Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Nel senso che verranno riconfermate le cifre del precedente triennio? La strada mi sembra lunga...A sto punto la cosa migliore per l'utente e che tutto rimanga com'è ora tirando in mezzo anche Premium (anche se con l'incognita cessione di Premium il monopolio non è escluso in futuro).
Dato che MediaPro fara' quasi certamente reclamo, ci vorranno 15 gg per depositare il reclamo, almeno altri 15 gg. per fissare l'udienza, e ancora altri gg. per la sentenza definitiva (escludendo una teorica nuova causa in sede civile, questa e' stata una procedura d'urgenza, non una normale causa!)
Se il bando venisse annullato definitivamente la Lega dovrebbe fare da capo un altro bando Operatori oppure Intermediari secondo la Legge Melandri, operazioni quasi impossibili dato i tempi rimasti.
Il canale della Lega mi pare ormai inevitabile, non c'e' abbastanza tempo per altre soluzioni.
Nel senso che verranno riconfermate le cifre del precedente triennio? La strada mi sembra lunga...
Il canale della Lega mi pare ormai inevitabile, non c'e' abbastanza tempo per altre soluzioni.
http://www.legaseriea.it/uploads/de...5/iao_2018-2021_intermediari_indipendenti.pdf
Vai a pag. 39 paragrafo 12.![]()
Ti posso garantire che il calcio italiano non andrà solamente su SKY. C'è solo da trovare un'OTT interessata, in particolare Perform (ammesso che sia vera l'offerta di 150 milioni di euro).Non so le cifre ma tra 3 mesi scarsi il campionato riparte.
Ormai l'unica soluzione è assegnare i diritti agli operatori esistenti con magari qualche nuovo ingresso nel OTT. Assegnare tutto ad un solo operatore mi sembra non consentito.
Mi sa che non hai capito completamente il senso del bando....http://www.legaseriea.it/uploads/de...5/iao_2018-2021_intermediari_indipendenti.pdf
Vai a pag. 39 paragrafo 12.![]()
E il calciomercato inizia a luglio, molte società senza un contratto tv non possono muoversi.Non so le cifre ma tra 3 mesi scarsi il campionato riparte.
Bisogna capire che non si possono fare trattative private, meno che mai in una situazione di unico operatore dominante partecipante sul SAT e/o DTT, perche' sarebbero inevitabilmente bocciate da qualunque ricorso all'Antirust o all'AGCom, bisogna per forza seguire quanto prevede la Legge Melandri.
L'unica cosa che si puo' fare senza bando e' il canale della Lega, quindi...![]()
Secondo il punto 12.2 Mediapro rischia di dovere pagare il doppio della differenza tra quanto la Lega incasserà per i diritti. Quindi se per caso Sky + "altri" dovessero dare alla Lega 900 Mil./€ per 3 anni . Mediapro dovrebbe pagare di penale 1.05 Mil./€ - 900 Mil./€ quindi ci rimetterebbe 105x2x3 = circa 600 Mil./€ . (+iVA) nei 3 anni. Complimenti
io invece penso che riusciranno a farsi restituire i 64 milioni che hanno già versato + buonuscita
E il calciomercato inizia a luglio, molte società senza un contratto tv non possono muoversi.
Claudio Plazzotta
Il tribunale di Milano boccia il bando di MediaPro. Spagnoli rispediti a casa con perdite. Sky Italia vince. Ora bisogna rifare il bando. Lo rifarà MediaPro o a questo punto gli spagnoli gettano la spugna? Di sicuro non hanno voglia di versare 1,2 miliardi di fideiussione al buio
Ripeto, Mediapro chiederà alla Lega di riavere i 50 mln almeno (e 14 intanto li perderebbe lo stesso con tasse) e poi addio.
Ma secondo me la Lega dice NO, vedrà che al 22 la fideiussione non è stata presentata e quindi scatta la causa contro Mediapro...
E dal 22 in poi, con club nel totale panico, andranno a trattativa privata con Sky e compagnia (tempo per un terzo bando non c'è dal 22 e molti club hanno bisogno subito di soldi...)