Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Il canale della Lega lo deve fare la Lega, punto.
Al limite può avvalersi della collaborazione di un partner tecnico-produttivo, che deve essere pagato dalla Lega in anticipo per il lavoro da svolgere e mettere su infrastrutture come redazione e quant'altro (all'occorrenza anche trasmissiva qualora la Lega decidesse di farsi una propria piattaforma televisiva e non un semplice canale tematico che verrebbe ospitato da vari operatori...)
Ci dovrebbe essere un istituto di credito che faccia il prestito per la realizzazione di tale progetto e i club vedono i ricavi dalla vendita DIRETTA degli abbonamenti agli utenti solo dopo, non subito come quando vendono i diritti tv agli operatori della comunicazione.
Morale della favola i club si dovrebbero assumere il rischio d'impresa tipico dei broadcasters come hanno fatto in questi anni Sky e Mediaset.

Mediapro non può dare soldi alla Lega per fare il canale tematico che poi produrrebbe Mediapro stessa. Si viola la legge Melandri e la regola del "no single buyer rule", perchè di fatto ci sarebbe in realtà un solo operatore che trasmetterebbe tutta la Serie A garantendo allo stesso tempo entrate economiche per i club. Se si fosse potuto fare, Sky avrebbe già chiesto alla Lega da tempo di farlo, andiamo... :D
 
Ultima modifica:
Intanto vediamo se la situazione si sblocca, e soprattutto come, poi si penserà al lato commerciale, prezzi e quant'altro.

Qui se si va avanti di questo passo, non so se si arriverà alla partenza del campionato ...
 
Intanto sono passate più di 24 ore dalla sentenza del giudice e ancora non ha comunicato nulla MediaPro.
 
Il canale della Lega lo deve fare la Lega, punto.
Al limite può avvalersi della collaborazione di un partner tecnico-produttivo, che deve essere pagato dalla Lega in anticipo per il lavoro da svolgere e mettere su infrastrutture come redazione e quant'altro (all'occorrenza anche trasmissiva qualora la Lega decidesse di farsi una propria piattaforma televisiva e non un semplice canale tematico che verrebbe ospitato da vari operatori...)
Ci dovrebbe essere un istituto di credito che faccia il prestito per la realizzazione di tale progetto e i club vedono i ricavi dalla vendita DIRETTA degli abbonamenti agli utenti solo dopo, non subito come quando vendono i diritti tv agli operatori della comunicazione.
Morale della favola si dovrebbero assumere il rischio d'impresa tipico dei broadcasters come hanno fatto in questi anni Sky e Mediaset.

Mediapro non può dare soldi alla Lega per fare il canale tematico che poi produrrebbe Mediapro stessa. Si viola la legge Melandri e la regola del "no single buyer rule", perchè di fatto ci sarebbe in realtà un solo operatore che trasmetterebbe tutta la Serie A.
Se si poteva fare, Sky avrebbe già chiesto da tempo di farlo, abbiate pazienza... :D

Se fosse come dici tu, il progetto sarebbe già fallito prima di partire, e quindi non se ne parlerebbe praticamente tutti i giorni.

I 1050 mln che promette Mediapro sono l'unico motivo per cui molti presidenti sarebbero disposti a farlo
 
Se fosse come dici tu, il progetto sarebbe già fallito prima di partire, e quindi non se ne parlerebbe praticamente tutti i giorni.

I 1050 mln che promette Mediapro sono l'unico motivo per cui molti presidenti sarebbero disposti a farlo

Non è come dico io, lo dicono legge Melandri e linee guida.
E Mediapro non può promettere 1,05 mld di euro, perchè i club devono guadagnare da soli con questo canale tematico.

E' la solita storia, Mediapro vuole fare tutto in barba alla legge, e il bando che aveva pubblicato ne è la prova...
 
Non è come dico io, lo dicono legge Melandri e linee guida.

Ho discusso con alcuni giornalisti stamane su Twitter e mi pare chiaro che la Legge Melandri tutti la citano ma nessuno l'ha letta.
Come dice Pier, il canale della Lega è quello, non perché ci piace così ma perché la legge dello Stato stabilisce che sia così e sono piuttosto sicuro che se la Lega Serie A non si atterrà alle regole, Sky avrà cura di dargli una rinfrescata in Tribunale.
Tocca aspettare.
Il tempo che passa non gioca a favore di chi vende, vedremo se MediaPro s'inventa qualcosa o continua nella sua missione autodistruttiva.
 
e allora si parla del nulla, e quei presidenti disposti a farlo non esistono perchè sarebbe assurdo che oltretutto si debbano assumere il rischio di perderci

Sono Cairo e Lotito che guidano questo gruppo di presidenti, perchè odiano a morte Sky e pensano che quest'ultima offra al ribasso per guadagnarci sapendo di non avere più concorrenza in Italia...
E' assurdo ma ne anche fanno una questione personale (soprattutto Cairo, come di fatto ha detto anche Claudio Plazzotta di Italia Oggi in un tweet)...
 
Se fosse come dici tu, il progetto sarebbe già fallito prima di partire, e quindi non se ne parlerebbe praticamente tutti i giorni.

I 1050 mln che promette Mediapro sono l'unico motivo per cui molti presidenti sarebbero disposti a farlo
Ricorda che non abbiamo a che fare con dei premi Nobel...
 
be se sta più di 15/20€ io passo
Anche per i miei gusti l'interesse di vedere la Serie A in tv, è se sta in una pay tv con tante altre cose interessanti come lo è Sky, a quelle cifre, anzi a meno approfittando di ticket o del pack Calcio scontato (quest'anno addirittura in regalo). O in alternativa, le solite 3 partite sul pack Sport, e poi vedo come fare per la mia squadra, facendo appunto ticket 6 mesi o simile, o acquistando singolarmente le partite della Juve che non vanno su Sport.

Quindi una pay tv per la sola Serie A, per interessarmi, dovrebbe costare sui 10€ al mese e possibilmente che questi 10€ si pagano solo nei mesi di campionato. E poi per miei problemi di ricezione del terrestre e anche per la mia connessione internet lenta, questa pay tv dovrebbe stare per forza sul sat.
Credo che una pay tv "Serie A" sul sat a 10€ al mese sia pura fantascienza.
 
Anche per i miei gusti l'interesse di vedere la Serie A in tv, è se sta in una pay tv con tante altre cose interessanti come lo è Sky, a quelle cifre, anzi a meno approfittando di ticket o del pack Calcio scontato (quest'anno addirittura in regalo). O in alternativa, le solite 3 partite sul pack Sport, e poi vedo come fare per la mia squadra, facendo appunto ticket 6 mesi o simile, o acquistando singolarmente le partite della Juve che non vanno su Sport.

Quindi una pay tv per la sola Serie A, per interessarmi, dovrebbe costare sui 10€ al mese e possibilmente che questi 10€ si pagano solo nei mesi di campionato. E poi per miei problemi di ricezione del terrestre e anche per la mia connessione internet lenta, questa pay tv dovrebbe stare per forza sul sat.
Credo che una pay tv "Serie A" sul sat a 10€ al mese sia pura fantascienza.

Ancora con questa storia?
MediaPro ha chiarito che il canale della lega costerebbe più di 30 euro al mese e qui parlate di 10-15-20. E basta su.
 
Ricorda che non abbiamo a che fare con dei premi Nobel...

Ferrero, Lotito, Preziosi, Campedelli, Pozzo,...

Sono tutti -cut-, che hanno solo voglia di fare una cosa e basta: BUSSARE A SOLDI DALLE TV...
Merchandising, marketing, altre fonti di ricavi non le vanno neanche a cercare, -cut-

Cairo è l'unico tra questi folli presidenti che sa fare qualcosa, ma sappiamo che con un eventuale canale tematico si occuperebbe della raccolta pubblicitaria con la sua Cairo Communication per guadagnarci...

Gli altri contro Mediapro guarda caso sono Agnelli/Marotta (Juve), Squinzi/Carnevali (Sassuolo), De Laurentiis (Napoli), Della Valle/Mencucci (Fiorentina), Pallotta/Baldissoni (Roma), Fassone (Milan), Zhang/Antonello (Inter), Saputo (Bologna), ...
Tutti presidenti e dirigenti che capiscono perfettamente di questioni economico-finanziarie, cosa è fattibile e cosa no, e che soprattutto sanno trovare altre fonti di ricavi oltre ai diritti tv (in primis merchandising, sponsor,... e un paio di questi hanno pure lo stadio di proprietà e un altro lo sta per costruire)...

E molti altri giornalisti non ci sono arrivati neppure loro...
Ma per un semplice motivo. Perchè semplicemente NON vogliono arrivarci. Loro vogliono vendere gli articoli, e quindi sparare qualche cavolata sul fantomatico canale della Lega non guasta minimamente, tutti articoli acchiappa-click... Lo sanno anche i giornalisti che non è minimamente fattibile il canale tematico...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Intanto sono passate più di 24 ore dalla sentenza del giudice e ancora non ha comunicato nulla MediaPro.
Prima o poi si faranno sentire; così con le spalle al muro, che sia in un senso o nell'altro, sarà un botto sempre grande.
Chi pensa di stare facendo il bene del calcio in realtà lo sta autodistruggendo con la loro ottusità; avanti così...
 
Ancora con questa storia?
MediaPro ha chiarito che il canale della lega costerebbe più di 30 euro al mese e qui parlate di 10-15-20. E basta su.
Mi scuso ma passo poco da queste parti.
Spero che loro sappiano il nostro pensiero, che una pay tv per la sola Seria A a prezzi troppo altri sarebbe un flop anche per loro.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso