Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

In tutto sto casino mi è venuto un dubbio. Ma tutti i diritti sono solo per trasmissioni pay? O il pacchetto Global acquistato da Mediapro vale per tutto? Perché se Rai ha pagato 70 milioni per circa 13 partite di Champions, quanto possono valere 30 posticipi della domenica? E il resto a Sky&perform. Sarebbe una bella scorciatoia per il miliardo

Non cambia nulla.

Il punto è che prima ci si assicura il grosso, poi si tratta il resto.

Facciamo finta che la tua strada sia perseguibile (ma mi pare di no).
La Rai o chi per essa mette 300 mln, a quel punto Sky dice "bene, siccome la partita che vale di più non solo non è in esclusiva ma praticamente per me non vale più nulla allora io vi dò 300 mln per tutto il resto".

Sia il gatto che la volpe invece hanno sempre pensato bene di accontentare prima chi ti dà il bianco alla casa, invece di chi ti tira su i muri.
Veramente dei geni
 
Poi quando parlavo io dell'importanza di "certa" opinione pubblica, in tanti su questo topic ridevano...
Per me continua ad essere gente da non considerare. Non sai quanto desidero che sparisca l'anonimato da internet. Almeno lo scemo del villaggio potrà tornare ad essere considerato scemo del villaggio
 
Per me continua ad essere gente da non considerare. Non sai quanto desidero che sparisca l'anonimato da internet. Almeno lo scemo del villaggio potrà tornare ad essere considerato scemo del villaggio
Concordo con te, e non sai quanto.
Ma purtroppo i laureati all'Università della Vita rimarranno sempre. E per la verità, la maggior parte dei commenti idioti su feisbum e simili non sono affatto anonimi.
 
Chi dice che il calcio sorregge tutta Sky canali di news e serie tv compresi è in malafede o lo fa perché qualcuno gli dice di farlo dietro l'auto compenso
questo organi di informazione usano giornalisti che neanche sanno di quello che parlano
 
Fra 20 giorni inizia il calcio mercato e fra meno di 100 giorni il campionato. O danno in mano a Sky o molte società falliscono e il campionato non inizia. Poi facciano quello che vogliono
 
Chi dice che il calcio sorregge tutta Sky canali di news e serie tv compresi è in malafede o lo fa perché qualcuno gli dice di farlo dietro l'auto compenso
questo organi di informazione usano giornalisti che neanche sanno di quello che parlano

E' proprio il contrario, tutto il contesto di film, programmi e serie tv servono per pagare i diritti del calcio.
 
Cioè, qui abbiamo un soggetto(mediapro) totalmente inadempiente. Doveva versare una fidejussione entro il 26 aprile e non è stato fatto. In una situazione normale il giorno 27 aprile sarebbe partita una lettera di diffida per ottenere, entro 15 giorni, il pagamento pena la risoluzione del contratto. In tutto questo la Lega ha dato un ultimatum a mediapro con scadenza 22 maggio(cioè quasi un mese dopo l'inadempienza) e alcuni presidenti incredibilmente dicono che se mediapro non paga entro il 22 comunque bisogna concederle ancora tempo? Davvero, io rimango allibito e senza parole, non riesco a capire come si possa ragionare così. E' la prima volta che seguo le vicende sui diritti tv e ho scoperto un mondo totalmente nuovo che sembra uscito da un film di fantasia!
 
Perchè si stanno facendo abbindolare da Mediapro che NON vuole fare il canale della lega. E Mediapro crede (e direi anche abbastanza a giusta ragione) che se fa un canale come Bein Spagna (che va ricordato per la milionesima volta NON è il canale tematico della Liga) può tenere per le parti basse Sky/Mediaset/Tim. E per questo è disposta a tirare fuori i soldi.

Il bando che mediapro si è aggiudicata però non lo prevede. Se avesse voluto fare questo, avrebbe dovuto partecipare al bando per broadcasters come sky e mediaset ed essere soggetta ai vincoli della legge melandri.
 
Fin dal principio di questa storia del canale mi chiedo alcune cose:
E' davvero possibile che in Lega non sappiano che il canale non gli porta in tasca al 1° luglio il miliardo?
E' davvero possibile credano di poter vendere il canale esattamente come vendono le immagini delle partite?

pero'ogni volta ripropongono questa storia di agitare il denaro profumato davanti ai presidenti,in cambio del vestito confortevole col quale muoversi nel gestire il prodotto a loro disposizione. D'accordo che ormai sembra un tavolo da poker,ma se ci fosse fondamento in questo "baratto" ?
Qui si e'spiegato bene che non vi e'possibilita', ma vi sono forse dei punti interpretabili ? Perche' una legge che prevede che si debba mettere il primo euro partendo da zero per scalare la montagna di cifre astronomiche da raggiungere mi sembra una porta chiusa a doppia mandata. a qualunque forma di convincimento sul canale ,proprio perche'nessuno potrebbe confidare in un guadagno partendo dal primo cent nel salvadanaio da dover contare. Quindi e'come se la legge stessa impedisse in pratica l'allestimento del canale, rendendo gia'in sede iniziale uno sbarramento di impossibilita'imprenditoriale 'insormontabile per chiunque
 
Non cambia nulla.

Il punto è che prima ci si assicura il grosso, poi si tratta il resto.

Facciamo finta che la tua strada sia perseguibile (ma mi pare di no).
La Rai o chi per essa mette 300 mln, a quel punto Sky dice "bene, siccome la partita che vale di più non solo non è in esclusiva ma praticamente per me non vale più nulla allora io vi dò 300 mln per tutto il resto".

Sia il gatto che la volpe invece hanno sempre pensato bene di accontentare prima chi ti dà il bianco alla casa, invece di chi ti tira su i muri.
Veramente dei geni

direi di no ci sono 8 fasce orarie stabilisci un prezzo minimo ad ognuna e si fanno offerte la rai potrebbe prendere quella del lunedì per 100 per dire e sky avere tutto il resto per na bella cifrona e tutti vissero felici e contenti
 
Certi giornalisti che scrivono dovrebbero innanzitutto andare a scuola di italiano prima di scrivere poi studiare la materia di cui parlano
 
pero'ogni volta ripropongono questa storia di agitare il denaro profumato davanti ai presidenti,in cambio del vestito confortevole col quale muoversi nel gestire il prodotto a loro disposizione. D'accordo che ormai sembra un tavolo da poker,ma se ci fosse fondamento in questo "baratto" ?
Qui si e'spiegato bene che non vi e'possibilita', ma vi sono forse dei punti interpretabili ? Perche' una legge che prevede che si debba mettere il primo euro partendo da zero per scalare la montagna di cifre astronomiche da raggiungere mi sembra una porta chiusa a doppia mandata. a qualunque forma di convincimento sul canale ,proprio perche'nessuno potrebbe confidare in un guadagno partendo dal primo cent nel salvadanaio da dover contare. Quindi e'come se la legge stessa impedisse in pratica l'allestimento del canale, rendendo gia'in sede iniziale uno sbarramento di impossibilita'imprenditoriale 'insormontabile per chiunque

Giusto, ma dare chiavi in mano a MediaPro la possibilità di realizzare il canale e distribuirlo senza neanche una gara competitiva, è la configurazione di un monopolio talmente grande che sarebbe bocciata da qualsiasi giudice.
 
Non cambia nulla.

Il punto è che prima ci si assicura il grosso, poi si tratta il resto.

Facciamo finta che la tua strada sia perseguibile (ma mi pare di no).
La Rai o chi per essa mette 300 mln, a quel punto Sky dice "bene, siccome la partita che vale di più non solo non è in esclusiva ma praticamente per me non vale più nulla allora io vi dò 300 mln per tutto il resto".

Sia il gatto che la volpe invece hanno sempre pensato bene di accontentare prima chi ti dà il bianco alla casa, invece di chi ti tira su i muri.
Veramente dei geni

Si Sky ti dà meno, ma non così meno perché manterrebbe l'esclusiva o quasi sul resto della competizione. Un posticipo in chiaro porta un sacco di ascolti a chi lo trasmette ma a livello di abbonamenti muove quasi 0
 
Mediapro ha una sola strada
fare un nuovo bando che rispetti totalmente le linee guida da intermediario pubblicarlo entro Lunedi 14 e dare tempo fino a lunedi 21 per presentare offerte
il 21 apre le buste se ok paga la fidejussione altrimenti non paga e scappa
 
Milano Finanza
Il numero 1 del CONI e commissario della SerieA Malagò e il presidente della Lega Miccichè puntano a nuovo bando con più esclusive e per pacchetti ed attrarre Sky (offrirà 750-800 mln). Con loro Juve, Roma, Sassuolo, Bologna e pure il Napoli.
 
Non cambia nulla.

Il punto è che prima ci si assicura il grosso, poi si tratta il resto.

Facciamo finta che la tua strada sia perseguibile (ma mi pare di no).
La Rai o chi per essa mette 300 mln, a quel punto Sky dice "bene, siccome la partita che vale di più non solo non è in esclusiva ma praticamente per me non vale più nulla allora io vi dò 300 mln per tutto il resto".

Sia il gatto che la volpe invece hanno sempre pensato bene di accontentare prima chi ti dà il bianco alla casa, invece di chi ti tira su i muri.
Veramente dei geni

d'altra parte e'sempre la storia della coperta, anche concedendo a Sky le esclusive del prodotto affinche'alzi l'asticella dell'offerta alla soglia del miliardo, si rende meno appetibile il piatto per gli altri operatori nel sistema e conseguentemente piu'tenue la forza di convincimento verso i propri clienti nell'illustrare un'offerta,rendendo piu'arduo per l'operatore interessato giustificare un esborso non equilibrato in relazione ai contenuti a disposizione
 
Milano Finanza
Il numero 1 del CONI e commissario della SerieA Malagò e il presidente della Lega Miccichè puntano a nuovo bando con più esclusive e per pacchetti ed attrarre Sky (offrirà 750-800 mln). Con loro Juve, Roma, Sassuolo, Bologna e pure il Napoli.
Dovrebbe aspettare il 23 maggio... e poi 750-800 milioni sono sempre pochi per i club.
 
Indietro
Alto Basso