Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Pensiamoci bene.
La Lega e Mediapro possono mai stracciare il contratto consensualmente, per fare il canale della Lega, senza neanche aver avviato un nuovo bando regolare per gli operatori (che qui non avrebbero avuto la possibilità di partecipare ad un bando regolare dell'intermediario), come deve fare l'intermediario da contratto stipulato con la Lega (che viceversa si è impegnata ad assegnare i diritti audiovisivi all'intermediario affinchè li rivenda)?

Secondo me non è possibile neanche questa...
 
Adesso ho capito tutto perché i club insistono per il canale della Lega, come avevo già scritto qualche ora fa se le offerte fossero arrivate a 950 milioni (ogni club rinuncerebbe a una media di 5 milioni di euro... che sarà mai? tagliano qualcuno che riscalda la panchina) a quest'ora avremmo parlato di tutto altro. C'è un abisso tra gli 850 milioni di SKY per avere tutto e il noto obiettivo del miliardo di euro prefissato dai club... Non so proprio cosa dire, se SKY non mette sul piatto altri 50-100 milioni di euro c'è proprio da uscire pazzi: forum, abbonati, club, Lega e SKY.

MediaPro non la considero più, per me tornano a casa a meno che rifanno il bando ispirato a quello spagnolo (ad eccezione della partita in chiaro)...
I diritti in Spagna non sono venduti da Mediapro ma dalla liga.

A margine giusto per far capire la differenza di livello: da un’ inchiesta di un paio di settimane fa della gazzetta le maggiori leghe europee sono praticamente delle aziende da 2/300 persone. La lega di A da 30. Già da questo si capiscono tante cose.
 
C'è una cosa che a me fa schifo, ma schifo eh...

C'è che il calcio non sarà di vitale importanza per Sky ma senz'altro è abbastanza significativo da non poterne fare a meno, la controprova non ce l'abbiamo e ne l'avremo mai: troppo alto è il rischio di provare a vedere l'effetto che fa a lasciare la serie a totalmente scoperta con i rischi che un nuovo operatore possa inserirsi e diventare competitivo.
Quello che mi fa schifo è che Sky continuerà a portare linfa a coloro i quali sono anni che sputano nel piatto sul quale hanno mangiato e sul quale continueranno a mangiare, sicuri di essere legati a doppio filo a chi gli da (ha dato) loro da mangiare; nonostante tutto cercano di affondare in ogni maniera chi li ha foraggiati per tutto questo tempo: non meritano niente, niente...
Ma il mio sogno e quello di qualcun altro di veder affondare nel peggiore dei modi questa armata Brancaleone chiamata Lega non si realizzerà mai perchè questo giochino tutto incerottato muove un discreto giro di soldini, grande abbastanza da non poter permettere in alcun modo che possa disfarsi totalmente.
Sky ha le spalle grosse, parecchio, e non la fai fuori dall'oggi al domani e in questi anni ci hanno provato, ma niente... Non hanno un minimo di dignità nel riconoscere chi li ha tenuti a galla finora, è uno schifo.
Sky ha il coltello dalla parte del manico, in un certo senso ci sono arrivati "per inerzia"; lo facessero sto canale della Lega al prossimo giro, lo preparassero per bene e lo lanciassero, e che loro si lanciassero assieme al canale così vediamo dove atterrano...

My 2 cents...

90 minuti di applausi.
Nient’altro da aggiungere.
 
Che poi Mediapro ha detto qualche settimana fa che se le lasciano fare il canale il miliardo e passa lo tirano subito fuori tramite la casa madre...ma se come pare Juventus, Roma, Napoli, Milan, Sassuolo, Bologna e qualche altra squadra, non vogliono partecipare al canale e decidessero di accordarsi in maniera autonoma con Sky voglio proprio vedere se quel miliardo sarebbero ancora disposti a tirarlo fuori, sempre che questi soldi li abbia veramente...
 
C'è una cosa che a me fa schifo, ma schifo eh...

C'è che il calcio non sarà di vitale importanza per Sky ma senz'altro è abbastanza significativo da non poterne fare a meno, la controprova non ce l'abbiamo e ne l'avremo mai: troppo alto è il rischio di provare a vedere l'effetto che fa a lasciare la serie a totalmente scoperta con i rischi che un nuovo operatore possa inserirsi e diventare competitivo.
Quello che mi fa schifo è che Sky continuerà a portare linfa a coloro i quali sono anni che sputano nel piatto sul quale hanno mangiato e sul quale continueranno a mangiare, sicuri di essere legati a doppio filo a chi gli da (ha dato) loro da mangiare; nonostante tutto cercano di affondare in ogni maniera chi li ha foraggiati per tutto questo tempo: non meritano niente, niente...
Ma il mio sogno e quello di qualcun altro di veder affondare nel peggiore dei modi questa armata Brancaleone chiamata Lega non si realizzerà mai perchè questo giochino tutto incerottato muove un discreto giro di soldini, grande abbastanza da non poter permettere in alcun modo che possa disfarsi totalmente.
Sky ha le spalle grosse, parecchio, e non la fai fuori dall'oggi al domani e in questi anni ci hanno provato, ma niente... Non hanno un minimo di dignità nel riconoscere chi li ha tenuti a galla finora, è uno schifo.
Sky ha il coltello dalla parte del manico, in un certo senso ci sono arrivati "per inerzia"; lo facessero sto canale della Lega al prossimo giro, lo preparassero per bene e lo lanciassero, e che loro si lanciassero assieme al canale così vediamo dove atterrano...

My 2 cents...
Anche tu la pensi come me, allora non siamo 2 gatti come sembra
 
Vi dico come finirà Sky pagherà 850 milioni per i diritti in esclusiva su tutte le piattaforme esclusi i diritti delle Big sul dtt che prenderà premium per 200milioni.
totale 1050
Sul dtt Premium trasmetterà le Big 12 squadre in esclusiva le altre andranno nella offerta Pay di sky dtt
diritti per now tv a Sky
Sul satellite esclusiva assoluta come adesso a sky
vedrete se ho ragione
 
Vi dico come finirà Sky pagherà 850 milioni per i diritti in esclusiva su tutte le piattaforme esclusi i diritti delle Big sul dtt che prenderà premium per 200milioni.
totale 1050
Sul dtt Premium trasmetterà le Big 12 squadre in esclusiva le altre andranno nella offerta Pay di sky dtt
diritti per now tv a Sky
Sul satellite esclusiva assoluta come adesso a sky
vedrete se ho ragione

Sky ha più volte fatto trapelare che sarebbe disponibile a offrire circa 800 mln per avere esclusive di peso... se invece, come dal tuo esempio, le big si vedessero tutte anche su premium, non credo Sky si spingerebbe a offrire tanto...altrimenti non saremmo arrivati a questa situazione tragicomica, con l’arrivo di mediapro e i diritti sarebbero stati assegnati già a gennaio
 
Ultima modifica:
Vedo che qui ancora non è chiaro il vulnus degli ultimi 10 anni, ossia trattare i broadcaster come polli da spennare e non come partner per valorizzare e far crescere brand e immagine del prodotto Serie A.

Sky può anche investire 800 e passa milioni, ma dovrebbe avere esclusive di valore (come minimo Anticipi/posticipi imho), pensare che paghi 850 milioni per poi consentire che il meglio vada a Mediaset a 200 è vuol dire averci capito poco poco.
 
Dai giornali:
- MediaPro fa causa alla Lega
- MediaPro si fa il canale da sola
- La Lega straccia il contratto con MediaPro
- etc etc

Mi pare che in pochissimi abbiano le idee chiare, e fin quando gli spagnoli non prederanno posizione vale tutto e il contrario di tutto.
Unico punto fermo, c'è una procedura di pagamento in corso, se il 22 MediaPro salda il miliardo allora può anche sedersi e tentare qualche forzatura, ma se il 22 non paga ha chiuso con il calcio italiano.
 
Vi dico come finirà Sky pagherà 850 milioni per i diritti in esclusiva su tutte le piattaforme esclusi i diritti delle Big sul dtt che prenderà premium per 200milioni.
totale 1050
Sul dtt Premium trasmetterà le Big 12 squadre in esclusiva le altre andranno nella offerta Pay di sky dtt
diritti per now tv a Sky
Sul satellite esclusiva assoluta come adesso a sky
vedrete se ho ragione
Mi sa che hai seguito poco la vicenda
 
Per chi avesse le idee poco chiare consiglio la lettura dei due articoli di Marco Iaria sulla Gazzetta dello Sport, ripercorrono tutte le tappe della vicenda e chiariscono interessi delle parti e scenari possibili.

Sullo stesso giornale, nella stessa pagina, però c'è anche l'editoriale del direttore Monti con sviolinata a Tebas e al modello spagnolo.
 
Oggi Editoriale di Andrea Monti:
Un passaggio del editoriale dice In realta il nocciolo della questione rimane intatto: il calcio italiano deve valorizzare di più e meglio il suo prodotto se vuole tornare al vertice. Quindi renderlo ampiamente accessibile a varrei categorie di clienti e di reddito. Questo si era proposto di fare Javier Tebas che la lega si è fatta scappare. E questo è l'obbiettivo di Mediapro. Un predominio di sky che l'uscita di Premium rischia di trasformare in monopolio non conviene ai club e onestamente neppure al consumatore. Tanto più che gli introiti dello sport servono a Sky per sorreggere economicamente l'impalcatura di altri canali dalle news al cinema e le trasmissioni in chiaro.


Questa parte di articolo è come la pensano i presidenti che vogliono il canale lega, poi l'ultima frase è di pura follia
 
Che delirio!!!!
E pensare che la Gazzetta è l'unica che leggo, tra gli sportivi.

Gli altri due li solo per scopi "meno nobili" e solo quando ne ho estrema necessità perché la cellulosa in formato morbido è finita.

E la cosa grave è che la gggente, sia quella del webbe che quella più tradizionalista, ci crede
 
Oggi Editoriale di Andrea Monti:
Un passaggio del editoriale dice In realta il nocciolo della questione rimane intatto: il calcio italiano deve valorizzare di più e meglio il suo prodotto se vuole tornare al vertice. Quindi renderlo ampiamente accessibile a varrei categorie di clienti e di reddito. Questo si era proposto di fare Javier Tebas che la lega si è fatta scappare. E questo è l'obbiettivo di Mediapro. Un predominio di sky che l'uscita di Premium rischia di trasformare in monopolio non conviene ai club e onestamente neppure al consumatore. Tanto più che gli introiti dello sport servono a Sky per sorreggere economicamente l'impalcatura di altri canali dalle news al cinema e le trasmissioni in chiaro.


Questa parte di articolo è come la pensano i presidenti che vogliono il canale lega, poi l'ultima frase è di pura follia
La parte del reddito fa tanto ridere. In questo momento per vedere la serie A i listini vanno da 29 €/mese a salire. Senza contare le promozioni.

In Spagna con quelle cifre non ti fanno neanche vedere il logo. Tranne per la versione web di Bein che come già detto è finanziata di fatto dai 2,4 miliardi di Movistar.
 
Breve digressione:Editore che è Cairo, giusto?
E allora perché l'articolo è di un altro?

L'articolo di analisi è di Marco Iaria, ed è corretto.

Il pezzo cui si fa riferimento è un editoriale di mezza pagina a firma Andrea Monti (direttore) che sposa totalmente le tesi di Cairo, Ferrero & co. RIP giornalismo.
 
Indietro
Alto Basso