Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

ma mediapro non potrebbe dire che la ricerca della fideiussione le e'correntemente preclusa dal risultante procedimento giudiziario ??Giustamente avete sempre fatto osservare che si tratta di due cose diverse e che non si intersecano tra loro,ma e'indubbio che un certo senso pratico correlato ce l'hanno,in virtu'del fatto che nessuna banca concederebbe una garanzia. fiduciaria ,con il bene materiale previsto in concreto usufrutto della parte richiedente incagliato invece in questa palude

indubbio un ca..
 
ma mediapro non potrebbe dire che la ricerca della fideiussione le e'correntemente preclusa dal risultante procedimento giudiziario ??Giustamente avete sempre fatto osservare che si tratta di due cose diverse e che non si intersecano tra loro,ma e'indubbio che un certo senso pratico correlato ce l'hanno,in virtu'del fatto che nessuna banca concederebbe una garanzia. fiduciaria ,con il bene materiale previsto in concreto usufrutto della parte richiedente incagliato invece in questa palude

Mi pare che Malagò e anche altri presidenti siano stati chiari.
Questo spinge Mediapro a dover trovare intanto un accordo soprattutto con Sky e pure in fretta, altrimenti nessuna banca presterà fideiussione...

Malagò ha detto chiaramente che non si può più aspettare, il 22 è l'ultimissima data perchè Mediapro adempia, altrimenti sono fuori tempo massimo e anche Cairo ieri ha detto che si valuteranno alternative...
La verità è che questa storia sta cominciando a stancare i club, e sanno perfettamente che Mediapro ha completamente torto e deve solo rivendere i diritti.

E voglia di fare questo canale della Lega ritengo non ne abbiano tantissima in realtà (eufemismo...), altrimenti questa opzione l'avrebbero già attuata se poteva essere così remunerativa (e invece è tutt'altro che remunerativa qui in Italia...)
 
ma mediapro non potrebbe dire che la ricerca della fideiussione le e'correntemente preclusa dal risultante procedimento giudiziario ??Giustamente avete sempre fatto osservare che si tratta di due cose diverse e che non si intersecano tra loro,ma e'indubbio che un certo senso pratico correlato ce l'hanno,in virtu'del fatto che nessuna banca concederebbe una garanzia. fiduciaria ,con il bene materiale previsto in concreto usufrutto della parte richiedente incagliato invece in questa palude

ma se non sono stati in grado di fare un bando valido la colpa è loro però, l'unico problema potrebbe nascere se in futuro qualche tribunale dovesse considerare il bando non valido
 
Una cosa è certa, per il prossimo triennio dall'intermediario non ci passeranno MAI PIU', i presidenti non lo danno a vedere, ma in realtà stanno vivendo un incubo che sembra non finire mai... :D:D:D
 
ma mediapro non potrebbe dire che la ricerca della fideiussione le e'correntemente preclusa dal risultante procedimento giudiziario ??Giustamente avete sempre fatto osservare che si tratta di due cose diverse e che non si intersecano tra loro,ma e'indubbio che un certo senso pratico correlato ce l'hanno,in virtù del fatto che nessuna banca concederebbe una garanzia. fiduciaria ,con il bene materiale previsto in concreto usufrutto della parte richiedente incagliato invece in questa palude

La mancata fidejussione dipende da vati fattori, il più importante (e che in realtà secondo me complica la situazione a mediapro) è i ltempo, ovvero da quando ha vinto il bando per i diritti a quando avrebbe dovuto presentare la fidejussione il tempo è stato ristretto, ma questo era chiaro sin dall'inizio sia alla lega che a mediapro, quindi si sono assunte entrmbre (soprattutto media pro) il rischio di impresa.

Secondo aspetto, per ricevere la fidejussione da una banca devi garantire in primis tu (mediapro), quindi fa ridere che la lega si accontenti di garanzie fittizie sulla casa madre, quando le stesse banche non lo hanno fatto (sempre che mediapro lo abbia proposto alle banche, e dubito su ciò).

Terzo aspetto, il progetto, le stesse banche per darti una fidejussione, vogliono sapre cosa fai e come pensi di fare, nel senso, secondo voi le banche non hanno avvocati? secondo voi le banche non hanno vagliato il bando di mediapro, e come TUTTI (compreso noi) sapevano che era a forte rischio annullamento, e quindi con cosa avrebbe avuto garanzie da mediapro per concedere la fidejussione. Mediapro non ha garantito nulla alla lega per adesso, e non ha nulla per garantire le banche.
 
ma mediapro non potrebbe dire che la ricerca della fideiussione le e'correntemente preclusa dal risultante procedimento giudiziario ??Giustamente avete sempre fatto osservare che si tratta di due cose diverse e che non si intersecano tra loro,ma e'indubbio che un certo senso pratico correlato ce l'hanno

in tribunale non regge. hai un contratto, puoi disporre di un bene, hai potenzialmente dei ricavi anche sostanziosi. nulla impedisce a Mediapro di NON ricorrere in appello e predisporre domattina un nuovo bando ottemperando a quanto prescrive la sentenza del giudice. in fondo sono 2 cavolate, niente attività editoriale e comunicare la base d'asta
 
in tribunale non regge. hai un contratto, puoi disporre di un bene, hai potenzialmente dei ricavi anche sostanziosi. nulla impedisce a Mediapro di NON ricorrere in appello e predisporre domattina un nuovo bando ottemperando a quanto prescrive la sentenza del giudice. in fondo sono 2 cavolate, niente attività editoriale e comunicare la base d'asta

Ma sappiamo perfettamente che l'obiettivo di Mediapro è solamente UNO: il canale tematico, ma identico a quello stile "Spagna", che qui in Italia non si può fare per la Legge Melandri e le linee guida imposte...
Il canale tematico lo può fare solo la Lega e lo può vendere solo la Lega direttamente agli utenti, assumendosi il rischio d'impresa.
La Lega può fare solo questo per il canale tematico: trovare un partner tecnico-produttivo (che deve essere pagato per il lavoro svolto... :evil5:). Per il resto tocca tutto a lei...
 
Ma parliamoci chiaro, se l’intenzione di MediaPro fosse stata SOLO quella di fare l’intermediario :
1. Non ci sarebbero stati procedimenti d’urgenza e ricorsi poiché i diritti sarebbero stati già assegnati attraverso il suo bando (bastasta rispettare delle regole chiare anche a tutti noi, COMPRESO ME CHE NON HO CONOSCENZE IN QUESTO AMBITO )
2. Avrebbe già consegnato il 26 la fideiussione necessaria.


E aggiungo: voglio credere che anche la Lega abbia capito ciò e non farsi IMBAMBOLARE da un miliardo CHE NON ESISTE.
 
aggiungo, la Controllante che dovrebbe garantire Mediapro Italia dovrebbe comunque avere un patrimonio di oltre un miliardo (patrimonio, non fatturato : è tanto) e il bilancio certificato da primaria società di revisione (Price Waterhouse, Deloitte, questi qui...). Non so mica se i cinesi ce l'hanno e lo vogliono mettere a garanzia...
 
Mediapro non ha garantito nulla alla lega per adesso, e non ha nulla per garantire le banche.
Il problema è un altro: se MediaPro segue letteralmente le indicazioni del bando presentando quella famosa alternativa che ha tutti i requisiti richiesti e la Lega rifiuta, che succede? MediaPro farà causa al tribunale su questo aspetto e se il giudice gli dovesse dare ragione c'è il rischio che la Lega debba risarcire MediaPro e stiamo parlando di tanti soldi... per me alla fine MediaPro non presenterà nulla, al massimo MediaPro Italia s.r.l. solo per farci ridere un pò.
 
Il problema è un altro: se MediaPro segue letteralmente le indicazioni del bando presentando quella famosa alternativa che ha tutti i requisiti richiesti e la Lega rifiuta, che succede? MediaPro farà causa al tribunale su questo aspetto e se il giudice gli dovesse dare ragione c'è il rischio che la Lega debba risarcire MediaPro e stiamo parlando di tanti soldi...

Se nel contratto c'è scritto che deve essere presentata una fideiussione, e quel contratto è stato firmato consensualmente da Lega e Mediapro, di che stiamo a parlare?
Non ci sono requisiti o altro che tengano con quel contratto.
Tutti sono stati chiari (pure Cairo, il che è TUTTO DIRE...): Mediapro deve rispettare il contratto, deve adempiere presentando la fideiussione. E' stato dato tempo (pure troppo) fino al 22 maggio. Se Mediapro non presenta fideiussione, ADDIO...

Noi conosciamo "l'Invito a offrire per intermediari indipendenti", ma non sappiamo tra le modalità previste da quel bando quali sono state scelte (o obbligati a scegliere)...
Se Mediapro ha scelto (o è stata obbligata a scegliere) di presentare fideiussione (come sembra...), adesso sono cavoli suoi...
 
aggiungo, la Controllante che dovrebbe garantire Mediapro Italia dovrebbe comunque avere un patrimonio di oltre un miliardo (patrimonio, non fatturato : è tanto) e il bilancio certificato da primaria società di revisione (Price Waterhouse, Deloitte, questi qui...). Non so mica se i cinesi ce l'hanno e lo vogliono mettere a garanzia...

loro vogliono aumentare il capitale sociale in questi giorni per portarlo a oltre un miliardo
il problema è che mancherebbe il requisito del bilancio e della certificazione
 
Se nel contratto c'è scritto che deve essere presentata una fideiussione, e quel contratto è stato firmato consensualmente da Lega e Mediapro, di che stiamo a parlare?
Nessuno di noi abbiamo il contratto in mano, solo il bando per gli intermediari con l'invito ad offrire. Ricordo benissimo quando qualche settimana fa la Repubblica aveva scritto che i legali della Lega erano al lavoro con quelli di MediaPro per la situazione patrimoniale e cose simili.
 
Nessuno di noi abbiamo il contratto in mano, solo il bando per gli intermediari con l'invito ad offrire. Ricordo benissimo quando qualche settimana fa la Repubblica aveva scritto che i legali della Lega erano al lavoro con quelli di MediaPro per la situazione patrimoniale e cose simili.

Ed evidentemente quei requisiti presentati da Mediapro al posto della fideiussione non erano sufficienti...
Altrimenti la Lega non sarebbe arrivata a questo punto e tutt'ora chiede la fideiussione a Mediapro (con tanto di lettera di diffida)...
 
Quindi ricapitolando: Mediapro madre apre una società italiana (srl quindi protetta) che dovrebbe essa presentare alla banche la garanzie della casa madre per accedere alla fidejussione da dare alla Lega.
No. Se la controllante è dotata di consistenza patrimoniale (patrimonio netto risultante dall'ultimo bilancio depositato o dall'ultimo bilancio consolidato) superiore a un miliardo e rotti, può andar bene anche una fideiussione emessa dalla controllante, le banche possono anche non entrarci nulla.
 
No. Se la controllante è dotata di consistenza patrimoniale (patrimonio netto risultante dall'ultimo bilancio depositato o dall'ultimo bilancio consolidato) superiore a un miliardo e rotti, può andar bene anche una fideiussione emessa dalla controllante, le banche possono anche non entrarci nulla.

Ripeto, Mediapro Espana non ha quella consistenza patrimoniale.
E i cinesi di Orient Hontai Capital non hanno minimamente voglia di esporsi (anche perchè lì in Cina da un po' di tempo il governo ha deciso di dare una stretta forte...), altrimenti la fideiussione sarebbe già arrivata il 26 aprile... :D
 
Ripeto, Mediapro Espana non ha quella consistenza patrimoniale.
E i cinesi di Orient Hontai Capital non hanno minimamente voglia di esporsi (anche perchè lì in Cina da un po' di tempo il governo ha deciso di dare una stretta forte...), altrimenti la fideiussione sarebbe già arrivata il 26 aprile... :D

E chiaro e cristallino che sia così
 
Indietro
Alto Basso