La verità è che questi 7 club (oltre ai benefici che 1 presidente avrebbe come ben sappiamo) vogliono solo gli 1,05 mld e basta e aspetteranno (invano) finchè possono materialmente. Ma Mediapro come ben sappiamo verserà quegli 1,05 mld (con fideiussione da 1,2 mld prevista) solo per il canale tematico che non può fare.
Intanto Mediapro cerca di mantenere questo stallo vergognoso cercando di presentare una garanzia da 186 mln entro lunedì, sperando ancora di tenere buoni i 7 club a suo favore e aspettando le sentenze sui ricorsi fatti (su 1 si hanno dei dubbi sul fatto che sia stato presentato in tempo, e poi in ogni caso li perderà sicuramente...).
Le garanzie-ponte però verranno sempre rifiutate, perchè è stata votata con maggioranza qualificata la delibera in cui si dice che vengono disconosciute altre forme di garanzia e quindi si richiederà sempre la fideiussione da 1,2 mld (anche perchè 10 club sono fortemente anti-Mediapro, e qualsiasi delibera su altre forme di garanzia da accettare non passerà MAI...). Mediapro intanto è già stata dichiarata inadempiente.
Anche lunedì 28 non si risolverà nulla, e neanche nei giorni successivi, se tutto rimane così chissà a quando, perchè date sulle udienze dei ricorsi non si sanno ancora e chissà quando verranno fissate. Nel frattempo Mediapro cercherà sempre di presentare quelle garanzie assurde non valide ai fini contrattuali, ma con il solo scopo di tenere ancora buoni quei 7 club a suo favore.
Nel frattempo ci saranno altri ricorsi e diffide di Sky contro Mediapro che non si impegna a fare il bando per rivendere i diritti tv...
Ci sono solo 2 soluzioni a questa vicenda:
1) Sky e Perform (o chi altro...) arrivano agli 1,05 mld di euro, allora anche i 7 club mollano Mediapro perchè la cifra viene pareggiata...
2) I 10 club contro Mediapro aspettano le 3 neopromosse, cercano di convincerle a votare per la risoluzione contrattuale e nel frattempo si lavora anche per convincere il Cagliari (l'unico club su cui si potrebbe "lavorare"...), così quando si voterà la risoluzione (fine giugno/inizio luglio?) ci sarà la maggioranza qualificata di 14 su 20 club e Mediapro viene cacciata via...
E' più probabile la seconda soluzione. Ma dopo quello che è accaduto tra ieri e oggi, in realtà lo scenario più probabile in assoluto è che lo stallo rimarrà per parecchio tempo e l'inizio del campionato partirà senza copertura televisiva o, peggio, semplicemente NON PARTIRA' perchè i club saranno senza soldi dai diritti tv (e nel frattempo non possono fare calciomercato).
A quel punto non si faranno dirette per le partite e aumentano in maniera esponenziale le probabilità che si facciano in futuro solo dirette dai tribunali per le procedure fallimentari...
