Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Ma questi 186 milioni MediaPro li ha già presentati alla Lega? Dove sono questi soldi in questo momento?
 
Nella loro testa, o al massimo nelle loro tasche.

Io continuo a non capire se la scadenza è questa mezzanotte o quella di domani. Perché se è quella di domani non vedo il motivo per cui la Lega si riunisce domani e non giovedì
 
Ma questi 186 milioni MediaPro li ha già presentati alla Lega? Dove sono questi soldi in questo momento?

alle 19.24 del 21 maggio nelle tasche di MediaPro. Forse :badgrin:

Indiscrezioni giornalistiche dicono che sia l'offerta che Mediapro farà pervenire alla lega per l'assemblea di domani: vi diamo 186 mil + una garanzia sul patrimonio e in cambio non ci annullate il contratto.
 
Sarà un problema suo. Se non era certa, con i suoi mega studi commerciali, di rientrare non doveva partecipare

Certo, ma l'empasse sta proprio lì.
Al momento salvo colpi di scena mediapro deve solo scegliere quanti soldi perdere, possibile che la lega non ne voglia tener conto?
 
E chi garantisce a mediapro che riuscirà a vendere i diritti con profitto una volta versata la fideiussione?
Il nocciolo della questione è proprio questo: se mediapro versa la fideiussione, sky è l'unico potenziale acquirente e a quel punto può fare offerte al ribasso.
Mediapro qualsiasi cosa fa rischia di perdere tanti soldi, arrivati a questo punto devono scegliere il danno minore.

la lega vuole il miliardo, non gli interessa se poi mediapro riesce a recuperarli o meno
 
A che ora è domani la riunione? Tanto oggi bonifici non ce ne sono stati come era prevedibile
 
Diritti tv, Mediapro pronta a presentare delle garanzie ponte alla Lega
L’assemblea di Lega si prepara a decidere se accettare le garanzie di Mediapro o se percorrere strade alternative. Nella giornata di domani, infatti, è prevista la discussione in merito al dossier inviato dal gruppo spagnolo in via Rossellini: un documento di 200 pagine con la certificazione di Kpmg che rappresenta l’insieme di garanzie offerte dall’intermediario.
Garanzie ponte Mediapro, pronta una serie di assicurazioni
Come riporta “La Gazzetta dello Sport”, per coprire l’incasso della prima stagione (oltre 1,2 miliardi Iva compresa) non verrà fornita una fideiussione bancaria ma una serie di assicurazioni: innanzitutto, altri 186 milioni in contanti che andranno ad aggiungersi ai 64 dell’anticipo già versato, e poi la visibilità del patrimonio netto di 1031 milioni della nuova casa madre di Mediapro, che è stata già costituita ma non ancora completata, visto che la cessione della maggioranza al fondo cinese Orient Hontai aspetta ancora l’ok definitivo delle autorità di Pechino. Nell’attesa di quest’ultima autorizzazione Mediapro offre alla Lega una garanzia *ponte dell’attuale capogruppo spagnola Imagina, con un patrimonio netto vicino ai 400 milioni e un margine lordo di oltre 200 milioni.
Garanzie ponte Mediapro, intanto gli spagnoli hanno depositato il reclamo contro il ricorso Sky
Una situazione frutto del clima di stallo che la questione diritti tv sta vivendo in questo periodo. Gli spagnoli, infatti, da un lato devono adempiere agli obblighi finanziari del contratto con la Lega, dall’altro hanno la necessità di trovare una soluzione per rientrare dall’investimento. Dopo aver presentato ricorso al Tar contestando la delibera Antitrust che ha partorito la bocciatura del Tribunale, questo pomeriggio Mediapo ha depositato il reclamo contro la sentenza milanese. Ma è convinta che un nuovo bando da intermediario sarà sempre esposto a contenziosi, per questo chiede alla Lega di concedere l’opzione del canale, se non altro come arma negoziale sul mercato.
La resa dei conti è domani in assemblea. La maggioranza dei club è orientata a mantenere il rapporto con Mediapro: alcune società sarebbero pure pronte a votare una risoluzione ma questa dovrebbe passare con un quorum di 12 voti su 17. I numeri per una rottura con Mediapro non paiono esserci. Altrettanti voti, 12 appunto, servirebbero per dire sì al canale. L’unico legame che unisce le diverse anime è rappresentato dai soldi. Ecco perché difficilmente si rinuncerà ai 1050 milioni spagnoli, visto che l’alternativa – riprendersi i diritti e fare un terzo bando o trattative private con gli operatori – sarebbe inevitabilmente meno remunerativa: Sky, assieme a Perform, si dice pronta a offrire 950-970 milioni, con il conseguente disimpegno di Mediaset.
da calcioefinanza.it
 
http://www.repubblica.it/rubriche/s...ottura_con_mediapro_che_succedera_-197016345/

non sanno chi é presidente, chi ha diritto di voto, ecc. ...

bella riunione domani
Insomma domani probabilmente un nuovo rinvio sulla governance, essendoci anche un presidente (sembra) in una posizione dubbia. Devono votare sul da farsi e sono spaccati su tutto, ma devono prendere una decisione. Speriamo non sia l'ennesima fumata nera. Non se la possono permettere, perdendo la dignità se ancora ce l'hanno.

Mentre queste notizie non sono certo positive.

https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10156363690357103&id=30492927102
 
Ultima modifica:
Tra i 1050 milioni promessi da MediaPro e i 950-970 milioni promessi da SKY e Perform opto per la seconda. Siamo sicuri che il suo SKY-Perform sono arrivati a quelle cifre? I presidenti avrebbero già accettato...
 
Circa 2 settimane fa qualcuno mi aveva riso in faccia quando dissi che alla fine Lega e Mediapro avrebbero fatto fuori Sky... Domani questo sarà realtà ... poi voglio proprio vedere cosa riusciranno a fare... la cosa sicura è che da me non vedranno un euro
 
Ora spero che finalmente l'abbiano capito tutti il perché gli spagnoli non schiodano (e non schioderanno).
 
Indietro
Alto Basso