Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Che ragionamento e'? Uno potrebbe anche morire domani, o se anche non fosse domani, deve morire, quindi non fa mai niente?
Marco ha ragione: intanto i filtri si possono ritarare e poi (senza ovviamente nessun riferimento ai presenti) la gente trova normale spvttanare circa cinque volte tanto per un telefonino che intendono usare appunto per due anni, noi antennofili dovremmo trovare giusto investire in antenne/filtri...Che ragionamento e'? Uno potrebbe anche morire domani, o se anche non fosse domani, deve morire, quindi non fa mai niente?
al diavolo i filtri, ne ho visti di impianti a filtri hanno ancora quelli comprati l'ultima volta ormai scaduti e ammuffiti e se ne fregano di chiamare l'antennista (che passa alla fine per incompetente o truffatore) per la ventesima volta...qui e altrove abbiamo imparato da un pezzo com'é la zolfa del dvbt italiano cambiamenti quasi quotidiani, si guarda quello che c'é e nessuno é mai morto; poi se qualcuno si vuol divertire a fare come il mittico http://www.associazionemarconi.com/public/index.php che per passione non si fa mancare neanche l'ultimo dei mux locali (e li sono molti) tanto di cappello.
Marco ha ragione: intanto i filtri si possono ritarare e poi (senza ovviamente nessun riferimento ai presenti) la gente trova normale spvttanare circa cinque volte tanto per un telefonino che intendono usare appunto per due anni, noi antennofili dovremmo trovare giusto investire in antenne/filtri...
Per lo stesso motivo, per esempio, giusto oggi spronavo quella persona a provare ad installare qualcosa per vedere la tv svizzera...
Ha ha, detto così si può fraintendere!! Scherzo.dai cosi mi fai venire la nostalgia di 40 anni fa quando lo facevo anch'io...per fortuna qui non servono piu da una vita.
A nero rimane Lombardia tv su mux canale9 di tv uhf 23 x bo.fe.romagna
certo, chi vuol vedere tutto essendo costretto a ricevere da piu postazioni deve fare aggiornamenti costanti nel tempo oppure come tanti ricorrere a mixaggi non troppo ortodossi per poi lamentarsi dei disturbi...ma come ho gia detto, posso portare come esempio una marea di clienti (45 anni di esperienza) che si sono stufati di rincorrere i capricci dei broadcaster non da ultimo il caso la7 emigrato via da timb, dovendo ogni volta chiamare l'antennista e preferiscono lasciar perdere (non tutti hanno soldi da buttare, oppure l'accesso all'antenna é complicato, o il condominio non riesce a mettersi d'accordo, altri ancora non ne capiscono niente e pensano che l'antennista faccia il furbo, ecc.); intanto alla fine in molti posti chi ha un impianto a larga banda adesso vede piu canali di chi ha tenuto i vecchi e ormai inutili filtri! e fra un paio d'anni, nuovo ribaltone! mi auguro soltanto che finalmente riescano prima o poi a raggruppare i trasmettitori anche in quelle zone dove non é ancora stato fatto.