Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Io credo che Mediapro stia pensando seriamente di fare causa contro la Lega.
Questa secondo me sarà la sorpresa.
Chiaramente sarebbe una lite temeraria, con tutte le conseguenze del caso...
Ma se vi leggete la storia di Jaime Roures, quello non ha paura di niente, piuttosto preferisce fallire pur di rimanere fedele ai proprio principi e alle proprie idee... E non è una battuta, è tutto vero...

D'altronde anche lo squalo si era trincerato in un silenzio assordante, prima di scatenare tutta la furia su Mediapro in tribunale (che è stata letteralmente fatta a pezzi in queste settimane...)

Secondo me sarà così: Mediapro non farà alcun bando, non presenterà fideiussione e farà causa alla Lega (e anche a Sky secondo me). Tutto a ridosso del 22 maggio.
 
Ultima modifica:
Probabile, un silenzio così assordante di solito corrisponde ad una reazione molto dura.
 
Ma voi ancora pensare che un colosso come Sky ha paura di una formica come mediapro?
Leggete dove è presente Sky chi sono gli azionisti di sky e quanto ammonta il suo capitale
 
Infatti ho detto che sarebbe una lite temeraria. Sky e Lega non devono temere niente se Mediapro fa causa.

Poi insomma, lo studio legale a cui si è affidata Sky ha un fatturato superiore a tutta Mediapro... :laughing7::laughing7::laughing7:
Già questo dice tutto... :badgrin::badgrin::badgrin:
 
Sulla Lega il dubbio potrebbe anche esserci, ma dovrebbero impostare una causa su un discorso che al di là del bando la Lega gli ha fatto credere altro. E li o si hanno le prove o non regge, e se regge perché hanno le prove, allora salta il calcio italiano perché scoppierebbe una mega bomba. Altro che iniziò di campionato. Ma su Sky per cosa gli fa causa? Perché ha bloccato il bando con ricorso che Sky ha poi vinto?
 
Bè certo, in ogni caso Sky si farà 4 risate. Ma certamente il comunicato di oggi (se ci sarà) di mediapro sarà molto duro
 
Sulla Lega il dubbio potrebbe anche esserci, ma dovrebbero impostare una causa su un discorso che al di là del bandomla Lega gli ha fatto credere altro. E li o si hanno le prove o non regge, e se regge perché hanno le prove, allora salta il,calcio italiano perché scoppierebbe una mega bomba. Altro che iniziò di campionato. Ma su Sky per cosa gli fa causa? Perché ha bloccato il bando con ricorso che Sky ha poi vinto?

Mi chiedo questo: quali prove hanno per dimostrare che la Lega e Infront (perchè anche lei sarebbe coinvolta) hanno fatto credere altro? Ci sono delle leggi, c'è un bando scritto che riporta per filo e per segno ogni clausola, condizione, cavillo e via dicendo, ci sono delle linee guida approvate dall'Antitrust.
Quale sarebbe la fintà realtà che hanno fatto vedere Lega e Infront a Mediapro? No c'è da essere curiosi su questa cosa... :D
 
Io credo che Mediapro stia pensando seriamente di fare causa contro la Lega.
Questa secondo me sarà la sorpresa.
Chiaramente sarebbe una lite temeraria, con tutte le conseguenze del caso...
Ma se vi leggete la storia di Jaime Roures, quello non ha paura di niente, piuttosto preferisce fallire pur di rimanere fedele ai proprio principi e alle proprie idee... E non è una battuta, è tutto vero...

D'altronde anche lo squalo si era trincerato in un silenzio assordante, prima di scatenare tutta la furia su Mediapro in tribunale (che è stata letteralmente fatta a pezzi in queste settimane...)

Secondo me sarà così: Mediapro non farà alcun bando, non presenterà fideiussione e farà causa alla Lega (e anche a Sky secondo me). Tutto a ridosso del 22 maggio.

Se Mediapro cita in giudizio Sky e la Lega Serie A è facile che il giudice li condanna per lite temeraria ovvero fa di tutto per rallentare l'asseganazione del pacchetti
 
Se Mediapro cita in giudizio Sky e la Lega Serie A è facile che il giudice li condanna per lite temeraria ovvero fa di tutto per rallentare l'asseganazione del pacchetti

Io mi aspetto proprio questo.
Ormai è all'angolo. Il canale tematico non è fattibile per svariati motivi.
Quindi ha 2 opzioni:
1) accettare la sentenza del giudice e fare un bando regolare e cedendo le esclusive di peso che vuole Sky.
2) scatenare tutta la sua rabbia su Lega, Infront e Sky, fregandosene di liti temerarie che creerebbe e via dicendo...

Avendo letto la storia di Mediapro e soprattutto di Jaime Roures, propendo più per la seconda.
 
Io mi aspetto proprio questo.
Ormai è all'angolo. Il canale tematico non è fattibile per svariati motivi.
Quindi ha 2 opzioni:
1) accettare la sentenza del giudice e fare un bando regolare e cedendo le esclusive di peso che vuole Sky.
2) scatenare tutta la sua rabbia su Lega, Infront e Sky, fregandosene di liti temerarie che creerebbe e via dicendo...

Avendo letto la storia di Mediapro e soprattutto di Jaime Roures, propendo più per la seconda.

Poi la lega e sky se magnano mediapro se solo prova a fare la seconda cosa che hai citato

Cosa comporta una lite temeraria? Non avevo mai sentito quell'espressione

Una lite temeraria, secondo il lessico giuridico italiano, indica un'azione legale esperita con malafede e colpa grave, ossia con consapevolezza del proprio torto o con intenti dilatori o defatigatori. Si tratta dalla "responsabilità aggravata" di cui al comma 1 dell'art. 96 c.p.c.
 
Ultima modifica:
Secondo me mediapro tirerà in ballo sicuramente il canale della lega e lancerà accuse a tutti, mi aspetto una reazione di questo tipo
 
Ma cosa avrebbe da recriminare MediaPro a Sky? Non può certo recriminare che Sky non ha comprato i diritti visto che Sky non è certo obbligata a comprarli. Non può nemmeno recriminare che Sky li abbia portati in tribunale visto che il blocco del bando è stato deciso da un giudice. A meno che non sia diventato un delitto ricorrere alla magistratura, non c'è nessun motivo per cui MediaPro potrebbe portare Sky in tribunale.
 
Ma cosa avrebbe da recriminare MediaPro a Sky? Non può certo recriminare che Sky non ha comprato i diritti visto che Sky non è certo obbligata a comprarli. Non può nemmeno recriminare che Sky li abbia portati in tribunale visto che il blocco del bando è stato deciso da un giudice. A meno che non sia diventato un delitto ricorrere alla magistratura, non c'è nessun motivo per cui MediaPro potrebbe portare Sky in tribunale.

Non c'è alcun motivo infatti, per questo parlo di lite temeraria.
E ripeto per l'ennesima volta, se andare a leggervi la storia di questi dirigenti di Mediapro (anche quelle personali...), dobbiamo aspettarci una cosa del genere...
Sono terribilmente testardi, anche quando non hanno minimamente ragione vanno avanti lo stesso, piuttosto vanno a sbattere contro un muro e si sfracellano, ma mai si faranno mettere i piedi in testa da altri, mai vorranno "sottostare" a certe cose...
 
Ultima modifica:
Vi invito a non sparlare dei signori di MediaPro se non li conoscete proprio (solo per sentito dire o perchè lo dice Google), sapete bene cosa succede dopo...
 
Bisogna concentrarsi sul fatto che Mediapro deve pagare entro il 22 e il canale non si può fare .

Potrebbe chiedere una proroga formulando entro fine maggio un nuovo bando aderente alle regole
Certo non si potrebbe sforare oltre la fine di giugno
 
Bisogna concentrarsi sul fatto che Mediapro deve pagare entro il 22 e il canale non si può fare .

Appunto. Altre ipotesi sono difficilmente percorribili o impossibili da percorrere.
Se Mediapro fa nuovo bando REGOLARE, trova l'accordo con Sky per la vendita dei diritti e intanto consegna la fideiussione entro il 22, bene (in realtà fideiussione e nuovo bando regolare sono strettamente correlati in realtà, anche se tecnicamente non c'è alcun nesso come giustamente dice Malagò...)
Altrimenti la Lega dopo il 22 prenderà provvedimenti contro Mediapro per inadempienza, risolvendo il contratto (e chiedendo la penale) e intanto, riprendendosi i diritti tv, fa nuovo bando per operatori (se c'è tempo, ma non credo...) o va direttamente a trattativa privata con gli operatori.
 
Indietro
Alto Basso