Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Comunque l'assemblea di Lega sarà lunedì, giusto? stesso giorno in cui ci sarà anche la sentenza del tribunale per il ricorso di sky. Quindi diciamo che, forse, lunedì sapremo come intenderanno muoversi
 
Teoricamente se lo potrebbe pappare in un sol boccone visto il fatturato ridicolo

Ché poi quando sai che devi vendere ad un gruppo più grande la prima cosa è che fai è accelerare per acquistare asset per valorizzare il patrimonio.
Sono testimone di questo della mia azienda che poco prima di vendere all'ultimo fondo canadese ha acquisito diverse aziende compresa la mia precedente.
Sarebbe il momento giusto.
 
Poi dimmi dal 2003 com'è andata? :badgrin: (domanda ironica e soprattutto retorica...)

Il 2003/2004 è l'anno della spartizione delle squadre tra Sky e Gioco Calcio, poi dopo nel 2005 arrivò Premium. Ma in ogni caso si doveva continuare a comprare i diritti squadra per squadra e di quelli si aveva i diritti. Da luglio 2007 è partita la contrattazione collettiva e quindi i cosiddetti "pacchetti" per piattaforma ;)
 
Ché poi quando sai che devi vendere ad un gruppo più grande la prima cosa è che fai è accelerare per acquistare asset per valorizzare il patrimonio.
Sono testimone di questo della mia azienda che poco prima di vendere all'ultimo fondo canadese ha acquisito diverse aziende compresa la mia precedente.
Sarebbe il momento giusto.

Di comprare i cinospagnoli?
 
Attenzione, sono 25 (o35) euro se tu lo vendi OTT.
Ma se vai in opzione su un'altra piattaforma c'è da sommare il costo dell'abbonamento a Sky, a Premium, a TimVision etc.

Il canale della lega ha zero possibilità di finire come option su sky. Sui costi, si meno di 30 euro non potrà costare
 
Il canale della lega ha zero possibilità di finire come option su sky. Sui costi, si meno di 30 euro non potrà costare
Sì, infatti. Ne permetterebbe l'accesso solo a condizioni estremamente penalizzanti. Tipo avere il full a listino a listino o cose del genere. E farebbe bene. Sul DTT non c'è spazio....
 
Il canale della lega ha zero possibilità di finire come option su sky. Sui costi, si meno di 30 euro non potrà costare

Sono d'accordo, al limite vendono il canale tematico a Sky che poi lo gestisce "commercialmente" in piena autonomia... Come "option" pura è molto difficile...

E' un calcolo semplice: 1050 + Iva = 1281 + profitto, diciamo 1400.

1400/ 12 mesi/ 4 milioni di abbonati = 29,1 euro al mese.
Togli pure le spese di produzione che la Lega deve pagare al partner e la quota scende ancora... :evil5:
29 € al mese non bastano, a listino 35€ al mese x 4 milioni di abbonati... E i 4 milioni di abbonati li vedono neanche con il binocolo, ma forse con il telescopio hubble :lol: :badgrin:
 
Ultima modifica:
. Sul DTT non c'è spazio....

E perché? 3 canali sportivi su un singolo mux ci stanno, non sappiamo se sky ha opzionato pure la banda del cairo2.
Il problema é la parte logistica e vendere gli abbonamenti, visto che devi fare tutto da se e non ti ospiteranno né sky sul sat e né premium sul dtt.
 
E perché? 3 canali sportivi su un singolo mux ci stanno, non sappiamo se sky ha opzionato pure la banda del cairo2.
Il problema é la parte logistica e vendere gli abbonamenti, visto che devi fare tutto da se e non ti ospiteranno né sky sul sat e né premium sul dtt.

Ah beh insomma... poca roba. Successo garantito direi.
 
Perchè all'epoca la vendita era a partita singola non centralizzata come adesso dove l'operatore acquista i diritti per tutta la competizione.

Una partita, chiedevi ieri se non fossimo contenti perché è tutto molto divertente. Ecco questo mi fa rotolare sul pavimento dalla risate.. e finirà così con il mitologico canale della Lega eh...
 
e se ha zero possibilità di finire su sky come option, dove finisce?
Sky non ha esclusiva del satellite, faranno una piattaforma nuova. Sky non accetterà mai di ospitare quei canali almeno nell'immediato. La guerra fra mediapro e sky è reale e si è vista pure nel Regno Unito dove gli spagnoli hanno venduto liga ad un prezzo minore ad elevensports
 
Indietro
Alto Basso