Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Quasi quasi spero lo facciano il canale della Lega.
Spero anche che Sky e Mediaset non diano disponibilità ad ospitare il canale.


Così nel giro di 3 anni mezza Serie A è in bancarotta totale
 
Il bello è che c'è ancora chi crede a questa storia del canale tematico.
E' una minaccia fine a sè stessa, voglio vedere se Sky dice a quelli della Lega "okay, fate il canale tematico, poi sono cavoli vostri..." :badgrin:
C'è da scommettere che tra di loro calerebbe il gelo e comincerebbe pure ad esserci una puzza... (chi vuole intendere intenda) :D
Il fantasma di Gioco Calcio si aggira ancora in quelle stanze... :laughing7:
 
Il canale della lega ha zero possibilità di finire come option su sky. Sui costi, si meno di 30 euro non potrà costare

Mi sembra un prezzo sostenibile e veritiero.

Il calciofilo che vuole vedere solo la SERIE A attualmente paga su Sky 50€ al mese a listino ed è obbligato al canone di sky tv per canali che praticamente non guarderà mai. 30€ poi è il livello medio di un abbonamento Premium se non sbaglio.

Per un tifoso super-appassionato resterebbe il problema delle partite di "coppa" ma quello si vedrà successivamente.
 
Mi sembra un prezzo sostenibile e veritiero.

Con questo ti sei giocato tutta la credibilità

E anche il resto del post è delirio puro, in quanto gli ultimi 3 anni hanno proprio dimostrato che l'abbonato Sky NON E' INTERESSATO SOLO AL CALCIO. Che vi piaccia o meno questa è la verità, ed è pure supportata da dati oggettivi.
 
Attenzione attenzione.
Io ho fatto il conto del salumiere per avere 29,1 euro al mese.

Ma se aggiungiamo i costi di produzione, personale, trasmissione, arriviamo sereni e tranquilli a 35/40 euro al mese per le sole partite.
 
Con questo ti sei giocato tutta la credibilità

Il resto del post è delirio puro, in quanto gli ultimi 3 anni hanno proprio dimostrato che l'abbonato Sky NON E' INTERESSATO SOLO AL CALCIO. Che vi piaccia o meno questa è la verità.

Ma scusa mica ho scritto cosa interessa a l'abbonato Sky medio, mi riferivo ai calciofili (come me).

Io in TV guardo solo il calcio da tifoso e sportivo, attualmente se voglio vedermi la SERIE A su Sky o Premium i costi che ho riferito sono corretti. Non mi sono inventato nulla (ho preso i costi dal loro sito ufficiale).

Se nasce una piattaforma della LEGA (ipotesi a cui NON CREDO) però non vedo perchè non mi potrebbe interessare e coinvolgere. Anche perchè a livello personale preferisco pagare solo per quello che mi interessa, preferisco il contenuto rispetto all'abbondanza che a livello personale trovo non interessante. :)
 
Sky non ha esclusiva del satellite, faranno una piattaforma nuova. Sky non accetterà mai di ospitare quei canali almeno nell'immediato. La guerra fra mediapro e sky è reale e si è vista pure nel Regno Unito dove gli spagnoli hanno venduto liga ad un prezzo minore ad elevensports

In 3 mesi si riesce a fare una nuova piattaforma? Non so, mi sembra davvero tutto troppo rischioso a livello economico e tecnico.
Però oh, magari il canale lo fanno davvero e vediamo come va, a questo punto non mi stupisco più di nulla
 
.

Per un tifoso super-appassionato resterebbe il problema delle partite di "coppa" ma quello si vedrà successivamente.

Certo ma quella non sposta abbonamenti, come ha dimostrato l'ultimo triennio. Un appassionato di calcio vede principalmente la serieA, anzi le 5 big di A.
C'è ne sono molti clienti di sky simili a te, il problema è sapere quanti sono?
 
Mi sembra un prezzo sostenibile e veritiero.

Il calciofilo che vuole vedere solo la SERIE A attualmente paga su Sky 50€ al mese a listino ed è obbligato al canone di sky tv per canali che praticamente non guarderà mai. 30€ poi è il livello medio di un abbonamento Premium se non sbaglio.

Per un tifoso super-appassionato resterebbe il problema delle partite di "coppa" ma quello si vedrà successivamente.

Sono 35€ circa. Comunque dare un'occhiata a un documentario su Sky Arte per esempio non farebbe male a nessuno , soprattutto a te.
 
Mi sembra un prezzo sostenibile e veritiero.

Chi vuole vedere solo la SERIE A attualmente paga 50€ al mese a listino ed è costretto al canone di sky tv per canali che praticamente non guarderà mai. 30€ poi è il livello medio di un abbonamento Premium.

Per un tifoso super-appassionato resta il problema delle partite di "coppa" ma quello si vedrà successivamente.

Sentivo già la tua mancanza :D
Quello che non guarda nulla dei canali Sky si abbona a Premium. La quale però offre anche altro (fino ad ora) oltre alla serie A. E comunque ha un parco abbonati misero. Quindi forse forse alla gente il pacchetto Sky tv non è che fa così schifo.
In OTT non mi pare che a 30€ Now tv faccia 4 milioni di abbonati (ed offre MOOOOOOLTO di più della sola serie A) quindi non vedo perché la nuova Giuoco Calcio dovrebbe riuscirci.
Ma sono concetti già ripetuti 1000 volte
 
Mi sembra un prezzo sostenibile e veritiero.

Il calciofilo che vuole vedere solo la SERIE A attualmente paga su Sky 50€ al mese a listino ed è obbligato al canone di sky tv per canali che praticamente non guarderà mai. 30€ poi è il livello medio di un abbonamento Premium se non sbaglio.

Per un tifoso super-appassionato resterebbe il problema delle partite di "coppa" ma quello si vedrà successivamente.
Come ha scritto marcobremb con questo post hai perso tutta la tua credibilità!!! Mp con 30 euro ti danno anche il cinema e le serie tv la champions e la serie a.. e a 4 milioni di abbonati non ci è mai arrivata neanche con il binocolo ...Secondo te un offerta di sola serie A e mettici pure B a 30 euro al mese fa 4 milioni di abbonati ??? Ma che film ti sei fatto nella tua testa??? In base a quale ragionamento???? chiedi a Piersilvio quanti abbonati ha avuto mediaset premium con la champions in esclusiva che è un filino più interessante del cmapionato di SERIE A... io lo potrei anche far el'abbonamento ma non sarei disposto a spendere più di 15/20 euro quindi vuol dire che servono almeno 6/7 milioni di abbonamenti follia!!!
 
Quindi io dovrei passare da pagare 50€/mese per vedermi di tutto e di più 365 giorni l'anno 24/7 a pagare 35€/mese per vedermi solo la Serie A?

No vabbé... delirio totale
 
Quindi pagare 35 euro al mese per vedere solo le partite è uno scenario accettabile per il calciofilo puro.
Mi permetto di avere qualche dubbio, ma Metalalby ovviamente parla per sé.
 
Con questo ti sei giocato tutta la credibilità

E anche il resto del post è delirio puro, in quanto gli ultimi 3 anni hanno proprio dimostrato che l'abbonato Sky NON E' INTERESSATO SOLO AL CALCIO. Che vi piaccia o meno questa è la verità, ed è pure supportata da dati oggettivi.

Sky con il pack Tv+Calcio ti da tutto in promo per 2 anni a 30€ al mese e hai pure la Serie B, fa un po' te ;)...
E a listino Serie A+B su Sky (compreso HD) costa 42€ al mese, non 50€ come dice l'altro...

Poi figuriamoci, con NowTv (anche se in SD) spendi in proporzione ancora meno...
 
Certo ma quella non sposta abbonamenti, come ha dimostrato l'ultimo triennio. Un appassionato di calcio vede principalmente la serieA, anzi le 5 big di A.
C'è ne sono molti clienti di sky simili a te, il problema è sapere quanti sono?

Quello che scrivi è vero.

La Serie A però ha una continuità di contenuti diversa dalla champions e allarga il bacino d'utenza di persone coinvolte. Come ho scritto non credo nel progetto LEGA NETWORK perchè i tempi sono molto stretti ormai, però ha un discreto fascino.

Eleven ora e prima SportTube con pochi soldi sta facendo un ottimo lavoro per quanto riguarda la LEGA PRO.
 
Allora non mi sono espresso bene.

Io mi sono sempre abbonato ad una pay-tv X IL CALCIO. E ce ne sono tanti come me.

Mi possono offrire Film, Serie Tv, Documentari, altri sport, anche porno volendo.....NON MI INTERESSA. Li guardo a caso se mi capita di avere del tempo libero davanti alla tv. Per questi generi mi basta la tv libera. :)
 
Attenzione attenzione.
Io ho fatto il conto del salumiere per avere 29,1 euro al mese.

Ma se aggiungiamo i costi di produzione, personale, trasmissione, arriviamo sereni e tranquilli a 35/40 euro al mese per le sole partite.

vabbè, ad onor del vero devi mettere pure che incasserebbero i soldi della pubblicità, ho letto che per la sola pubblicità durante le partite a sky rientra un quarto di quanto investe per i diritti
 
Allora non mi sono espresso bene.

Io mi sono sempre abbonato ad una pay-tv X IL CALCIO. E ce ne sono tanti come me.

Vedendo i numeri e quello che è successo in questi 3 anni, direi che di gente abbonata solo e dico SOLO per il calcio ce n'è si e no 1,5 mln (e sono largo).

Numeri imbarazzanti e non sufficienti
 
Indietro
Alto Basso