Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Vi riporto questo tweet di Claudio Plazzotta per dire per quale motivo c'è tutto questo "astio" da parte di Cairo nei confronti di Sky.

https://twitter.com/Claplaz/status/994492301262155776

Interessante anche il titolo "cosa conviene a chi lo ama": a chi piace il calcio conviene avere tutto sotto un singolo abbonamento senza la necessità di sottoscrivere canali aggiuntivi.
Invece nell'articolo scrivono che un predominio di sky non conviene al consumatore: come no?
Molto meglio lo spezzatino di partite su più piattaforme ognuna con il relativo abbonamento.
 
Interessante anche il titolo "cosa conviene a chi lo ama": a chi piace il calcio conviene avere tutto sotto un singolo abbonamento senza la necessità di sottoscrivere canali aggiuntivi.
Invece nell'articolo scrivono che un predominio di sky non conviene al consumatore: come no?
Molto meglio lo spezzatino di partite su più piattaforme ognuna con il relativo abbonamento.

Giust'appunto. D'altronde mi sono trovato benissimo con Premium negli ultimi 3 anni: serie A + Champions, unico abbonamento, nessun problema.
Ora che Premium sta morendo, il passaggio a Sky è obbligato: la Champions già ce l'ha, tocca alla Serie A e io sono a posto.
 
E tutto relativo, gli scenari futuri possono portare ad una serieA tra sky e perform e una liga non venduta a sky (vedi uk) oppure tutto a sky o canale di lega. Cosa è conveniente o no, il tifoso solo di calcio farebbe a meno di pagare skytv ma il costo non si abbasserebbe in caso di canale di lega, sempre 30 euro ci vorrebbero. Quello che è sicuro è che non possono dare tutto a sky, fra 3 anni devono vendere nuovamente e quindi un altro partner gioco forza lo devono avere.
 
Uno che peraltro non è che trasformi ogni azienda in oro. Il problema è che di come non ce ne sono molte tra i presidenti di A. E soprattutto nessuno padre avere una visione di bene comune, come è chiaro dalle diatribe sulla governance
 
La legge Melandri dice che le partite più importanti devono essere condivise e questo il punto quindi per forza di cose Inter Milan Juve Napoli ecc devono essere condivise su diverse piatoforme quindi un ingresso di Discoveri per ott con. Eurosport ci po stare ho perform
 
Inter e Cagliari potrebbero affiancarsi ai club contrari a MediaPro, ne basta un altro e tanti saluti alla maggioranza qualificata necessaria al canale (Juventus, Napoli, Roma, Inter Sassuolo, Cagliari).
 
La legge Melandri dice che le partite più importanti devono essere condivise e questo il punto quindi per forza di cose Inter Milan Juve Napoli ecc devono essere condivise su diverse piatoforme quindi un ingresso di Discoveri per ott con. Eurosport ci po stare ho perform

L'organizzatore della competizione deve predisporre pacchetti tra loro equilibrati in modo da garantire la presenza, in ciascuno di essi, di eventi della competizione di elevato interesse per gli utenti.

Oggettivamente questa frase della Legge Melandri è parecchio interpretabile.
Cosa vuole dire?
Allora anche Cagliari-Atalanta dell'ultima giornata può essere di elevato interesse per gli utenti (per la posta in palio che c'è, Europa League e salvezza), eppure sarà in esclusiva su Sky...
Di che parliamo quindi?
 
Inter e Cagliari potrebbero affiancarsi ai club contrari a MediaPro, ne basta un altro e tanti saluti alla maggioranza qualificata necessaria al canale (Juventus, Napoli, Roma, Inter Sassuolo, Cagliari).

Sembra che contro Mediapro (o pro-Sky, stessa cosa...) ci siano anche il Milan (ci credo, con tutti i debiti che ha...), la Fiorentina e il Bologna. Così riportava un articolo di Fulvio Bianchi un paio di giorni fa...
Cagliari non mi pare sia mai stata citata tra quelle contro Mediapro...

Quindi a conti fatti le squadre contro Mediapro (o pro-Sky, punti di vista...) sono:
Juventus, Roma, Napoli, Inter, Milan, Fiorentina, Bologna e Sassuolo.
Quella a favore di Mediapro sono:
Torino, Lazio e Atalanta in primis, poi a ruota tutte le altre 9 piccole-medie squadre...
 
Sembra che contro Mediapro (o pro-Sky, stessa cosa...) ci siano anche il Milan (ci credo, con tutti i debiti che ha...), la Fiorentina e il Bologna. Così riportava un articolo di Fulvio Bianchi un paio di giorni fa...
Bianchi lo prendo con le pinze, ma bastano 7 contrari e MediaPro può salutare definitivamente i suoi progetti.
È vero che tanti sono ancora con gli spagnoli allettati dal miliardo, ma ci sono società cui non è andato giù il modo di agire dei catalani e il fatto che Roures abbia mentito spudoratamente.
 
Bianchi lo prendo con le pinze, ma bastano 7 contrari e MediaPro può salutare definitivamente i suoi progetti.
È vero che tanti sono ancora con gli spagnoli allettati dal miliardo, ma ci sono società cui non è andato giù il modo di agire dei catalani e il fatto che Roures abbia mentito spudoratamente.

E' quello il punto, il 19 aprile Mediapro con Roures in prima persona aveva detto in assemblea di Lega che avrebbero presentato la fideiussione entro il 26 e avrebbero venduto i diritti al 100%.

Io penso che i club inca***ti siano di più in realtà. E soprattutto quelli arrabbiati (e pro-Sky infatti) sono in primis Malagò e Miccichè, soprattutto quest'ultimo si è sentito preso per il c**o direttamente da Roures . Solo che finchè ci stanno Cairo e Lotito a spingere per Mediapro e anche per il canale tematico e controllano i piccoli-medi club, la spaccatura in Lega sarà sempre totale e non si risolverà mai...

Poi vorrei ricordare questo:
okay che servono 14 voti, ma se ci sono 6 club contrari al canale tematico, questi possono decidere tranquillamente di non cedere i propri diritti alla Lega e trovare singolarmente accordi con Sky...
Voglio vedere se Sky ottiene già tutte le partite di Juventus, Roma e Napoli...
Il canale non potrà mai partire anche per questo motivo.
Oltre al fatto che Sky farebbe ricorso, perchè non avrebbe avuto la possibilità di partecipare nè ad un bando REGOLARE di Mediapro per operatori (e il giudice ha intimato Mediapro a rifare il bando...), perchè Sky chiederebbe una procedura competitiva per scegliere il partner per il canale (anche lei a quel punto avrebbe diritto a partecipare alla cosa...), e infine perchè Mediapro non può garantire 1 miliardo ai club per il canale tematico, poichè quest'ultimi devono farseli da soli i soldi con la vendita diretta agli utenti (e nessuna banca garantirà prestiti per tale progetto folle fatto in fretta e furia...).
Senza dimenticare che Sky non ospiterà MAI il canale tematico prodotto da Mediapro, quindi sarebbe già morto in partenza per i club...
 
Ultima modifica:
Ma tutto ancora tace dalle parti di Mediapro...la quiete prima della tempesta? Chissà magari sono pronti a tirare su un polverone contro tutti, Sky e Lega in primis e magari ne avranno da ridire anche contro il giudice che ha annullato il bando :)
 
Indietro
Alto Basso