Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

per piattaforma è assurdo (al giorno d'oggi) e metterei pure anche la regola che un solo operatore non può comperare tutto...se questa regola fosse tolta, o comunque ci fosse una postilla che in caso di un solo soggetto che può acquistare (questo è il caso), ci sarebbero stati molti meno problemi e degli spagnoli non avremmo sentito nulla
 
Comunque ai tempi del bando per operatori ricordo che si diceva che la Melandri vieta il monopolio su sat e dtt perché sono considerate le piattaforme principali, internet invece viene considerata secondaria.
Quindi non sono neanche sicuro che sia legale che sky compri tutto sat e dtt.

Poi va beh Perform non ha mai offerto più di 50 milioni e ora tutti danno per scontato che a due mesi dall'inizio decida di investire 160 milioni senza avere tempo di creare redazione sportiva, fare abbonati ecc


Io resto sicurissimo che now TV avrà i diritti ott e al massimo li avrà anche perform a un prezzo di saldo ma non in esclusiva, e in questa ottica si inserisce Mediaset che potrebbe comprare poche partite sul dtt a buon prezzo

Comunque vedremo, qui siete tutti sicuri che sky farà fuori now TV nonostante non abbia mai fatto dichiarazioni in questo senso e anzi all'ultimo bando ha offerto pure di più del prezzo minimo per paura che la concorrenza potesse portargliela via
 
Se non erro i diritti sono ancora in mano a mediapro, e sinceramente spero in un cambio di rotta, visto tutto il caos. Quindi per ora sono solo ipotesi che sto leggendo

ci sara' sempre la classica coperta corta,oltretutto. Nella stessa cittadinanza Sky ad esempio, i "satellitari" trattano con i guanti Perform che con la sua presenza rende burocraticamente lecito il netto ruolo di monopolio che altrimenti sarebbe un rebus, mentre i "Now Tv" vedrebbero questo possibile ed ipotetico panorama ,che andrebbe delineandosi, come assolutamente da evitare
 
Qua continuiamo troppo a focalizzarci sul Dtt.
Io penso che a Sky del Dtt importi veramente poco, manderà solo un paio di partite a turno al massimo su Sky Sport 1 e basta. Il suo obiettivo è portare abbonati su sat, iptv e NowTv. Il Dtt non è mai stato il suo core business per il pay, e non credo lo sarà mai. Se trasmette parecchie partite di Serie A e qualcuna di Champions più F1 e MotoGp c'è il rischio concreto che alcuni abbonati sat passino alla via più economica del dtt, fregandosene se poi si vedrà qualcosa pure in SD o qualcosa in meno, pur di risparmiare questi utenti abbassano la qualità in cambio di spendere la metà...

Per questo penso che in realtà la vendita potrebbe essere solo (o gran parte) per prodotto e non per piattaforma.
Sky ha sempre detto di volere una vendita per prodotto, quella per piattaforma l'ha sempre mal digerita.

Io non credo proprio che Sky mollerà NowTv per il Dtt, sarebbe un autogol non nell'immediato, ma in futuro...
 
Se non erro i diritti sono ancora in mano a mediapro, e sinceramente spero in un cambio di rotta, visto tutto il caos. Quindi per ora sono solo ipotesi che sto leggendo

Certi discorsi sarebbe in effetti meglio farli da lunedì ad assemblea finita in poi perché tutto può ancora accadere :)
 
partite in ESCLUSIVA su internet non ci credo nemmeno se lo vedo. una parte di italia sarebbe di fatto tagliata fuori.
 
Qua continuiamo troppo a focalizzarci sul Dtt.
Io penso che a Sky del Dtt importi veramente poco, manderà solo un paio di partite a turno al massimo su Sky Sport 1 e basta. Il suo obiettivo è portare abbonati su sat, iptv e NowTv. Il Dtt non è mai stato il suo core business per il pay, e non credo lo sarà mai. Se trasmette parecchie partite di Serie A e qualcuna di Champions più F1 e MotoGp c'è il rischio concreto che alcuni abbonati sat passino alla via più economica del dtt, fregandosene se poi si vedrà qualcosa pure in SD o qualcosa in meno, pur di risparmiare questi utenti abbassano la qualità in cambio di spendere la metà...

Per questo penso che in realtà la vendita potrebbe essere solo (o gran parte) per prodotto e non per piattaforma.
Sky ha sempre detto di volere una vendita per prodotto, quella per piattaforma l'ha sempre mal digerita.

Io non credo proprio che Sky mollerà NowTv per il Dtt, sarebbe un autogol non nell'immediato, ma in futuro...

Infatti sono d'accordo con te,ci sarebbe il rischio di vedere tante parabole utilizzate come frisbee,se danno ai calciofili il meglio sul DTT
 
Infatti sono d'accordo con te,ci sarebbe il rischio di vedere tante parabole utilizzate come frisbee,se danno ai calciofili il meglio sul DTT

Non mi pare che ci sia stata una migrazione di massa su NowTv che costa molto spesso 19.9€ per calcio e sport.

La realtà è che gli abbonati SAT restano fedeli al SAT, al MySky, ai mille canali HD, al on demand etc etc, è molto difficile spostarli. Non l'ha spostati nemmeno la Champions in esclusiva altrove.
 
Non mi pare che ci sia stata una migrazione di massa su NowTv che costa molto spesso 19.9€ per calcio e sport.

La realtà è che gli abbonati SAT restano fedeli al SAT, al MySky, ai mille canali HD, al on demand etc etc, è molto difficile spostarli. Non l'ha spostati nemmeno la Champions in esclusiva altrove.

Now TV è su internet e quindi attrae una clientela diversa rispetto a quella della tv tradizionale. Invece sat e dtt sono in concorrenza
 
Ma questa cosa è venuta fuori pochi giorni fa. Poi non ho MAI detto che Mediapro è l'unica colpevole. Anzi... qui io e la maggioranza abbiamo additato la Lega come causa originale di tutto, con questi magheggi.
Poi è venuto fuori questa storia e le percentuali di colpa sono cambiate. Ma solo le percentuali: Lega e Mediapro dall'inizio e tuttora sono artefici e colpevoli di questo casino
Non è venuta fuori giorni fa, io avevo sentito Bellinazzo su radio 24 che diceva questa cosa quasi un mese fa e l'ho pure riportata, se ti ricordi.
Ma comunque, a parte questo, non più tardi di 2 giorni fa, cioè venerdì, tu e altri utenti mi avete accerchiato quando io sostenevo che la colpa di tutta questa situazione non era solo di Mediapro, ma era da ripartire in parti uguali tra tutti i soggetti coinvolti.
Quindi ti ho fatto solo notare che oggi, due giorni dopo, hai cambiato opinione.
 
non ho capito perche' far deliberare in cda Imagina il rilascio di questi 186 milioni giovedi'scorso, se poi lunedi' e' tutto pronto perche'passi la linea Malago'-Micicche' che tanta credibilita' anche sul piano personale hanno ormai affidato alla risoluzione di questa vicenda.
Ammesso che Imagina abbia deliberato favorevolmente sull'esborso, i tempi per mettere il denaro sul tavolo non coinciderebbero di certo con quelli della votazione in assemblea lega. Se poi ci aggiungiamo che gli spagnoli dovrebbero appena aspettare l' ok della parte cinese una volta ufficialmente insediata in Mediapro,per dare la piena operativita'di ogni operazione finanziaria cosi'cospicua ed onerosa, i tempi d'attesa sono ormai improponibili ,e molti presidenti non sono piu'orientati ad attendere. Se avessero tirato dentro al discorso garanzie anche Elliott,per fare un esempio,magari alcune societa' avrebbero scelto la strada spagnola con piu'convinzione rispetto ad uno scenario dove si attendono soldi senza dei paletti ben precisi e delineati
 
Non è venuta fuori giorni fa, io avevo sentito Bellinazzo su radio 24 che diceva questa cosa quasi un mese fa e l'ho pure riportata, se ti ricordi.
Ma comunque, a parte questo, non più tardi di 2 giorni fa, cioè venerdì, tu e altri utenti mi avete accerchiato quando io sostenevo che la colpa di tutta questa situazione non era solo di Mediapro, ma era da ripartire in parti uguali tra tutti i soggetti coinvolti.
Quindi ti ho fatto solo notare che oggi, due giorni dopo, hai cambiato opinione.
Non è colpa di "tutti i soggetti", ma di Lega e Mediapro
 
non ho capito perche' far deliberare in cda Imagina il rilascio di questi 186 milioni giovedi'scorso, se poi lunedi' e' tutto pronto perche'passi la linea Malago'-Micicche' che tanta credibilita' anche sul piano personale hanno ormai affidato alla risoluzione di questa vicenda.
Ammesso che Imagina abbia deliberato favorevolmente sull'esborso, i tempi per mettere il denaro sul tavolo non coinciderebbero di certo con quelli della votazione in assemblea lega. Se poi ci aggiungiamo che gli spagnoli dovrebbero appena aspettare l' ok della parte cinese una volta ufficialmente insediata in Mediapro,per dare la piena operativita'di ogni operazione finanziaria cosi'cospicua ed onerosa, i tempi d'attesa sono ormai improponibili ,e molti presidenti non sono piu'orientati ad attendere. Se avessero tirato dentro al discorso garanzie anche Elliott,per fare un esempio,magari alcune societa' avrebbero scelto la strada spagnola con piu'convinzione rispetto ad uno scenario dove si attendono soldi senza dei paletti ben precisi e delineati
Oltretutto in questo modo rendono la capogruppo perseguibile nell'eventuale proseguio del procedimento giudiziario
 
Non è venuta fuori giorni fa, io avevo sentito Bellinazzo su radio 24 che diceva questa cosa quasi un mese fa e l'ho pure riportata, se ti ricordi.
Ma comunque, a parte questo, non più tardi di 2 giorni fa, cioè venerdì, tu e altri utenti mi avete accerchiato quando io sostenevo che la colpa di tutta questa situazione non era solo di Mediapro, ma era da ripartire in parti uguali tra tutti i soggetti coinvolti.
Quindi ti ho fatto solo notare che oggi, due giorni dopo, hai cambiato opinione.

la colpa è sia della lega che di mediapro, ma mi spieghi come mai mediapro, visto che era stata attratta con un bando diverso da quanto è stato poi modificato dall'antitrust (stando a quanto dice mediapro visto che dovrebbe aver fatto ricorso su questo punto) al momento di versare la caparra, non ha detto "no, questi non erano i patti e mi ritiro se non cambiate le regole?"
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso