Sky lancia dal 5 Giugno la sua nuova offerta sul digitale terrestre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Esattamente, io ho parenti abbonati a sky, che non ne vogliono sapere di tornare al digitale terrestre, perchè sky via sat è tutta un'altra cosa e non gli si può dare di certo torto, dall'altra parte però c'è tanta gente che fino ad oggi è abbonata a premium e non ne vuole sapere di sborsare 99€ per installazione sat(tra queste persone c'è mio padre), nemmeno se il full di sky arrivasse a 20€ al mese e non gli importa nemmeno tanto della qualità, dell' hd e chi più ne ha più ne metta, per quello dico che è difficile far migrare in massa gli abbonati dal terrestre al sat.
credo che sky con la prova a 9€ abbia incentivato parecchie persone a vedere oltre i 99€, io sono una di queste, mettici poi le recenti "rivoluzioni" del servizio pay tv, credo che le migrazioni verso il satellite siano più di quanto si pensi.
 
Secondo te gli abbonati passano dall'HD di SKY al SD del digitale terrestre?

Rileggi la mia proposta: 34/39 euro al mese per un paio di canali calcio, serie TV e cinema Premium in SD, solo SKY Sport 1 in HD. Da Now TV costa di meno e non trasmette in HD, non si è visto questo travaso...

ma scusate non si era parlato di una eventuale riorganizzazione del servizio Nowtv?
 
si'infatti, nella promo in onda su Premium e dedicata all'abbonamento su Sky dtt dai primi di giugno si dice "niente di piu'semplice,utilizza la tua attuale tessera". E grazie,se la tessera ha gia'un abbonamento in pieno corso,"blindato"da obblighi burocratici di riferimento annuale ?
Quali sono le fonti?
La pagina Facebook del canale un mesetto fa, parlando di un festival di cortometraggi, ha detto che avrebbe trasmesso il vincitore a fine Novembre...
Io sarei portato a pensare che fino a fine anno rimane...
A tutt'oggi la guida tv sul sito Studio Universal ha il palinsesto fino alla fine di giugno.
 
credo che sky con la prova a 9€ abbia incentivato parecchie persone a vedere oltre i 99€, io sono una di queste, mettici poi le recenti "rivoluzioni" del servizio pay tv, credo che le migrazioni verso il satellite siano più di quanto si pensi.
Si ero interessato anch'io al prova sky, ma la mia regione rientra tra quelle in cui non è possibile attivarlo.
 
Ragazzi non insistete, al momento notizie precise non ci sono, per cui bisogna solo aspettare…

P.S.: Nei nuovi video che CN carica su YouTube non c'è più menzione del canale Premium, solo Sky ;)
 
Su Premium Play comunque può vedere film e serie tv in HD

Nell'offerta Sky invece non c'è nessun riferimento al VOD al momento

Qualche notizia sulla sicura rimodulazione dell'offerta premium ? Il mio contratto scade a fine Luglio e vorrei sapere che mi aspetta, immagino che vista l'offerta sky la sola premium pur con quel poco che si trova su Play, senza audio Dd, dovrebbe dimezzarsi di prezzo. Altrimenti mi spingerebbe a migrare su Netflix e saluti a tutti.
 
Secondo il mio modesto parere pensare che sky inserisca champions e serie A tutta in HD come offerta sul DTT e' semplicemente folle..rischierebbe di avere un travaso di abbonati dal satellite e dall'ott a favore del piu' economico digitale terrestre.non correranno di certo questo rischio..secondo me non fatevi troppe illusioni
Non credo che ci sia gente che molli Sky via antenna parabolica per passare al terrestre. La comodità del MySky e dell'on demand fa la differenza.
 
Se hai una Ferrari non la cambi per una Fiat

Più o meno è così… ;)
Però se il veicolo mi serve praticamente solo per accompagnare il bambino a scuola o per fare spostamenti di una manciata di Km, probabilmente la Ferrari è eccessiva (e forse anche fuori budget) ed è più che sufficiente la classica Fiat utilitaria… :)
Ovviamente è sempre un discorso che riguarda principalmente nuovi o ex abbonati…
 
Ovviamente è sempre un discorso che riguarda principalmente nuovi o ex abbonati…
Appunto. Per questo è quantomeno fuori luogo pensare, da parte di alcuni utenti, che Sky non farà un'offerta decente sul terrestre per paura che gli scappino via tutti i clienti dal satellite. È una cosa che non sta in piedi.
Se Sky non lo fa, ci saranno altri motivi, ma certo non quelli che vengono scritti qui.
 
Io mi sono fatto una mia idea, che da luglio non esisteranno più i canali vetrina (Sky Uno e Sky Sport HD e SD) e si "libereranno" 3 canali...per me, quei 3 canali diventeranno canali che faranno parte di un pacchetto opzionale aggiuntivo dove, sparo una cifra a caso, per 15€ in più si potranno seguire tutte le partite di Champions/Europa League e se avranno i diritti pure della Serie A.
 
Io mi sono fatto una mia idea, che da luglio non esisteranno più i canali vetrina (Sky Uno e Sky Sport HD e SD) e si "libereranno" 3 canali...per me, quei 3 canali diventeranno canali che faranno parte di un pacchetto opzionale aggiuntivo dove, sparo una cifra a caso, per 15€ in più si potranno seguire tutte le partite di Champions/Europa League e se avranno i diritti pure della Serie A.
Anch'io la penso così. Per questo ora dal 5 giugno danno l'offerta a 19.90, perché sarà l'offerta base.
Sport e calcio sarà a parte, poi bisognerà vedere la somma.
 
Io ad esempio trovo molto comodo il fatto di avere una tessera che posso portarmi in camera, in soggiorno, a casa altrui ecc ecc senza dover necessariamente avere decoder e parabola
Quindi in caso di un'offerta sportiva/calcistica decente su dtt, preferirei questa al sat..
A patto che ci siano almeno 3 o 4 canali sportivi in HD, come accade ora con Premium..se c'è posto ora perchè non potrebbe esserci in futuro? :)
 
Io ad esempio trovo molto comodo il fatto di avere una tessera che posso portarmi in camera, in soggiorno, a casa altrui ecc ecc senza dover necessariamente avere decoder e parabola
Quindi in caso di un'offerta sportiva/calcistica decente su dtt, preferirei questa al sat..
A patto che ci siano almeno 3 o 4 canali sportivi in HD, come accade ora con Premium..se c'è posto ora perchè non potrebbe esserci in futuro? :)
Sì ma non dirlo a voce alta, sennò poi ti dicono che non ti devi illudere.
 
Io mi sono fatto una mia idea, che da luglio non esisteranno più i canali vetrina (Sky Uno e Sky Sport HD e SD) e si "libereranno" 3 canali...per me, quei 3 canali diventeranno canali che faranno parte di un pacchetto opzionale aggiuntivo dove, sparo una cifra a caso, per 15€ in più si potranno seguire tutte le partite di Champions/Europa League e se avranno i diritti pure della Serie A.

si' ma dovrebbero comunque competere con i vari Rete4hd, mediasetextra hd, mediaset20 hd, per aggiudicarsi posto libero. Non e'automatica la cosa,che appena si libera spazio ci vada Sky
Poi sinceramente io interpretavo i canali vetrina come una visione dello stesso contenuto skyuno e skysport dell'abbonamento,in pratica per quasi un mese dal 5 giugno al 1 luglio fungono anche da proseguimento vetrina oltre che da contenuto di abbonamento corrente ,ma la frequenza utilizzata sempre quella e'. Tanto meglio se invece non e'cosi'
 
Ultima modifica:
Purtroppo hanno già detto
che il canale HD sara' soltanto uno.
 
Purtroppo hanno già detto
che il canale HD sara' soltanto uno.

che SARA' soltanto uno per una scelta di pianificazione DTT di SKY già cristallizzata per la stagione 2018/19, o che gli accordi ATTUALI ne prevedono solo uno?

Nel secondo caso nulla vieta una situazione fluida, cioè che a giugno o a luglio possano mettersi in torno a un tavolo e decidere man mano gli accordi commerciali.
 
Purtroppo hanno già detto
che il canale HD sara' soltanto uno.

Per me è molto relativo quello che hanno detto:

1) non si sa ancora che fine fanno i diritti della A

2) non sappiamo quanti abbonati faranno sul terrestre e quanti aumenteranno sul sat


Se Sky prende i diritti della A sul terrestre e non aumentano gli abbonati nè sul nuovo terrestre nè sul sat qualche considerazione la faranno...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso