'ha capito
 
scusate pensavo una cosa, ..e se Sky che dispone della concessione statale a trasmettere fosse in qualche modo "obbligata"a fungere da flusso trasmittente del canaLegA , per motivi di ordine pubblico onde evitare trasferte in massa di tifosi da un luogo all'altro che porterebbero problemi organizzativi e di sicurezza?

Senza offesa.. fammi il piacere. I settori ospiti degli stadi più grossi (Milano e Roma) sono di 5000 persone. Gli altri di 2000 persone. Di quali "trasferte di massa" vai parlando? Va bene esprimere opinioni ma evitiamo di cadere nel ridicolo.
 
scusate pensavo una cosa, ..e se Sky che dispone della concessione statale a trasmettere fosse in qualche modo "obbligata"a fungere da flusso trasmittente del canaLegA , per motivi di ordine pubblico onde evitare trasferte in massa di tifosi da un luogo all'altro che porterebbero problemi organizzativi e di sicurezza?


Se vabbè... motivi di ordine pubblico e sicurezza? Se faranno il canale della Lega, possono pure obbligare Sky a dargli la banda, ma a 30 euro stai pur certo che non si crea nessun disagio di ordine pubblico, ma solo della gran pirateria, Champions-Mediaset Premium dovrebbe insegnare qualcosa, non ho visto emorragia nel numero abbonati in casa Sky, non ho visto corse ad abbonarsi a Premium. Vogliamo credere che tutti gli abbonati a Sky in questi anni siano andati in bar/ristoranti e casa di amici? Questo dovrebbe far riflettere anche chi pensa Sky senza calcio nin esiste, al max si ridimensiona un po’.
 
Purtroppo pochi ricordano che MediaPro presenterà la fideiussione da 1 miliardo ad una condizione: canale della Lega. Non so se è fattibile.
non è fattibile il canale della Lega senza un nuovo bando che abbia come scopo individuare il soggetto a cui affidarne la realizzazione e/o la commercializzazione. Trattandosi di un affare da oltre un miliardo non è affidabile senza un bando.
 
Che la Champions League sia più interessante del campionato è soggettivo.

beh ha meno partite ok però interessano più persone, anche chi potrebbe andare al cinema dato che la sua squadra non vi partecipa dal duemilamai magari guarda per gufare
 
ma solo della gran pirateria, Champions-Mediaset Premium dovrebbe insegnare qualcosa, non ho visto emorragia nel numero abbonati in casa Sky, non ho visto corse ad abbonarsi a Premium
Già mi immagino un abbonato di SKY seguire le partite di A ogni sabato e domenica tramite i siti pirata per un totale di 76 giorni all'anno in confronto ai 6/10 giorni l'anno di Champions League. Col rischio elevato di beccarsi una bella denuncia... quando vi metterete in testa che la Serie A e la Champions League sono due cose diverse? La prima, insieme alla B, gioca quasi ogni giorno, la seconda quasi ogni mese.
 
Sky non ha nessun interesse a trasmettere il canale della lega e non lo farà. Si arrangino
 
Già mi immagino un abbonato di SKY seguire le partite di sabato e domenica tramite i siti pirata per un totale di 76 giorni all'anno in confronto ai 6/10 giorni l'anno di Champions League. Col rischio elevato di beccarsi una bella denuncia...

Ai tempi di Tele+ e Stream (1999-2003) c'erano tessere piratate ovunque ed erano molto più "pericolose" dal punto di vista legale rispetto a uno streaming russo o arabo nel 2018
 
Ai tempi di Tele+ e Stream (1999-2003) c'erano tessere piratate ovunque ed erano molto più "pericolose" dal punto di vista legale rispetto a uno streaming russo o arabo nel 2018

streaming russo o arabo non credo siano illegali se uno li guarda, cosa diversa chi paga un abbonamento illegale per non pagare un abbonamento legale...
 
Ma nell'ipotesi che Sky perda il ricorso, Mediapro la fidejussione la paga oppure no? Loro vogliono fare il canale della Lega e stop
 
Forse non avete capito una cosa. Se Mediapro fa da partner tecnico-produttivo e garantisce tramite fideiussione 1,2 mld alla Lega, a quel punto è come se fosse un operatore della comunicazione e la Legge Melandri vieta assolutamente che un operatore abbia in mano al 100% in esclusiva i diritti della Serie A.
Sky farebbe sicuramente ricorso contro tale mossa e vincerebbe in tribunale ...
Il canale tematico deve essere venduto direttamente agli utenti finali solo dalla Lega Serie A, la legge Melandri è chiarissima. Mediapro, se vuole e la Lega accetta, può solo fare da partner tecnico e basta, non può garantire un bel niente. La Lega deve assumersi il rischio d'impresa se vuole distribuire da sola le partite di Serie A. In ogni caso il tutto prevede che la Lega deve stracciare il contratto da 1,05 mld, e alcuni club (come sembra) non hanno molta voglia di stracciarlo e se Mediapro si tira indietro sono pronti a dichiararla inadempiente :evil5:

Ma nell'ipotesi che Sky perda il ricorso, Mediapro la fidejussione la paga oppure no? Loro vogliono fare il canale della Lega e stop
A parte che è impossibile che lo perda. Comunque per risponderti la fideiussione la danno, perchè lo stesso bando, per come è strutturato, E' IL CANALE TEMATICO di fatto.
 
Ma nell'ipotesi che Sky perda il ricorso, Mediapro la fidejussione la paga oppure no? Loro vogliono fare il canale della Lega e stop

Vorranno anche produrre il canale della Lega ma non potranno rivendere gli abbonamenti. Quello lo deve fare la Lega direttamente.
Che senso avrebbe spendere 1 miliardo e rotti per riprenderne per che ne so 100 per la produzione del canale e aspettare che Lega venda porta a porta agli utenti finali?
 
Già mi immagino un abbonato di SKY seguire le partite di A ogni sabato e domenica tramite i siti pirata per un totale di 76 giorni all'anno in confronto ai 6/10 giorni l'anno di Champions League. Col rischio elevato di beccarsi una bella denuncia... quando vi metterete in testa che la Serie A e la Champions League sono due cose diverse? La prima, insieme alla B, gioca quasi ogni giorno, la seconda quasi ogni mese.

E secondo te io sono così poco furbo da farlo senza adottare contromisure?
Si vede che non conosci bene l'informatica come la conosco io
 
Indietro
Alto Basso