Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
MediaPro sostiene di aver acquistato la PIENA ED INCONTRASTATA disponibilità dei diritti Audiovisivi oggetto del pacchetto.
Concordo solo in parte, partendo dal tuo esempio del noleggio dell'auto, comunque devi rispettare il codice della strada, il fatto che l'auto ti sia stata noleggiata non significa che puoi fare quello che ti pare in giro per strada....
Nel bando per intermediari non era scritto da nessuna parte che MediaPro avrebbe acquistato la piena ed incontrastata disponibilità dei diritti. Anzi, si fa anche esplicito richiamo al decreto Melandri: "Il Licenziatario del Pacchetto Global procede alla commercializzazione dei Diritti Audiovisivi nel rispetto del Decreto e delle Linee Guida e, al fine di perseguire il miglior risultato, può procedere alla formazione di pacchetti per gli Operatori della comunicazione".
No, è espressamente vietato dalla legge. Sono tutte questioni di trasparenza
"nel rispetto del decreto e delle linee guida"...MediaPro, guarda caso, nell'opposizione al 700 cpc, ha proprio ribadito di essersi attenuta a quelle linee guida. Quindi bisognerebbe capire cosa si intenda per "perseguire il miglior risultato", e cosa significhi "può procedere alla formazione di pacchetti"...
Ripeto, a me sembra ingarbugliata la vicenda, beati voi che la fate facile come un ricorso per autovelox...
Ma con questo panorama,poi sarebbe mediapro a puntare il dito sui fatti, adducendo la scusa di essere stata cacciata per permettere il duopolio
operativo di soggetti in collaborazione tra loro,di cui uno e' la parte ricorrente unica del bando da mediapro proposto..
Assolutamente no, ma è proprio questo il punto: io NON posso fare ciò che mi pare (per il principio "ignorantia legis non excusat"), ma al contempo posso invocare l'errore di fatto e/o di diritto perchè mi hai rappresentato una falsa realtà che mi ha indotto a stipulare quel famigerato negozio giuridico.
Anche nell'esempio del terreno, il fatto che tu mi dica che sia edificabile (e poi il Comune mi dice che non lo è), non di certo mi può permettere di edificare ugualmente. Ma potrò chiedere la risoluzione del contratto (o la actio quanti minoris per la riduzione del prezzo) proprio per quella falsa rappresentazione della realtà senza la quale non avrei mai stipulato quel contratto.
Ma Nelle Linee Guida NON C'era nessun Riferimento al Fatto che si poteva Fare un Prodotto Chiavi in Mano detto questo Mediaprò non Seguendo le linee guida lo ha inserito nel Bando e da lì poi Sky ha fatto Ricorso è solo quello Basta per Bloccare Tutto"nel rispetto del decreto e delle linee guida"...MediaPro, guarda caso, nell'opposizione al 700 cpc, ha proprio ribadito di essersi attenuta a quelle linee guida. Quindi bisognerebbe capire cosa si intenda per "perseguire il miglior risultato", e cosa significhi "può procedere alla formazione di pacchetti"...
Ripeto, a me sembra ingarbugliata la vicenda, beati voi che la fate facile come un ricorso per autovelox...
Il problema é che devono presentare la fideiussione entro 14 giorni, se lo fanno per la lega i problemi sono finiti, poi se la vede mediapro come vendere rispettando antitrust. Non credo lo faranno pero.ma mediapro dopo aver pagato l'anticipo di 50 mln non si tirerà mai indietro pena perdita della caparra, riformulerà un nuovo bando coerente con quanto chiesto e cercherà di venderlo al meglio
Il giudice ha stabilito che Mediapro è andata ben OLTRE il suo ruolo di intermediario e non ha rispettato le linee guida dell'Antitrust, quindi non capisco su cosa ci sia da discutere.. Non hanno rispettato il bando che hanno vinto....
Questo perché non hanno mai avuto intenzione di rispettarlo.....
Il giudice ha stabilito che Mediapro è andata ben OLTRE il suo ruolo di intermediario e non ha rispettato le linee guida dell'Antitrust, quindi non capisco su cosa ci sia da discutere.. Non hanno rispettato il bando che hanno vinto....
Questo perché non hanno mai avuto intenzione di rispettarlo.....
A parte che contro questa decisione MediaPro può proporre RECLAMO (e ti ricordo che, in Italia, il 60% delle sentenze viene riformato in appello), quindi in teoria la vicenda e tutt'altro che chiusa, MediaPro vuole sapere che cosa può fare IN CONCRETO con quei diritti che ha acquistato. Secondo me la Lega, pur di racimolare in fretta e furia quel miliardo, avrà fatto un contratto garantendo molta "elasticità" a riguardo...ma poi si è scoperto che tutta questa libertà d'azione non c'è. Ed ecco il casino. Ed ecco che MediaPro vuole sapere se di fatto sta buttando nel cesso un miliardo o no...e se deve perdere 'sti 50 milioni di euro che ha già versato.
Ripeto: un casino !!!
Ancora, cosa non ti è chiaro? Mediapro ha un contratto è scritto tutto li, punto. Se poi come scrivi a mediapro è stato fatto credere (non scritto sul contratto) altro, allora facesse lei causa alla lega. Stai scrivendo commenti da un'ora come se nei contratti non ci fosse scritto nulla di preciso, quando invece c'è già scritto tutto.
Seee c’è già “scritto tutto”, ma vivi in Italia ? Per esperienza, al contrario, ti posso dire che nei contratti “non c’è proprio scritto niente”..e quel poco che c’è scritto o è di dubbia interpretazione o, peggio, subisce fattori esterni che ne condizionano l’esito. Fosse facile come dici tu, in Italia non esisterebbero cause nei tribunali...
Che se ora mediapro ripropone un bando che sia non idoneo agli occhi di Sky in un punto su cui magari non si e'deliberato in sentenza attuale,siamo punto e a capo e riparte il balletto..
No non siamo punto e a capo, se non presentano fideiussione lega fra 14 giorni gli revoca i diritti, con secondo bando in corso o no. Se presentano fideiussione problema di mediapro, si può tenere i diritti fino alla sesta giornata anche senza venderli.Che se ora mediapro ripropone un bando che sia non idoneo agli occhi di Sky in un punto su cui magari non si e'deliberato in sentenza attuale,siamo punto e a capo e riparte il balletto..