Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Che Sky, nel caso, non faccia nessuna offerta non ci credo neanche se lo vedo.

Farebbe offerte per tutta la Serie A su sat, iptv e ott, ma chiaramente per quello che valgono sul serio, e parliamo di probabile vendita dei diritti senza alcuna esclusiva...
Sky forse riconfermerebbe almeno 630 mln che aveva offerto a gennaio nella trattativa (andata male) che fu successiva al bando per operatori.

Il punto è che non ci sarebbero in ogni caso offerte per il digitale terrestre e solo Sky offrirebbe la cifra più alta per tutti i pack per piattaforma tranne per il dtt (nella vendita per piattaforma non può comprare partite su tutte le piattaforme predisposte...).
Quindi si ritornerebbe al punto di partenza: stallo totale, Mediapro si tira indietro, la Lega se risolve il contratto rischia comunque una causa da parte di Mediapro...
L'unica soluzione che ha la Lega è trovare un accordo con Mediapro per risolvere il contratto consensualmente restituendo i 64 mln almeno, con la società catalana che esce del tutto, ma è difficilissimo...

Ripeto, la Lega è nella m****, come la mette va sempre male in un modo o nell'altro...

Poi bisogna vedere se una possibile causa di Mediapro contro la Lega ha basi solide, il bando per intermediari di Lega-Infront si presta ad interpretazioni come minimo "dubbie"...
 
Ultima modifica:
Lega e Infront mi sorprendono sempre di più. Ma domani De Siervo dirà qualcosa alla stampa? È sempre stato propenso nel parlare, forse dovrebbe dire qualcosa di questa situazione
 
Che Sky, nel caso, non faccia nessuna offerta non ci credo neanche se lo vedo.

Se i diritti rimangono in mano a mediapro, deve solo aspettare che il banco salti e poi fare la propria offerta alle proprie condizioni direttamente alla lega.
Più passa il tempo e più sky è in una posizione di forza perchè mediapro e lega non hanno acquirenti alternativi, mediapro deve anticipare il mld rischiando di perdere milioni di € e la lega si deve difendere da una potenziale causa di mediapro.
Per non parlare della potenziale causa che potrebbe fare sky alla lega se vengono fuori documenti di accordi extrabando tra mediapro e la lega in fase di assegnazione dei diritti da intermediario.
 
Circa 2 settimane fa qualcuno mi aveva riso in faccia quando dissi che alla fine Lega e Mediapro avrebbero fatto fuori Sky... Domani questo sarà realtà ... poi voglio proprio vedere cosa riusciranno a fare... la cosa sicura è che da me non vedranno un euro
Si è le partite chi le trasmette? Sportitalia ?
 
ma sky a questo punto potrebbe nel caso offrire anche "solo" 800mln ?
intendo potrebbe ribassare le offerte fatte precedentemente?
 
La gazzetta dello sport oggi scrive che il compromesso può essere trovato con i 186 milioni cash che vanno ad aggiungersi e non ad anticipare la prima rata che avrà scadenza sempre l'1 luglio. In pratica anticipano le rate successive. Il quorum sarà a 12 squadre visto che le 3 retrocesse non hanno diritto al voto.
 
La gazzetta dello sport oggi scrive che il compromesso può essere trovato con i 186 milioni cash che vanno ad aggiungersi e non ad anticipare la prima rata che avrà scadenza sempre l'1 luglio. In pratica anticipano le rate successive. Il quorum sarà a 12 squadre visto che le 3 retrocesse non hanno diritto al voto.
Facciano quello che vogliono, poi ne pagheranno le conseguenze. Voglio vedere come rientrano nella spesa. Ridicoli
 
Facciano quello che vogliono, poi ne pagheranno le conseguenze. Voglio vedere come rientrano nella spesa. Ridicoli
A rientrare deve essere mediapro e non i club, articolo comunque dice che al tavolo di Malagò è già arrivato sia i 186milioni pero come anticipo della prima rata, appunto i club li vorrebbero come aggiunta, che una garanzia ponte della holding immagine con un patrimonio di 400milioni in attesa di ottenere dal tribunale cinese l'ok per l'acquisizione della società cinese della maggioranza di mediapro e quindi poter garanti 1,031miliardi con quella società.
A garanzie ottenute i problemi sono di mediapro questo è chiaro.
 
Il grande giorno è arrivato! Forse...

Non illuderti , sarà la classica montagna che partorirà il topolino...anzi una formichina senza ali ! :laughing7:
La Lega sceglierà l'obolo anticipato di Mediapro , anche perché far saltare tutto a livello legale le costerebbe troppo , sia in tempo che in denaro
L' alternativa poi sarebbe buttarsi tra le braccia dell' Ircocervo , pronto con le lenticchie e qualche fagiolo come guarnizione
Prepareranno in fretta e furia un terzo bando e poi....chi vivrà vedrà ! :D
 
A rientrare deve essere mediapro e non i club.
A garanzie ottenute i problemi sono di mediapro questo è chiaro.
Mi riferivo infatti a Mediapro. I problemi però saranno anche delle società di calcio, se poi i diritti non saranno totalmente venduti e delle pay-tv, se non rientrano della spesa, perché nessuno si abbona ai prezzi che saranno fissati. Ripeto, stanno rischiando molto.
 
Se vanno avanti con mediapro poi cosa hanno intenzione di fare? Di aspettare anche la pronuncia del Tar(che se va bene arriverà tra un mese e più)? Di questo passo ad agosto saremo ancora nella situazione di oggi
 
A rientrare deve essere mediapro e non i club, articolo comunque dice che al tavolo di Malagò è già arrivato sia i 186milioni pero come anticipo della prima rata, appunto i club li vorrebbero come aggiunta, che una garanzia ponte della holding immagine con un patrimonio di 400milioni in attesa di ottenere dal tribunale cinese l'ok per l'acquisizione della società cinese della maggioranza di mediapro e quindi poter garanti 1,031miliardi con quella società.
A garanzie ottenute i problemi sono di mediapro questo è chiaro.
I club, sopratutto quelli nelle coppe, entro il 30 giugno devo essere in regola con i pagamenti ai tesserati. Normalmente per farlo i soldi in questo momento dell'anno sono già quelli anticipati dell'anno dopo.

Con i 186 milioni più i 50 dell'anticipo più quelli che possono "impegnare" dei diritti esteri e coppa italia i club riescono ad ottemperare a tutti gli obblighi della Uefa, Covisoc e altri? Se si vanno avanti. Se no si devono fermare perchè aspettare il tribunale cinese mi sembrerebbe un bel salto nel buio.
 
La gazzetta dello sport oggi scrive che il compromesso può essere trovato con i 186 milioni cash che vanno ad aggiungersi e non ad anticipare la prima rata che avrà scadenza sempre l'1 luglio. In pratica anticipano le rate successive. Il quorum sarà a 12 squadre visto che le 3 retrocesse non hanno diritto al voto.

cosi' come le 3 retrocesse non hanno piu' diritto di voto, allora sarebbe stato giusto far partecipare al voto i promossi dalla B, per un'ovvia pratica di bilanciamento e una "conta"corretta. Probabilmente la questione riguarda i tempi per conoscere la terza promossa,appena dopo la conclusione dei playoff.Quindi improponibili.Ma Empoli e Parma avrebbero potuto essere incluse nella maggioranza da raggiungere o meno,proprio in virtu'del fatto che sono dirette interessate "subentrando" a chi ha votato fino adesso
 
Ottenendo una probabile processione verso il tribunale fallimentare

Ma magari, così forse la prossima volta invece che rincorrere miliardi poco chiari si "accontenterebbero" di quello che aziende serie hanno sempre offerto.
Sono avidi e si meritano di fallire tutti quelli che accettato e difendono questa situazione assurda.
 
Quando vi ho detto che la colpa è della Lega, in primis, avida di soldi e arruffona alla italica maniera (gli italiani sono maestri del “ora facciamo così, poi si vedrà”), mi avete preso a male parole. Come avete visto il bando originario può essere impugnato eccome (qua non si discute, ripeto, del diritto, ma delle procedure), e quindi, sempre in Italia, tutto si presta ad essere impugnato, appellato, revisionato, contrastato, bloccato, ecc.ecc., con ENORME dispendio di tempo. Gli appalti sulle opere pubbliche non vi hanno insegnato nulla? Mutatis mutandis, qua è lo stesso. Il risultato è che adesso la Lega è presa per le palle da MediaPro, se ne può uscire soltanto con un atto di “estremo coraggio” e “ulteriore rischio”, annullando tutto quanto e andando a trattativa privata. Ma, così facendo, il campionato partirebbe in tempo, certo, ma con la spada di Damocle di un ricorso con richiesta di risarcimenti milionari.
Ribadisco: è l’Italia...mi stupisco che vi stupiate. :)
Comunque..vediamo ciò che accadrà questo pomeriggio.
 
Indietro
Alto Basso