Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Non mi posso distrarre un secondo qui
Tempo non ce n’è più. Se la lega non prende in mano la situazione i soldi le società non li vedono almeno fino a luglio. Vedano loro
 
Dopo anni e anni del nulla in Lega, perché sono fermi a regole gotiche, ben gli sta, che si sveglino... Ma dubito che lo faranno finché ci saranno quei 3/4 presidenti vogliosi di poltrone e tutto per affari loro.
Che sia la volta buona che implodono... Se la son voluta
 
L'unica è che Malagò, Miccichè e quei 6-7 club contro Mediapro "portino" almeno altri 7-8 club sulla strada giusta, ovvero quella di risolvere il contratto con Mediapro per inadempienza di quest'ultima.
Non sarà facile, ma è l'unica strada se non vogliono finire in un burrone...

Certo, non vedrei l'ora che questi facessero un bel botto... :laughing7:
Ma c'è anche il rischio che questo "botto" porti anche a "effetti collaterali" non indifferenti
 
Dopo anni e anni del nulla in Lega, perché sono fermi a regole gotiche, ben gli sta, che si sveglino... Ma dubito che lo faranno finché ci saranno quei 3/4 presidenti vogliosi di poltrone e tutto per affari loro.
Che sia la volta buona che implodono... Se la son voluta
Scusa, la Lega che dovrebbe fare? Hanno già detto che devono rispettare il codice civile. Fino al 22 maggio non faranno nulla. Dal 23 in poi ogni momento è buono per avere novità importanti... rilassiamoci un pò.
 
A questo punto, la soluzione più veloce e indolore per Lega e squadre di serie A (che si fanno anticipare gli introiti dei diritti tv dalle banche già a maggio, quindi sono già in ritardo o quasi), è quella di attendere il 22 Maggio, dichiarare in fretta e furia la risoluzione contrattuale per inadempimento nei confronti di MediaPro, aprire la trattativa privata e affidare subito a Sky tutto l'ambaradan per una cifra intorno agli 850 milioni di euro. Più i 50 milioni di euro di caparra già versata da MediaPro (e che perderebbe), saliremmo a 900 milioni di euro che sono meglio di niente. Ovviamente MediaPro farà causa anche alla Lega..ma poco importa, è da "rischiare", il gioco vale la candela.
Questa ipotesi sempre nel caso in cui MediaPro NON versi la fideiussione, ovviamente. Se dovesse, al contrario, versarla, beh, si aprirebbero scenari che non oso immaginare.
Sempre che non voglia tirar fuori il coniglio dal cilindro e presentare un bel nuovo bando che abbia tutti i crismi di legalità e sia inoppugnabile.
 
A questo punto, la soluzione più veloce e indolore per Lega e squadre di serie A (che si fanno anticipare gli introiti dei diritti tv dalle banche già a maggio, quindi sono già in ritardo o quasi), è quella di attendere il 22 Maggio, dichiarare in fretta e furia la risoluzione contrattuale per inadempimento nei confronti di MediaPro, aprire la trattativa privata e affidare subito a Sky tutto l'ambaradan per una cifra intorno agli 850 milioni di euro. Più i 50 milioni di euro di caparra già versata da MediaPro (e che perderebbe), saliremmo a 900 milioni di euro che sono meglio di niente. Ovviamente MediaPro farà causa anche alla Lega..ma poco importa, è da "rischiare", il gioco vale la candela.
Questa ipotesi sempre nel caso in cui MediaPro NON versi la fideiussione, ovviamente. Se dovesse, al contrario, versarla, beh, si aprirebbero scenari che non oso immaginare.
Sempre che non voglia tirar fuori il coniglio dal cilindro e presentare un bel nuovo bando che abbia tutti i crismi di legalità e sia inoppugnabile.

Comunque oltre a Sky (che chiaramente avrebbe la fetta grossa...) un altro operatore devono tirare dentro. Altrimenti che fanno, se ne infischiano della Melandri? :D

La cosa più verosimile è che Sky prenda tutta la Serie A tra gli 800 e gli 850 mln (con esclusive di peso) e una tra Perform, Tim e Mediaset (o tutte assieme, o 2 di quelle 3, dipende...) tirino fuori almeno tra i 100 e i 150 mln complessivi.
Solo così può funzionare.
 
Comunque oltre a Sky (che chiaramente avrebbe la fetta grossa...) un altro operatore devono tirare dentro. Altrimenti che fanno, se ne infischiano della Melandri? :D

Giusto, quindi si potrebbe tranquillamente arrivare a 950 milioni di euro, per non dire a sfiorare il miliardo di euro. E il problema è "risolto"...si fa per dire. :D
 
Sempre che non voglia tirar fuori il coniglio dal cilindro e presentare un bel nuovo bando che abbia tutti i crismi di legalità e sia inoppugnabile.

se è vero che faranno ricorso all'annullamento del bando, allora non c'è alcuna possibilità che ne presentino uno nuovo fino all'esito del procedimento. Non avrebbe senso.
 
Si devono mettere in testa i club che più di 950 mln (che poi sono quelli che prendono adesso!) non possono avere...

Mediapro:

"Mediapro Italia srl presentera' un ricorso contro la decisione della sezione A del Tribunale di Milano, mediante la quale si sospende il bando di gara di presentato da Mediapro per la vendita dei diritti della Lega. Mediapro ritiene che la sua proposta di commercializzazione sia conforme a quanto stabilito nel contratto con La Lega e a quanto previsto dalla Legge Melandri e nelle Linee Guida. Dopo aver analizzato l'ordinanza, il Gruppo Mediapro considera che la propria offerta agli operatori italiani non comprendeva contenuti editoriali e ritiene che, con l'attuale quadro normativo italiano si possa commercializzare pubblicita'. Cio' che preoccupa Mediapro e' che il timore di Sky di perdere una posizione dominante sul mercato dei diritti possa generare agitazione all'interno del calcio professionistico in Italia. La responsabilita' di questa situazione non va attribuita a Mediapro. Mediapro attende la risoluzione del ricorso e rispettera', logicamente, la decisione del tribunale".

Questi sono fuori... :laughing7::D:laughing7::D
 
Se vabbe, questi sono fuori a fare ricorso :laughing7:

Non sono per niente "fuori". L'avevo detto ieri (è brutto dire "l'avevo detto", ma tant'è), è un loro diritto. E' soltanto una sentenza (rectius: ordinanza) di primo grado. E in Italia il 60% delle sentenze viene riformato dal Giudice di secondo grado. Quindi...dovrebbero essere pazzi a NON farlo. E' ovvio che tenteranno quella strada. E se vanno anche in Cassazione..addio campionato !!!
 
Non sono per niente "fuori". L'avevo detto ieri (è brutto dire "l'avevo detto", ma tant'è), è un loro diritto. E' soltanto una sentenza (rectius: ordinanza) di primo grado. E in Italia il 60% delle sentenze viene riformato dal Giudice di secondo grado. Quindi...dovrebbero essere pazzi a NON farlo. E' ovvio che tenteranno quella strada. E se vanno anche in Cassazione..addio campionato !!!
Solo se presentano la fidejussione. Altrimenti saluti e baci.
 
il problema non è tanto il fare ricorso, che comunque è un loro diritto ci mancherebbe. Il problema è che loro sono inadempienti, se entro il 22 non pagano la fidejussione il ricorso praticamente diventa inutile per dal giorno 23 mediapro non è più titolare dei diritti.
Poi non so cosa possa succedere dopo, immagino che si possa entrare in una spirale infinita di cause(lega contro mediapro), ricorsi(mediapro contro lega) e così via.. insomma una roba che non finisce più.
Comunque l'unica speranza che ha mediapro è quella di versare la fidejussione entro il 22, allora in quel caso poi vediamo che succede. Ammesso che, essendoci appunto un ricorso, la lega decida di dare a mediapro altro tempo(non mi stupirei, visto il livello a cui siamo arrivati)
 
Si devono mettere in testa i club che più di 950 mln (che poi sono quelli che prendono adesso!) non possono avere...

Mediapro:

"Mediapro Italia srl presentera' un ricorso contro la decisione della sezione A del Tribunale di Milano, mediante la quale si sospende il bando di gara di presentato da Mediapro per la vendita dei diritti della Lega. Mediapro ritiene che la sua proposta di commercializzazione sia conforme a quanto stabilito nel contratto con La Lega e a quanto previsto dalla Legge Melandri e nelle Linee Guida. Dopo aver analizzato l'ordinanza, il Gruppo Mediapro considera che la propria offerta agli operatori italiani non comprendeva contenuti editoriali e ritiene che, con l'attuale quadro normativo italiano si possa commercializzare pubblicita'. Cio' che preoccupa Mediapro e' che il timore di Sky di perdere una posizione dominante sul mercato dei diritti possa generare agitazione all'interno del calcio professionistico in Italia. La responsabilita' di questa situazione non va attribuita a Mediapro. Mediapro attende la risoluzione del ricorso e rispettera', logicamente, la decisione del tribunale".

Questi sono fuori... :laughing7::D:laughing7::D
Un comunicato che è davvero davvero..
E niente fa già ridere solo leggerlo.
 
Nessun cenno sulla fideiussione

Ovvio, non la presentano, hanno detto che aspetteranno la risoluzione del ricorso... :laughing7:

Malagò aveva auspicato il passo indietro di tutti quanti, e invece niente. Mediapro è veramente ostinata...

La Lega il 22 revoca i diritti, è sicuro secondo me.
Mediapro potrà pure fare causa alla Lega, ma la perderebbe tutta la vita perchè è inadempiente ed è solo colpa sua se ha fatto un bando palesemente irregolare (apposta)...
 
. E se vanno anche in Cassazione..addio campionato !!!

Ma ci possono andare se presentono fideiussione, fino alla sesta giornata possono anche non vendere, ma se non presentano fideiussione lega il 22 deve revocagli i diritti a questo punto.
 
il problema non è tanto il fare ricorso, che comunque è un loro diritto ci mancherebbe. Il problema è che loro sono inadempienti, se entro il 22 non pagano la fidejussione il ricorso praticamente diventa inutile per dal giorno 23 mediapro non è più titolare dei diritti.
Poi non so cosa possa succedere dopo, immagino che si possa entrare in una spirale infinita di cause(lega contro mediapro), ricorsi(mediapro contro lega) e così via.. insomma una roba che non finisce più

Lo sto andando a ripetere da ieri. Appunto. Il problema non è nè l'AN e nè il QUANTUM, il problema è il TEMPUM. Se inizia la giostra dei ricorsi e delle impugnazioni non se ne esce più.
E sicuro che questi, se non presentano la fideiussione e la Lega (giustamente) risolve il contratto, fanno causa pure alla Lega per una cifra miliardaria, ovviamente.
Magari nel frattempo i diritti tv si assegnano a SKY velocemente con trattativa privata e tutto parte, ma con la spada di Damocle di una causa miliardaria in itinere. E siamo sicuri che le Banche sconterebbero anticipatamente i diritti alle società di serie A con una causa del genere dagli esiti sempre incerti ?
 
Indietro
Alto Basso