Mica tanti, almeno la metà degli abbonati nemmeno hanno il pacchetto calcio.
Della seconda metà, bisogna poi vedere quanti sono così, secondo me non più del 25/30%.
Giusto per dire, a me della serie A basterebbe vedere le trasferte della mia squadra ( per le partite in casa ho l’abbonamento allo stadio), le altre non mi interessano, su Sky guardo altro.
Piuttosto bisogna vedere quanti sono quelli SOLO col pack Sky Calcio (quindi senza pack Sport).
Chi ha pack Sport+Calcio è facile che (avendo Sky preso Champions ed Europa League) rimanga col solo pack Sky Sport (con prezzo complessivo ridotto quindi...).
Chi ha solo il pack Sport beh, neanche gli interessa più di tanto la storia dei diritti tv probabilmente.
Sky rischia di perdere fondamentalmente quelli abbonati solo al pack Sky Calcio se decidono (follemente) di fare il canale tematico...
Reuters intanto dice un'altra cosa riguardo a quando si saprà il verdetto del tribunale...
https://it.reuters.com/article/topNews/idITKBN1I5137-OITTP
"Il giudice del tribunale di Milano Claudio Marangoni si riserva di decidere “a breve” sul ricorso presentato di Sky Italia...."
Che intendono con quel "a breve"?
Ma neanche adesso rientra nell'investimento, così come non rientrerà nell'investimento per le Coppe Europee. Calcio e Sport sono tutte perdite e sono pagate dagli altri pacchetti, in particolare dalle serie tv e dall'intrattenimento (oltre che in piccola parte dalla pubblicità del chiaro di TV8, ma molto piccola). Quello che c'è da capire è se Sky può limitare le perdite inserendo a bilancio i 330 milioni annui per le Coppe Europee che questo triennio non aveva + 300 annui per la Serie A in più degli anni scorsi. La vedo dura.
Sky con l'accordo con Mediaset può acchiappare una discreta parte degli abbonati Premium sul Dtt. Già adesso avrà conti in attivo, senza conteggiare le coppe europee in arrivo, per almeno 300 mln di euro a fine anno fiscale (grazie AHIME' all'aumento che ci hanno rifilato, già avevano i conti a posto, diciamo che non erano contenti, vabbè, stendiamo un velo pietoso, ormai è acqua passata...).
Poi con la nuova offerta sul Dtt, Sky può incamerare minimo, al netto dei costi, altri 300 mln (dato che di fatto sostituirà Premium...).
Il problema "economico" per Sky non sussiste di per sè per prendere anche la Serie A a costi più elevati (in cambio di esclusive ovviamente).
Comunque per le Coppe Europee la cifra è più bassa, circa 270 mln, dai quali poi devi pure scalare la parte free venduta alla Rai per 1 anno al momento (non si conosce la cifra)...
Questo per dire che 800-900 mln per la Serie A Sky può spararli tranquillamente (ma li spara se ha una bella fetta grossa di esclusiva)...
Se potesse (ma la Melandri lo vieta) Sky farebbe l'offerta miliardaria per tutta la Serie A in esclusiva