Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Società che in Italia hanno un peso pari a zero e zero capacità trasmissiva, ma continua pure a fantasticare.

Società madre "Orient Hontai Capital". E non solo... MediaPro ha anche un partner ben conosciuto in tutto il mondo. Ecco perché SKY si affida ai nostri tribunali, l'unico modo per riprendere i diritti di Serie A...
 
E' un calcolo semplice: 1050 + Iva = 1281 + profitto, diciamo 1400.

1400/ 12 mesi/ 4 milioni di abbonati = 29,1 euro al mese.

Non hai considerato i ricavi pubblicitari. I costi dei diritti per buona parte sono coperti dalle pubblicità.
 
E' un calcolo semplice: 1050 + Iva = 1281 + profitto, diciamo 1400.

1400/ 12 mesi/ 4 milioni di abbonati = 29,1 euro al mese.

Mancano le spese di produzione, editoriali e di distribuzione, oltre a quelle amministrative per gestione di abbonati, call center etc.
Quindi si sale come minimo a 1,6 miliardi (200 milioni per le spese).
 
Non hai considerato i ricavi pubblicitari. I costi dei diritti per buona parte sono coperti dalle pubblicità.

Eh ma guarda che in quel conto non ci sono neanche i costi di produzione, con la pubblicità se va bene copri quelli, la sostanza cambia poco.
E comunque è stata Mediapro a stimare il prezzo finale tra 35 e 40 euro al mese.
 
Sky non ha esclusiva del satellite, faranno una piattaforma nuova. Sky non accetterà mai di ospitare quei canali almeno nell'immediato. La guerra fra mediapro e sky è reale e si è vista pure nel Regno Unito dove gli spagnoli hanno venduto liga ad un prezzo minore ad elevensports

Su Hotbird non ci sono transponder liberi.
Dovrebbero andare su un altro satellite, con problemi di adeguamento parabole e impianti.
Improponibile.
 
Le prime notizia che si trovano, dicono che la discussione in tribunale é durata circa due, il dibattimento tra le parti é risultato molto “animato”. Le decisioni dovrebbero essere prese in tempi brevi, in qualche giorno...
 
E comunque è stata Mediapro a stimare il prezzo finale tra 35 e 40 euro al mese.

Un prezzo totalmente fuori mercato.
Al momento a 30€ al mese sky offre tutto il pacco sport+calcio su nowtv (e comunque non è che abbia tutti questi milioni di abbonati).
Come pensano che questi possano vendere solo la serie a, anche allo stesso prezzo?
 
Certo ma quella non sposta abbonamenti, come ha dimostrato l'ultimo triennio. Un appassionato di calcio vede principalmente la serieA, anzi le 5 big di A.
C'è ne sono molti clienti di sky simili a te, il problema è sapere quanti sono?

Mica tanti, almeno la metà degli abbonati nemmeno hanno il pacchetto calcio.
Della seconda metà, bisogna poi vedere quanti sono così, secondo me non più del 25/30%.
Giusto per dire, a me della serie A basterebbe vedere le trasferte della mia squadra ( per le partite in casa ho l’abbonamento allo stadio), le altre non mi interessano, su Sky guardo altro.
 
guarda, sono d'accordo che per me non ci rientrerebbero mai eh, però se tocca fare i conti vanno fatti completi, sennò fra un po' esce che per rientrare devono fare abbonamenti da 1000 euro al mese.
Allo stesso tempo penso che sia giusto che sky paghi di più, avendo delle esclusive importanti, vedendo anche gli altri campionati 1 miliardo l'anno secondo me non è tanto folle come richiesta

Gli altri campionati non vogliono dire nulla, se Sky pagando un miliardo non rientra dell’investimento sarebbe suicida farlo.
 
ma non potete confrontare il prezzo sky con quello dei prodotti singoli

sky ha un bouquet di prodotti più ne aggiungi può diventa appetibile e aumentano magari gli abbonati non è detto che rientri solo con gli abbonati calcio
 
Gli altri campionati non vogliono dire nulla, se Sky pagando un miliardo non rientra dell’investimento sarebbe suicida farlo.
Ma neanche adesso rientra nell'investimento, così come non rientrerà nell'investimento per le Coppe Europee. Calcio e Sport sono tutte perdite e sono pagate dagli altri pacchetti, in particolare dalle serie tv e dall'intrattenimento (oltre che in piccola parte dalla pubblicità del chiaro di TV8, ma molto piccola). Quello che c'è da capire è se Sky può limitare le perdite inserendo a bilancio i 330 milioni annui per le Coppe Europee che questo triennio non aveva + 300 annui per la Serie A in più degli anni scorsi. La vedo dura.
 
Mica tanti, almeno la metà degli abbonati nemmeno hanno il pacchetto calcio.
Della seconda metà, bisogna poi vedere quanti sono così, secondo me non più del 25/30%.
Giusto per dire, a me della serie A basterebbe vedere le trasferte della mia squadra ( per le partite in casa ho l’abbonamento allo stadio), le altre non mi interessano, su Sky guardo altro.

Piuttosto bisogna vedere quanti sono quelli SOLO col pack Sky Calcio (quindi senza pack Sport).
Chi ha pack Sport+Calcio è facile che (avendo Sky preso Champions ed Europa League) rimanga col solo pack Sky Sport (con prezzo complessivo ridotto quindi...).
Chi ha solo il pack Sport beh, neanche gli interessa più di tanto la storia dei diritti tv probabilmente.

Sky rischia di perdere fondamentalmente quelli abbonati solo al pack Sky Calcio se decidono (follemente) di fare il canale tematico...

Reuters intanto dice un'altra cosa riguardo a quando si saprà il verdetto del tribunale...
https://it.reuters.com/article/topNews/idITKBN1I5137-OITTP
"Il giudice del tribunale di Milano Claudio Marangoni si riserva di decidere “a breve” sul ricorso presentato di Sky Italia...."

Che intendono con quel "a breve"?

Ma neanche adesso rientra nell'investimento, così come non rientrerà nell'investimento per le Coppe Europee. Calcio e Sport sono tutte perdite e sono pagate dagli altri pacchetti, in particolare dalle serie tv e dall'intrattenimento (oltre che in piccola parte dalla pubblicità del chiaro di TV8, ma molto piccola). Quello che c'è da capire è se Sky può limitare le perdite inserendo a bilancio i 330 milioni annui per le Coppe Europee che questo triennio non aveva + 300 annui per la Serie A in più degli anni scorsi. La vedo dura.

Sky con l'accordo con Mediaset può acchiappare una discreta parte degli abbonati Premium sul Dtt. Già adesso avrà conti in attivo, senza conteggiare le coppe europee in arrivo, per almeno 300 mln di euro a fine anno fiscale (grazie AHIME' all'aumento che ci hanno rifilato, già avevano i conti a posto, diciamo che non erano contenti, vabbè, stendiamo un velo pietoso, ormai è acqua passata...).
Poi con la nuova offerta sul Dtt, Sky può incamerare minimo, al netto dei costi, altri 300 mln (dato che di fatto sostituirà Premium...).
Il problema "economico" per Sky non sussiste di per sè per prendere anche la Serie A a costi più elevati (in cambio di esclusive ovviamente).
Comunque per le Coppe Europee la cifra è più bassa, circa 270 mln, dai quali poi devi pure scalare la parte free venduta alla Rai per 1 anno al momento (non si conosce la cifra)...

Questo per dire che 800-900 mln per la Serie A Sky può spararli tranquillamente (ma li spara se ha una bella fetta grossa di esclusiva)...
Se potesse (ma la Melandri lo vieta) Sky farebbe l'offerta miliardaria per tutta la Serie A in esclusiva
 
Ultima modifica:
Mica tanti, almeno la metà degli abbonati nemmeno hanno il pacchetto calcio.
Della seconda metà, bisogna poi vedere quanti sono così, secondo me non più del 25/30%.
Giusto per dire, a me della serie A basterebbe vedere le trasferte della mia squadra ( per le partite in casa ho l’abbonamento allo stadio), le altre non mi interessano, su Sky guardo altro.
Ma infatti devono stare attenti a non far pagare tanto il calcio perché la gente disposta a spendere molto solo per quello non è tantissima secondo me , molti appassionati vanno anche allo stadio quindi preferiscono se devono scegliere spendere per quello, poi ci sono molte famiglie abbonate alla pay-tv come la mia dove siamo in quattro ma il calcio lo guardo solo io .
 
<<La parte soccombente ha a disposizione 15 giorni per presentare un eventuale ricorso.>>

Che la parte soccombente sia SKY o MediaPro i tempi si allungano.
 
Vedendo i numeri e quello che è successo in questi 3 anni, direi che di gente abbonata solo e dico SOLO per il calcio ce n'è si e no 1,5 mln (e sono largo).

Numeri imbarazzanti e non sufficienti
Ci sono dei numeri pubblicati sugli abbonamenti sky e mediaset divisi per pacchetto?
 
Un quarto? Guarda che è tanto eh, la fonte delle cifre quale sarebbe?
Poi se MediaPro ha in programma di inzeppare le partite di pubblicità è un altro paio di maniche.
Tutta sky italia fa 226 milioni in ricavi da pubblicità. Vero che gli ascolti veri arrivano solo dalle partite ma c è anche il resto.
 
Ci sono dei numeri pubblicati sugli abbonamenti sky e mediaset divisi per pacchetto?

Si conoscono (ma risalgono ad un paio d'anni fa) quelli abbonati a Sky Calcio: 2,4 mln di abbonati. Di Sky adesso si conoscono solo quanti sono gli abbonati complessivi.
Mediaset invece ormai è da 2 anni che non pubblica più in maniera precisa il numero degli abbonati Premium, gli 1,5 mln di abbonati complessivi attuali è un numero che si conosce solo stando ad indiscrezioni giornalistiche...

Tutta sky italia fa 226 milioni in ricavi da pubblicità. Vero che gli ascolti veri arrivano solo dalle partite ma c è anche il resto.

Ci sono anche altri programmi che fanno forti ascolti: F1, MotoGp, parecchie serie tv, parecchi programmi d'intrattenimento vanno forte...
La pubblicità non arriva solo per le partite di Serie A ecco...
 
Ultima modifica:
Vedrete che il ricorso sarà vinto da Sky il bando annullato e mediapro sarà invitata a presentare un nuovo bando solo da intermediario senza pacchetti preconfezionati senza pubblicità solo divisi per tecnologia.Se mediapro ci proverà ancora partirà un altro ricorso da sky
 
Indietro
Alto Basso