Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

se mediapro vince il bando potrà fare il canale, rivenderlo ad altri o tenerselo per sé, se vince sky farà a sua volta quello che vuole (sempre tenendo presente che un tot di partite non potrà essere in esclusiva)

Un broadcaster non può avere tutta la serieA in esclusiva, nemmeno se si impegna a subcederla. Poi nel forum negli anni si è criticato premium perché aveva pure il chiaro della champions e adesso si vuole sky unica detentrice dei diritti di A...
 
Un broadcaster non può avere tutta la serieA in esclusiva, nemmeno se si impegna a subcederla. Poi nel forum negli anni si è criticato premium perché aveva pure il chiaro della champions e adesso si vuole sky unica detentrice dei diritti di A...

sei sicuro di aver letto cosa ho scritto?
 
Per la Lega di Serie A , rompere di brutto con Mediapro adesso , vorebbe dire accettare -cut- offerto da Sky per il prossimo triennio
Cosa già rifiutata con due bandi falliti , precedenti all'arrivo di Mediapro . Secondo me molte società sono pronte ad accettare un rinvio di 30-40 giorni delle fidejussioni bancarie pur di avere il miliardo e 50 milioni promesso da Mediapro
Giorni utili e necessari per formulare un nuovo bando , anche senza Canale della Lega
 
Ultima modifica di un moderatore:
E poi il calciomercato con quali soldi lo fanno? Vorrei ricordare che chiude pure prima, il 19 agosto...
 
O così pressy o il prossimo campionato finisce prima di iniziare.
Le società campano con i diritti tv.

Sky ha fatto capire a chiare lettere alla Lega che 950 milioni come da asta precedente oggi sono un sogno....
Anche perché la seconda gamba di quel contratto ormai ha l'artrosi deformante e si sta sbriciolando....
Ovviamente la Lega , di fronte a questa prospettiva , ha cercato una via d'uscita che all'oggi però si sta rivelando una catacomba , a meno di svolte clamorose
Domani non si risolve ancora nulla.....
 
Sky ha fatto capire a chiare lettere alla Lega che 950 milioni come da asta precedente oggi sono un sogno....
Anche perché la seconda gamba di quel contratto ormai ha l'artrosi deformante e si sta sbriciolando....
Ovviamente la Lega , di fronte a questa prospettiva , ha cercato una via d'uscita che all'oggi però si sta rivelando una catacomba , a meno di svolte clamorose
Domani non si risolve ancora nulla.....
La cosa è semplice da dire, se i soldi non vengono fuori il campionato non parte, e molte società ne uscirebbero con le ossa rotte.
 
Mah io non capisco.....se, dopo tutti sti casini, Mediapro alla fine vincesse su tutti dice, anzi impone: ok ti vendo il prodotto con il prezzo non trattabile e ci si inserisce la pubblicità che dico io!! Allora l'acquirente potrebbe dire: se vuoi che ti trasmetto il tuo prodotto con la pubblicità imposta me lo dai gratis o ad un prezzo bassissimo!!
 
Che poi sembra che Sky e Perform a 950 mln complessivi (800 + 150 ?) ci arrivino pure, stando alle ultime voci giornalistiche...

Non mi sembra un piatto di lenticchie...
I club non vedranno mai gli 1,05 mld, è una cifra fuori mercato. E Mediapro sta prendendo tempo infatti, perchè non sa come rientrarci rivendendo semplicemente i diritti tv come DEVE FARE "PER LEGGE"...
950 mln praticamente sono la stessa cifra che hanno preso in questo triennio 2015-2018...

Le soluzioni che portano soldi ai club sono SOLO 2:

1) Mediapro rivende i diritti tv come DEVE FARE e presenta la fideiussione da 1,2 mld (cosa impossibile ormai, il "giorno del giudizio" è domani :evil5:...)
2) La Lega risolve il contratto perchè Mediapro è inadempiente, si riprende i diritti tv e vende direttamente per 950 mln a Sky e Perform

Altre soluzioni, che "garantiscono" soldi sicuri e immediati (e aggiungo NON POCHI...), non ne vedo.

Che si parli ancora del canale della Lega mi fa semplicemente ridere :laughing7:. Anche perchè poi i tempi sono strettissimi e non garantiscono entrate certe. E i club vogliono certezze per impostare i budget per la prossima stagione, come ha detto Marotta... :badgrin:
 
Ultima modifica:
Per le Società di Serie A è un piatto di lenticchie....come tutte le offerte al ribasso
Ogni contratto triennale vogliono sempre di più , non di meno....ovviamente !

La serie A da anni annaspa senza presidente, veti tra club, non si rinnova in nulla.. Per questo ed altro non ha appeal e per questo non vale il miliardo di Mediapro, vale mooooolto meno.

950 ml un piatto di lenticchie...!!!! Ma come si fa a spararle grandi così
 
Per la Lega di Serie A , rompere di brutto con Mediapro adesso , vorebbe dire accettare il piatto di lenticchie offerto da Sky per il prossimo triennio
Cosa già rifiutata con due bandi falliti , precedenti all'arrivo di Mediapro . Secondo me molte società sono pronte ad accettare un rinvio di 30-40 giorni delle fidejussioni bancarie pur di avere il miliardo e 50 milioni promesso da Mediapro
Giorni utili e necessari per formulare un nuovo bando , anche senza Canale della Lega

E chi garantisce a mediapro che riuscirà a vendere i diritti con profitto una volta versata la fideiussione?
Il nocciolo della questione è proprio questo: se mediapro versa la fideiussione, sky è l'unico potenziale acquirente e a quel punto può fare offerte al ribasso.
Mediapro qualsiasi cosa fa rischia di perdere tanti soldi, arrivati a questo punto devono scegliere il danno minore.
 
Mah io non capisco.....se, dopo tutti sti casini, Mediapro alla fine vincesse su tutti dice, anzi impone: ok ti vendo il prodotto con il prezzo non trattabile e ci si inserisce la pubblicità che dico io!! Allora l'acquirente potrebbe dire: se vuoi che ti trasmetto il tuo prodotto con la pubblicità imposta me lo dai gratis o ad un prezzo bassissimo!!

in questo caso credo che il sky di turno vorrebbe esser pagato. altro che pagare lui
 
E chi garantisce a mediapro che riuscirà a vendere i diritti una volta versata la fideiussione?
Il nocciolo della questione è proprio questo: se mediapro versa la fideiussione, sky è l'unico potenziale acquirente e a quel punto può fare offerte al ribasso.

E questo Mediapro lo sa perfettamente. Per questo prende tempo e spera di convincere i presidenti dei club ad accettare questa vergognosa "garanzia-ponte" in attesa dell'aumento di capitale da parte dei cinesi di Orient Hontai Capital (e ci deve essere l'OK del governo cinese, io non ci metterei la mano sul fuoco... :badgrin:).
Se accetta quei 186 mln, la Lega si inguaia da sola, soprattutto se Mediapro (e i cinesi) decidesse di tirarsi indietro. Giuridicamente è una mossa molto pericolosa.
Oltre al fatto che nel frattempo con 186 mln i club non ci fanno niente, non avendo appunto certezze immediate per i futuri ricavi dai diritti tv...

Qui c'è qualcuno che è convintissimo che domani in Lega decideranno di proseguire con Mediapro. Io non ne sono così convinto...
I club medio-piccoli vivono SOLO con i soldi dei diritti tv, e solitamente negli scorsi anni già avevano "scontato" dalle banche questi soldi. Voglio vedere se hanno veramente intenzione di aspettare un altro mese... :D
Se poi Mediapro non paga perchè non riesce a vendere i diritti tv, altro che dirette delle partite di calcio, vedremo in diretta dal tribunale Gianluca Di Marzio che ci aggiornerà minuto per minuto sull'andamento delle procedure fallimentari... :laughing7::laughing7::laughing7::badgrin::badgrin::badgrin::D:D:D:lol::lol::lol:

Ammetto che uno scenario del genere mi farebbe parecchio piacere, per vedere questi personaggi cadere come birilli uno dopo l'altro... :badgrin::badgrin::badgrin:
 
Ultima modifica:
Se poi Mediapro non paga perchè non riesce a vendere i diritti tv, altro che dirette delle partite di calcio, vedremo in diretta dal tribunale Gianluca Di Marzio che ci aggiornerà minuto per minuto sull'andamento delle procedure fallimentari... :laughing7::laughing7::laughing7::badgrin::badgrin::badgrin::D:D:D
Ma magari... finalmente qualcosa di nuovo, anziché quelle pallosissime trasmissioni di calciomercato tutte le sante sere.
 
E chi garantisce a mediapro che riuscirà a vendere i diritti con profitto una volta versata la fideiussione?
Il nocciolo della questione è proprio questo: se mediapro versa la fideiussione, sky è l'unico potenziale acquirente e a quel punto può fare offerte al ribasso.
Mediapro qualsiasi cosa fa rischia di perdere tanti soldi, arrivati a questo punto devono scegliere il danno minore.

Parole sante
 
E chi garantisce a mediapro che riuscirà a vendere i diritti con profitto una volta versata la fideiussione?
Il nocciolo della questione è proprio questo: se mediapro versa la fideiussione, sky è l'unico potenziale acquirente e a quel punto può fare offerte al ribasso.
Mediapro qualsiasi cosa fa rischia di perdere tanti soldi, arrivati a questo punto devono scegliere il danno minore.
Sarà un problema suo. Se non era certa, con i suoi mega studi commerciali, di rientrare non doveva partecipare
 
Indietro
Alto Basso