Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Scusate, ma se mediapro ha comprato i diritti come intermediario come può fare il canale? Magari ho perso qualche passaggio, però c'è chi dice che alcuni presidenti hanno contattato mediapro per spingere sul canale della lega
 
A qualcuno ancora non è chiaro che Mediaset Premium NON acquisterà nulla. L'azienda sta già parlando con i sindacati di come tutelare e reimpiegare i lavoratori. Altro che 200 milioni per 12 squadre!

Nel panorama televisivo italiano, l'unica che per ora può e vuole metterci seriamente i soldi è Sky. Gli altri vogliono partecipare soltanto in maniera "opportunistica", cioè sfruttando la Legge Melandri vorrebbero il meglio della Serie A a poco prezzo.

La televisioni hanno bisogno della Serie A e la Serie A ha bisogno delle televisioni. Ora, con dei presidenti ragionevoli, si lavorerebbe insieme per far crescere il prodotto e farlo fruttare nel modo migliore possibile. Invece si continua questo muro contro muro senza senso.

Il canale della Lega è ipotesi assurda per due motivi. Innanzitutto il canale non frutterebbe mai il miliardo di euro. I conti li abbiamo fatti più volte e i costi per il consumatore sono sempre troppo alti. E poi ve li immaginate i presidenti a litigare per il telecronista o per lo spazio dato a questa o quella squadra?

MediaPro se ne tornerà in Spagna e la Lega potrà forse finalmente fare un bando decente: esclusive di peso per chi ha intenzione di metterci i soldi e una selezione di gare per un altro operatore OTT. Forse per ora non si raggiungerà il miliardo di euro, ma sarà sicuramente meglio del fallimento.
 
L'articolo di analisi è di Marco Iaria, ed è corretto.

Il pezzo cui si fa riferimento è un editoriale di mezza pagina a firma Andrea Monti (direttore) che sposa totalmente le tesi di Cairo, Ferrero & co. RIP giornalismo.

Come diceva qualcuno prima sarebbe cosa buona e giusto non abbonarsi più a questa specie di giornale che guarda più gli interessi del suo editore che quello di chi l'ho acquista
 
Secondo Repubblica, MediaPro sarebbe tentata di fare causa alla Lega Serie A (per cosa non si sa), o di andare in Assemblea soldi in mano (servirà una valigetta spaziosa) e dire "ecco i soldi, appena di mi date l'ok per il canale".
 
Secondo Repubblica, MediaPro sarebbe tentata di fare causa alla Lega Serie A (per cosa non si sa), o di andare in Assemblea soldi in mano (servirà una valigetta spaziosa) e dire "ecco i soldi, appena di mi date l'ok per il canale".
Basterebbe la fideiussione rilasciata da una banca cinese... Lasciategli fare il canale della Lega, vediamo quanto sono bravi a trovare 5 milioni di abbonati. SKY dovrebbe acconsentire... e farsi una sana risata appena le cose non vanno... o ha il timore di perdere milioni di abbonati vitali per lei?
 
Vi dico come finirà Sky pagherà 850 milioni per i diritti in esclusiva su tutte le piattaforme esclusi i diritti delle Big sul dtt che prenderà premium per 200milioni.
totale 1050
Sul dtt Premium trasmetterà le Big 12 squadre in esclusiva le altre andranno nella offerta Pay di sky dtt
diritti per now tv a Sky
Sul satellite esclusiva assoluta come adesso a sky
vedrete se ho ragione
Guarda... detto con grande simpatia: non ci hai capito niente.
 
Fin dal principio di questa storia del canale mi chiedo alcune cose:
E' davvero possibile che in Lega non sappiano che il canale non gli porta in tasca al 1° luglio il miliardo?
E' davvero possibile credano di poter vendere il canale esattamente come vendono le immagini delle partite?
 
Fin dal principio di questa storia del canale mi chiedo alcune cose:
E' davvero possibile che in Lega non sappiano che il canale non gli porta in tasca al 1° luglio il miliardo?
E' davvero possibile credano di poter vendere il canale esattamente come vendono le immagini delle partite?
E neanche loro c'hanno capito niente, sennò non saremmo arrivati qui. D'altronde, alcuni di loro non si distinguono proprio per essere delle cime.
 
Sempre dagli articoli di Gazzetta e Repubblica, apprendiamo che Juve, Roma, Napoli e Sassuolo hanno ripetutamente chiesto la rescissione automatica se il 22/5 non saranno versati i soldi, altri club hanno chiesto invece di pazientare, Malagò pure voleva inserire la rescissione automatica ma alla fine ha evitato usando però toni durissimi nella risposta inviata alla lettera di MediaPro.
In sintesi Se volete farvi la guerra con Sky, è il senso della lettera, sono affari vostri. Con noi voi avete un contratto e dovete rispettarlo.
 
articolo di Repubblica oggi assurdo (credo di Mensurati), a certi giornalisti servirebbe leggere questo forum ogni tanto. premesso che chiunque può far causa a chiunque, una causa Mediapro alla lega sarebbe giudicata temeraria da qualunque giudice. è forse probabile che Mediapro faccia ricorso per guadagnare tempo e mettere spalle al muro le società, e/o consegni una fideiussione irricevibile vincolata al canale della Lega... ma sono scenari con pochi sbocchi.
 
Fin dal principio di questa storia del canale mi chiedo alcune cose:
E' davvero possibile che in Lega non sappiano che il canale non gli porta in tasca al 1° luglio il miliardo?
E' davvero possibile credano di poter vendere il canale esattamente come vendono le immagini delle partite?
Perchè si stanno facendo abbindolare da Mediapro che NON vuole fare il canale della lega. E Mediapro crede (e direi anche abbastanza a giusta ragione) che se fa un canale come Bein Spagna (che va ricordato per la milionesima volta NON è il canale tematico della Liga) può tenere per le parti basse Sky/Mediaset/Tim. E per questo è disposta a tirare fuori i soldi.
 
In tutto sto casino mi è venuto un dubbio. Ma tutti i diritti sono solo per trasmissioni pay? O il pacchetto Global acquistato da Mediapro vale per tutto? Perché se Rai ha pagato 70 milioni per circa 13 partite di Champions, quanto possono valere 30 posticipi della domenica? E il resto a Sky&perform. Sarebbe una bella scorciatoia per il miliardo
 
Se in Lega avevano un briciolo di melone funzionante, a Gennaio-Febbraio, prima dell’ingresso degli spagnoli, davano esclusive di peso a Sky, 8 squadre a Premium di cui 3-4 big e il resto di media classifica, una cosa molto simile anche a TIM e a Perform e al miliardo ci arrivavano tranquillamente. Invece no, si sono ostinati a trattare a pesci in faccia l’unica che da quasi 20 anni manda avanti la baracca e ora si trovano in questa situazione. Ora devono far causa a MediaPro perché non vogliono versare la fideiussione come da contratto firmato, Sky ha dovuto far causa a MediaPro perché non vogliono fare quello che sta scritto nel contratto che hanno firmato, cioè rivendere i diritti. Aggiungiamoci che Premium Sport sta più di la che di qua, TIM e Perform al momento sono delle incognite e chi rimane? Solo Sky.
Che facessero il Canale della Lega, tutto sul mux Cairo Due in rigoroso SD per mancanza di banda e al max 1 canale in HD, niente sat in quanto Sky non li ospiterebbe mai e poi mai e in streaming tirando su loro una piattaforma. Let's go phenomena!
 
Mediapro può fare tutti i ricorsi che vuole (tanto ormai cos'ha da perdere...), ma resta la scadenza del 22 maggio che secondo me sarà improrogabile.
Poi l'eventuale ricorso riguarderebbe la sentenza di ieri, mentre la fidejussione (che gli spagnoli avevano già promesso di versare il 26 aprile) è relativa al contratto firmato con la Lega. Sono due cose indipendenti.
articolo di Repubblica oggi assurdo (credo di Mensurati), a certi giornalisti servirebbe leggere questo forum ogni tanto. premesso che chiunque può far causa a chiunque, una causa Mediapro alla lega sarebbe giudicata temeraria da qualunque giudice. è forse probabile che Mediapro faccia ricorso per guadagnare tempo e mettere spalle al muro le società, e/o consegni una fideiussione irricevibile vincolata al canale della Lega... ma sono scenari con pochi sbocchi.
 
Basterebbe la fideiussione rilasciata da una banca cinese... Lasciategli fare il canale della Lega, vediamo quanto sono bravi a trovare 5 milioni di abbonati. SKY dovrebbe acconsentire... e farsi una sana risata appena le cose non vanno... o ha il timore di perdere milioni di abbonati vitali per lei?
No la fidejussione deve essere rilasciata da una banca con sede in Italia. Oppure possono dimostrare, tramite bilanci certificati da revisori contabili prestigiosi, che Mediapro o chi la controlla ha un patrimonio maggiore di 1 miliardo di €.
 
Come diceva qualcuno prima sarebbe cosa buona e giusto non abbonarsi più a questa specie di giornale che guarda più gli interessi del suo editore che quello di chi l'ho acquista
Mah, trovamelo tu un giornale che tutela più gli interessi dei suoi lettori che quello del suo padrone.
 
In tutto sto casino mi è venuto un dubbio. Ma tutti i diritti sono solo per trasmissioni pay? O il pacchetto Global acquistato da Mediapro vale per tutto? Perché se Rai ha pagato 70 milioni per circa 13 partite di Champions, quanto possono valere 30 posticipi della domenica? E il resto a Sky&perform. Sarebbe una bella scorciatoia per il miliardo

non ci arrivano che a vendere per fascia oraria fai più soldi
 
Indietro
Alto Basso