Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Continuo a non capire.

Da come sono partiti in 4° i soliti bulli del quartiere, secondo me molti qui hanno inteso 1 miliardo e 200 milioni :laughing7:
Mediapro non ha titolo di chiedere neanche un centesimo, figuriamoci 1,2 mln (secondo me errore di battitura) o 1,2 mld (unica cifra che rappresenta qualcosa)
 
Altro che Sangria normale...
Gli spagnoli se ne sono bevute un po' troppe di questa nell'ultimo periodo... :D
screen-shot-2015-05-11-at-20328-pm*1024xx601-339-198-33.png
 
pazzesco, un bando che doveva indicare la strada alla modernita',all'apertura operativa plurima di piu'soggetti nell'area tecnica sempre evolutiva a testimonianza di un nuovo modo costruttivo di intendere il pallone..incagliato nel lungo procedimento giudiziario fra due soggetti.
Il venditore e UN compratore..
 
1) non è un risarcimento
2) sono soldi da mettere a garanzia in attesa di definire la controversia.
3) è esattamente l'importo mancante tolti i 64 milioni già versati, ossia 1,2 miliardi e rotti.
 
La cosa incredibile è che gli spagnoli hanno acquistato i diritti, e quello non è oggetto del ricorso di Sky. In un contesto normale quindi mediapro avrebbe dovuto presentare la fidejussione il 26 aprile, siccome non l'ha fatto la lega, il 27 aprile, doveva mandarli a quel paese e stop. È incredibile davvero
 
Fare richieste al limite dell'assurdo è una prassi per gli avvocati. Loro chiedono di tutto e di più, anche se sanno già in anticipo che alcune di queste richieste non saranno accolte.
 
Continuo a non capire. Questo milione di richiesta non ha senso.
Leggi attentamente: "imporre a SKY idonea cauzione pari almeno all'ammontare dell'intero importo che MediaPro è tenuta a versare alla Lega per la prima stagione ecc.", tradotto secondo MediaPro questo ricorso gli fa perdere tempo e chiede al giudice di fare qualcosa cioè imporre a SKY di pagare 1,2 miliardi di euro per la prima stagione sportiva. E' chiaro? Il giudice non accetterà.
 
Ultima modifica:
Fare richieste al limite dell'assurdo è una prassi per gli avvocati. Loro chiedono di tutto e di più, anche se sanno già in anticipo che alcune di queste richieste non saranno accolte.
Eppure non so perché ma ho l'impressione che dietro questa richiesta assurda ci possa essere anche lo zampino della Lega.
 
Più ci penso è più mi sto scompisciando dalle risate... :laughing7:

Ma quale zampino della Lega... :lol:
 
Fare richieste al limite dell'assurdo è una prassi per gli avvocati.
E il forum si stupisce per un niente... te lo dice uno che di recente ha fatto ricorso al TAR del Lazio. Ho letto anche tante altre richieste simili al mio ricorso, tutti guarda caso con le pretese esagerate. Solita tattica degli avvocati amministrativisti.
 
Io ho visto e sentito personalmente proprio poco tempo fa COSE CHE VOI UMANI NON OSATE IMMAGINARE (proprio in tribunale sì... :5eek:)

Quindi il mio "è uno scherzo!?" era così immediato e spontaneo appena ho letto la notizia... Ma la cosa non mi stupisce affatto... :badgrin: Soprattutto dopo che questi spagnoli non hanno presentato la fideiussione... :lol:

Rido solo e basta...
Lwy.gif
 
Ultima modifica:
Eppure non so perché ma ho l'impressione che dietro questa richiesta assurda ci possa essere anche lo zampino della Lega.

ben per loro,comunque. Se da quel miliardo e 200 non si scende:) o li mette mediapro come previsto,o li mette sky come impegnativa in attesa del giudizio dell'iter che sono andati ad innescare , quella e'la cifra da mettere sul piatto
 
ben per loro,comunque. Se da quel miliardo e 200 non si scende:) o li mette mediapro come previsto,o li mette sky come impegnativa in attesa del giudizio dell'iter che sono andati ad innescare , quella e'la cifra da mettere sul piatto
Ma quando mai?

Ti sei fatto assorbire dalla loro realtà parallela?

PS: volevo dirtelo da un po'... Scrivi in un italiano stupendo :)
 
da il Fatto Quotidiano...

"C’è anche un’ipotesi più serena e rassicurante, ovvero che le due parti alla fine si mettano d’accordo: al momento, però, non sembrano esserci le condizioni; MediaPro e Sky continuano a lanciarsi accuse reciproche e hanno litigato persino davanti al giudice, con l’udienza che ha avuto una coda polemica al punto da rendere necessario verbalizzare una parte della discussione."
 
da il Fatto Quotidiano...

"C’è anche un’ipotesi più serena e rassicurante, ovvero che le due parti alla fine si mettano d’accordo: al momento, però, non sembrano esserci le condizioni; MediaPro e Sky continuano a lanciarsi accuse reciproche e hanno litigato persino davanti al giudice, con l’udienza che ha avuto una coda polemica al punto da rendere necessario verbalizzare una parte della discussione."
In pratica non dice nulla
 
insomma, se hanno dovuto verbalizzare anche i litigi finali, vuol dire che ci sono andati giù pesanti, e cmq non aiuta se si dovesse arrivare anche post bando a delle trattative private...
 
Ormai è impossibile che Mediapro faccia un nuovo bando e tratti con Sky, sono veramente su 2 strade parallele, che si vengano incontro è pura utopia. Non a caso Malagò dice di essere fortemente preoccupato dalla querelle Sky-Mediapro... L'ipotesi che Sky e Mediapro "facciano pace" e quest'ultima faccia un bando per operatori COME SI DEVE è assolutamente irrealizzabile...
Gli scenari possibili ormai sono 2:
1) Mediapro viene dichiarata inadempiente e si procede a un terzo bando per operatori pubblicato da Lega-Infront (vendita non per piattaforma ma per prodotto come vuole Sky) o trattative private per ragioni d'urgenza direttamente con gli operatori interessati...
2) I club prendono la decisione folle di realizzare il canale tematico (con Mediapro partner tecnico? Pure questo non è detto...)

La più probabile ovviamente è l'ipotesi numero 1...
 
Indietro
Alto Basso