Più che altro non è gradita alle squadre. O a Mediapro. Dipende chi delle due resta col cerino in mano.Immagino che non sia una soluzione gradita a sky questa...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Più che altro non è gradita alle squadre. O a Mediapro. Dipende chi delle due resta col cerino in mano.Immagino che non sia una soluzione gradita a sky questa...
Sky se vuole può far saltare il banco, sia comprando i diritti che non comprarli..
Più che altro non è gradita alle squadre. O a Mediapro. Dipende chi delle due resta col cerino in mano.
Secondo me i presidenti usano la famosa calcolatrice (abbonati X prezzo).Secondo me le squadre sono convinte che sky guadagni troppo rispetto a quello che paga. Probabilmente e' vero.
pero' contrariamente alle tesi che volevano gli spagnoli avessero abbozzato un bando in cui non credevano nemmeno loro, vediamo che invece sono convinti in merito a come e'studiato e alla sua compilazione. Magari sara'solo per agitare i tempi allungati che possono mandare in panico il sistema che non puo'permettersi una logorante fase di stallo,pero'sembrano crederci. Non se ne sono usciti a sventolare il canale, anzi gli stessi dirigenti spagnoli hanno sottolineato la non correlazione fra il bando oggetto di disputa e la storia del canale.
Viceversa ci sarebbe da chiedersi cosa succederebbe se al termine di una contesa giudiziaria di anni,un tribunale (in pronunciamento definitivo,o una corte europea dei diritti) dovesse dar ragione alla compilazione bando ora rigettata![]()
di fatto concorrenza non c'è e non ci sarà perché sulla singola piattaforma tecnologica c'è un solo operatore. Premium sul digitale per chi non può avere la parabola, Sky su satellite per chi non riceve il DTT (ce ne sono, io ad esempio). Ma oltretutto non è la telefonia : se ci fossero 5 player in campo e rilanciassero a perdifiato fino a diciamo 2 miliardi , la Lega sarebbe contenta ma quei soldi ce li dovrebbero mettere gli utenti. paradossalmente per gli utenti sarebbe meglio un monopolio o quasiCalma !!! Riflettiamo !!!
Qui nessuno fa beneficenza, giusto per ricordare; tutto si muove per i soldi; ricordate che per noi utenti o potenziali la migliore cosa è che ci sia concorrenza, altrimenti i prezzi lievitano a dismisura. E' una legge del mercato.
di fatto concorrenza non c'è e non ci sarà perché sulla singola piattaforma tecnologica c'è un solo operatore. Premium sul digitale per chi non può avere la parabola, Sky su satellite per chi non riceve il DTT (ce ne sono, io ad esempio). Ma oltretutto non è la telefonia : se ci fossero 5 player in campo e rilanciassero a perdifiato fino a diciamo 2 miliardi , la Lega sarebbe contenta ma quei soldi ce li dovrebbero mettere gli utenti. paradossalmente per gli utenti sarebbe meglio un monopolio o quasi
Il bando di Mediapro, annullato dal tribunale, E' IL CANALE.
E le possibilità che Mediapro vinca in appello sono pari a ZERO.
L'obiettivo di Mediapro adesso è uno solo: convincere i club a fare il canale tematico mettendogli paura e facendoli credere che Sky è la cattivona di turno...
Ma negli ultimi tempi sembra che ormai QUASI tutti i presidenti (compreso Cairo, il che è TUTTO DIRE...) vogliono solo che arrivi la fideiussione entro il 22 maggio. Se Mediapro non lo fa, ciao ciao...
Sono stati chiari: "Mediapro rispetti il contratto, altrimenti ci guarderemo altrove..."
Calma !!! Riflettiamo !!!
Qui nessuno fa beneficenza, giusto per ricordare; tutto si muove per i soldi; ricordate che per noi utenti o potenziali la migliore cosa è che ci sia concorrenza, altrimenti i prezzi lievitano a dismisura. E' una legge del mercato.
Certo che sei fissato!! Loro dovevano presentare la fidejussione INDIPENDENTEMENTE dalla valutazione del giudice sul bando. Se non la versano sono in torto. Stop.
Viceversa ci sarebbe da chiedersi cosa succederebbe se al termine di una contesa giudiziaria di anni,un tribunale (in pronunciamento definitivo,o una corte europea dei diritti) dovesse dar ragione alla compilazione bando ora rigettata![]()
Secondo me i presidenti usano la famosa calcolatrice (abbonati X prezzo).
Capisco che vogliate novità ma ci sono i tempi da rispettare, mancano 10 giorni al 22 maggio.
Secondo me le squadre sono convinte che sky guadagni troppo rispetto a quello che paga. Probabilmente e' vero.
Sky se vuole può far saltare il banco, sia comprando i diritti che non comprarli..
Vorrei soffermarmi appunto su questo aspetto. Il miliardo Mediapro può anche tirarlo fuori ma se Sky non compra cosa succede? Mediapro non può fare da editore e può solo rivendere, quindi è ora che la smettano tutti quanti di fare i bambini
Dunque e' burocraticamente lecito fare spallucce sui destini giudiziari del bando attuale ,ritenerlo stracciato (indipendentemente dalle future richieste di risarcimento) e sedersi immediatamente a diverso tavolo ? Non e'che in veste di detentore della titolarita' dei diritti a propria disposizione, Mediapro anche in mancanza di fornitura documento di garanzia finanziaria possa diffidare la lega a procedere con trattative non legate al bando in corso,(fino a regolare e totale compimento della fase giudiziaria come da diritto),sebbene oggetto di controversia nei corridoi giudiziari?
Non mi e' molto chiaro il punto ,(che sembra indrizzare ad esemipio il tipo di condotta eventualmente da assumere qualora mediapro non presentasse il previsto documento finanziario nella data fissata) , in cui a fideiussione non pervenuta corrisponde la sparizione automatica di mediapro dal nebbioso panorama fattosi poi limpido.
Verrebbe a configurarsi nfatti la anomalia procedurale di due procedimenti paralleli di assegnazionediritti , uno da decidersi per rapida via privata e uno per infinita via giudiziaria in cui e'stato avviato
La domanda e' :a chi tocca il gesto di stracciare definitivamente il bando di cui mediapro ha attuale titolarita'?
Verrebbe a configurarsi infatti la anomalia procedurale di due procedimenti paralleli di assegnazione diritti