Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

E intanto il tempo passa e Mediapro non rilascia alcun comunicato...

La quiete prima della tempesta, come accadde con Sky ad aprile...

Mi sto convincendo che questi spagnoli stanno preparando la guerra in tribunale a tutti quanti, Lega compresa...
Una guerra fine a sè stessa però, non motivata e corretta come quella di Sky, che infatti ha ottenuto l'annullamento del bando di Mediapro...
 
E intanto il tempo passa e Mediapro non rilascia alcun comunicato...

La quiete prima della tempesta, come accadde con Sky ad aprile...

Mi sto convincendo che questi spagnoli stanno preparando la guerra in tribunale a tutti quanti, Lega compresa...
Una guerra fine a sè stessa però, non motivata e corretta come quella di Sky, che infatti ha ottenuto l'annullamento del bando di Mediapro...
..la loro guerra non servira' a nulla se prima non saldano la fidejussione
 
Vedendo vari post cancellati e il mio ultimo rieditato, non sapevo che non si potesse divagare su altre cose e pensieri personali, forse era da settimane che non venivo qui e non sapevo bene cosa si potesse e non si potesse postare. Visto che c'è poco da sapere e ancora meno da dire, aspetto che compaia la news definitiva su Digital-News di questi benedetti diritti.

Edit: aggiungo solo più questo, che se la pay tv, il prezzo, il listino, l'opzione... Serie A non aggrada, mica uno è obbligato ad abbonarsi, si vive anche senza tante cose e una di queste, sono le partite di Serie A in tv.
 
Ultima modifica:
Ricorso che verrà chiaramente respinto... :D

Non vogliono fare un nuovo bando e tenteranno di convincere in tutti i modi la Lega di fare il canale (impossibile). Sì, ma alla maniera di Mediapro, ovvero contra legem ... :lol:
 
Adesso sì che è veramente un casino! Fanno ricorso il 14 e dubito che entro il 22(termine ultimo per la presentazione della fideiussione) arrivi una sentenza. Che macello!!!
 
Vedendo vari post cancellati e il mio ultimo rieditato, non sapevo che non si potesse divagare su altre cose e pensieri personali, forse era da settimane che non venivo qui e non sapevo bene cosa si potesse e non si potesse postare. Visto che c'è poco da sapere e ancora meno da dire, aspetto che compaia la news definitiva su Digital-News di questi benedetti diritti.

Edit: aggiungo solo più questo, che se la pay tv, il prezzo, il listino, l'opzione... Serie A non aggrada, mica uno è obbligato ad abbonarsi, si vive anche senza tante cose e una di queste, sono le partite di Serie A in tv.
Ti ho scritto in pm.
 
Che gente.... Che gente!!!!!

E mi riferisco in primis alla Lega.
Ben gli sta.

Chissà se Sky deciderà di creare una serie tv su queste assegnazioni: ci starebbe tutta :D
 
Anche con il ricorso, se non pagano entro il 22 la Lega può risolvere il contratto e riprendersi i diritti ed è ciò che credo accadrà.

A quel punto, non essendo più titolare dei diritti il ricorso di MediaPro diventerebbe nullo.
Wait and see.
 
Ovvio che mediapro prenda tempo giocando sul fatto che le squadre non possono aspettare.
La speranza e' che sia la lega a rompere il contratto con gli spagnoli in modo da non dover pagare penali, magari riuescendo anche a ottenere un rimborso per contratto non rispettato

Cmq e' tutta salute: nei prossimi anni la lega sere a ci pensera' 2 volte prima di sparare cifre folli per i diritti tv rifiutando offerte ritenute troppo basse
 
Ovvio che mediapro prenda tempo giocando sul fatto che le squadre non possono aspettare.
La speranza e' che sia la lega a rompere il contratto con gli spagnoli in modo da non dover pagare penali, magari riuescendo anche a ottenere un rimborso danni

Le 2 cose sono slegate. Il giudice, con il ricorso accolto di Sky, non ha contestato il bando per intermediari vinto da Mediapro, ma quello per operatori pubblicato da Mediapro (il famoso canale tematico "camuffato").
La fideiussione riguarda il bando per intermediari e la Lega è stata chiara: entro il 22 deve arrivare, altrimenti farà causa.
 
La verità è che il sistema "Calcio Italia" è allo sbando: mancano gli stadi, i vivai, manca il Presidente di Lega, manca il bando, manca l'appeal verso l'estero, dulcis in fundo la Nazionale che non parteciperà al mondiale. Non parliamo, poi, di quando iniziano le dispute in tribunale: in Italia le lungaggini processuali bloccano praticamente tutto (guardate il codice degli appalti, i ricorsi al TAR...e quante opere pubbliche bloccate da decenni per la miriade di ricorsi e controricorsi sub iudice), ora ci mancava soltanto questa.
Come dicevo ieri, la FIGC non è esente da colpe, a mio avviso, ha creato un bando per i diritti tv che prometteva fumo e poco arrosto (soltanto a voi sembrava chiaro e limpido in ogni suo articolo), avara di accaparrarsi al più presto quel miliardo e passa per i diritti. Che poi, diciamocelo, per quanto tempo ancora 'sti diritti tv continueranno a crescere ? Siamo sicuri che le televisioni siano disposte a pagare sempre di più ? Forse che, magari, per il "prodotto Italia", appunto, il valore non debba essere superiore agli 800 milioni offerti da Sky ? Come ha scritto qualche giornalista...e se fosse anche questa una bolla ? Rischia di scoppiare tutto !!!
 
Lega il 22 che fa aspetta il ricorso o revoca i diritti?
Adesso sì che è veramente un casino! Fanno ricorso il 14 e dubito che entro il 22(termine ultimo per la presentazione della fideiussione) arrivi una sentenza. Che macello!!!
 
Solo ora sono riuscito a leggere l’editoriale della gazzetta, eh niente da fare, si danno responsabilità a Sky in totale malafede o in totale ignoranza senza mai ribadire che è stata Mediaset e defilarsi mettendo sul piatto solo 200 milioni e che Sky non poteva andare avanti all’infinito a pagare il triplo per un 15-20% di fetta di torta in più.
Ovviamente la maggior parte dei lettori queste cose non le sanno anche perché non hanno ne voglia ne tempo di informarsi su queste cose e sembra veramente che Sky sia il male assoluto
 
Lega il 22 che fa aspetta il ricorso o revoca i diritti?

Malagò ha detto che non cambia niente, il 22 è il termine ultimo per la fideiussione.
Secondo me revocano i diritti il giorno dopo, i club ogni giorno in realtà sono sempre più impauriti, non aspettano più ormai.
E' già incredibile che abbiano concesso altro tempo a Mediapro, ma la lettera di diffida ormai l'hanno mandata, se non revocassero i diritti farebbero una figuraccia pazzesca, sarebbe uno scandalo. Ma non credo arrivino a questo, i soldi sono soldi, il tempo è denaro...

Solo il solito paio di soggetti in Lega (seguito da un gruppo di presidenti) cerca di spingere per andare avanti con Mediapro e sappiamo perchè.
Ma quelli contro Mediapro secondo me sono destinati ad aumentare a questo punto...

se fosse anche questa una bolla ? Rischia di scoppiare tutto !!!

se è per questo:
- in Inghilterra la bolla è già scoppiata, Sky e Bt pagheranno il 10% in meno rispetto dal 2019
- in Spagna Mediapro ha numerosi problemi con le varie telco per Liga e Champions da rivendere...

Quindi anche qui in Italia siamo arrivati a questo punto, ma alcuni presidenti in Lega non si rassegnano ahimè.
Il calcio italiano non vale più di 900/950 mln. Il mercato questo sta dicendo...
Mediapro ha pagato semplicemente una cifra esagerata...
 
Ultima modifica:
se la lega, in caso di mancato pagamento, il 22 non revoca i diritti allora è veramente scandaloso. Già lo è situazione in cui si sono messi, avrebbero dovuto mettere in mora mediapro subito, invece hanno fatto il "gentile" gesto di concedere altro tempo. Da una parte ben gli sta, alla lega, che si sia creata una situazione così.
 
Solo ora sono riuscito a leggere l’editoriale della gazzetta, eh niente da fare, si danno responsabilità a Sky in totale malafede o in totale ignoranza senza mai ribadire che è stata Mediaset e defilarsi mettendo sul piatto solo 200 milioni e che Sky non poteva andare avanti all’infinito a pagare il triplo per un 15-20% di fetta di torta in più.
Se i giornalisti riportassero i famosi numeri come abbonati, pacchetti venduti, pubblicità, spese di produzione, affitto banda, ecc. magari capiamo meglio il problema. Un semplice lettore capisce meglio da quei numeri. Ricordo perfettamente in un'intervista uno degli uomini di MediaPro nella querelle con Vodafone Espana: i conti si sono fatti con una semplice moltiplicazione (prezzo X abbonati), peccato che hanno sbagliato di brutto la cifra. Se hanno fatto lo stesso ragionamento in Italia amen.
 
Indietro
Alto Basso