Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

A sto punto la cosa migliore per l'utente e che tutto rimanga com'è ora tirando in mezzo anche Premium (anche se con l'incognita cessione di Premium il monopolio non è escluso in futuro).
Nel senso che verranno riconfermate le cifre del precedente triennio? La strada mi sembra lunga...
 
Dato che MediaPro fara' quasi certamente reclamo, ci vorranno 15 gg per depositare il reclamo, almeno altri 15 gg. per fissare l'udienza, e ancora altri gg. per la sentenza definitiva (escludendo una teorica nuova causa in sede civile, questa e' stata una procedura d'urgenza, non una normale causa!)

Se il bando venisse annullato definitivamente la Lega dovrebbe fare da capo un altro bando Operatori oppure Intermediari secondo la Legge Melandri, operazioni quasi impossibili dato i tempi rimasti.

Il canale della Lega mi pare ormai inevitabile, non c'e' abbastanza tempo per altre soluzioni.

Ancora con il canale della Lega?...Ma dai...:5eek:
 
Se MediaPro non paga e viene dichiarata inadempiente, allora la Lega rientra in possesso della titolarità dei diritti.
In questo caso ha facoltà di:
a) indire un nuovo bando
b) se ci sono ragioni di urgenza andare a trattiva privata
c) realizzare il canale (per il quale van seguite le norme della L. Melandri)

Mi pare chiaro.
Se MediaPro vuol restare in partita deve pagare. Se non paga è fuori.

Aggiungo.
L'opzione più veloce è la trattativa privata, perché sia il bando di vendita che quello per il canale richiedono minimo 60 gg.
Così stanno le cose.
 
Non esiste più Sky e Premium

Esiste "unica azienda", TRA VIRGOLETTE. Ieri Mediaset ha annunciato che gestirà l'offerta a pagamento Sky sul dtt.

Probabile si mettano d'accordo su tutto ora. Si aiuteranno e metteranno tutti i canali ovunque :D
 
Decisione scontata, ora speriamo che la Lega mandi via sti cialtroni di Mediapro e vada a trattativa privata con Sky
 
Nel senso che verranno riconfermate le cifre del precedente triennio? La strada mi sembra lunga...

Non so le cifre ma tra 3 mesi scarsi il campionato riparte.

Ormai l'unica soluzione è assegnare i diritti agli operatori esistenti con magari qualche nuovo ingresso nel OTT. Assegnare tutto ad un solo operatore mi sembra non consentito.
 
SKY: "FATTA CHIAREZZA"
"La decisione del Tribunale di Milano ha confermato che era necessaria una verifica dell' aderenza del bando di Mediapro alle leggi italiane, facendo chiarezza a beneficio di tutti i partecipanti e creando i presupposti per la definizione della procedura di assegnazione dei diritti 2018-21 della serie A". Lo fa notare Sky, in una dichiarazione all'Ansa, chiarendo di essere "pronta come sempre a fare la sua parte con un'importante offerta che possa dare certezza a tutti gli appassionati e allo stesso tempo garantire il futuro dei club e di tutto il sistema calcio".
 

Secondo il punto 12.2 Mediapro rischia di dovere pagare il doppio della differenza tra quanto la Lega incasserà per i diritti. Quindi se per caso Sky + "altri" dovessero dare alla Lega 900 Mil./€ per 3 anni . Mediapro dovrebbe pagare di penale 1.05 Mil./€ - 900 Mil./€ quindi ci rimetterebbe 105x2x3 = circa 600 Mil./€ . (+iVA) nei 3 anni. Complimenti
 
Non so le cifre ma tra 3 mesi scarsi il campionato riparte.

Ormai l'unica soluzione è assegnare i diritti agli operatori esistenti con magari qualche nuovo ingresso nel OTT. Assegnare tutto ad un solo operatore mi sembra non consentito.
Ti posso garantire che il calcio italiano non andrà solamente su SKY. C'è solo da trovare un'OTT interessata, in particolare Perform (ammesso che sia vera l'offerta di 150 milioni di euro).
 
Mi sa che non hai capito completamente il senso del bando....

Essendo il bando Intermediari, nel caso il licenziatario sia inadempiente, si possono riassegnare i diritti ad un altro soggetto terzo ma deve essere sempre un intermediario, mai a Sky che non e' un intermediario, altrimenti ci sarebbero ricorsi e cause a non finire.

E non vedo quale potrebbe essere l'intermediario terzo alternativo disposto a offrire un miliardo...;)
 
Bisogna capire che non si possono fare trattative private, meno che mai in una situazione di unico operatore dominante partecipante sul SAT e/o DTT, perche' sarebbero inevitabilmente bocciate da qualunque ricorso all'Antirust o all'AGCom, bisogna per forza seguire quanto prevede la Legge Melandri.

L'unica cosa che si puo' fare senza bando e' il canale della Lega, quindi...;)

Cattura.png


sei serio?
 
Secondo il punto 12.2 Mediapro rischia di dovere pagare il doppio della differenza tra quanto la Lega incasserà per i diritti. Quindi se per caso Sky + "altri" dovessero dare alla Lega 900 Mil./€ per 3 anni . Mediapro dovrebbe pagare di penale 1.05 Mil./€ - 900 Mil./€ quindi ci rimetterebbe 105x2x3 = circa 600 Mil./€ . (+iVA) nei 3 anni. Complimenti

Bene. Se lo meriterebbero proprio di pagarli per intero
 
Malagò sembra abbia in mano offerte da Sky e Perform per 750 mln e 140 mln di euro. E comunque Tim e Mediaset in ogni caso sono lì a seguire la situazione...
I concorrenti ci sono volendo, non facciamo storie...
 
E il calciomercato inizia a luglio, molte società senza un contratto tv non possono muoversi.

Il calciomercato ufficialmente inizia a luglio, ma in realtà sappiamo bene che inizia appena finita la stagione per club...

Comunque la Lega a Mediapro gliela farà pagare, non cede stavolta (anche perchè chi glielo fa fare, quei 50 mln ce li hanno già!)
 
Claudio Plazzotta
Il tribunale di Milano boccia il bando di MediaPro. Spagnoli rispediti a casa con perdite. Sky Italia vince. Ora bisogna rifare il bando. Lo rifarà MediaPro o a questo punto gli spagnoli gettano la spugna? Di sicuro non hanno voglia di versare 1,2 miliardi di fideiussione al buio

Non è buio, si chiama rischio di impresa.
Dovevano tenerne conto quando hanno comprato i diritti come intermediari.
 
Ripeto, Mediapro chiederà alla Lega di riavere i 50 mln almeno (e 14 intanto li perderebbe lo stesso con tasse) e poi addio.
Ma secondo me la Lega dice NO, vedrà che al 22 la fideiussione non è stata presentata e quindi scatta la causa contro Mediapro...
E dal 22 in poi, con club nel totale panico, andranno a trattativa privata con Sky e compagnia (tempo per un terzo bando non c'è dal 22 e molti club hanno bisogno subito di soldi...)

Tutto esattamente come previsto 2 mesi fa.
 
Indietro
Alto Basso