Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Almeno a questo giro ci sono tutti.. aspettiamo news e speculazioni.
Quello dei diritti era l'unico odg?
 
Però Mediapro poteva portarsi avanti creando già il canale e farci vedere l'assemblea in diretta :laughing7:
 
Almeno a questo giro ci sono tutti.. aspettiamo news e speculazioni.
Quello dei diritti era l'unico odg?

No, e quello dei diritti tv è l'ultimo punto in teoria (ma sai, se hanno già deciso potrebbe metterlo all'inizio e fare tutto subito...)

ORDINE DEL GIORNO
1. Verifica dei poteri;
2. Comunicazioni del Commissario;
3. Elezione di quattro Consiglieri di Lega;
4. Elezione di due Consiglieri Federali in rappresentanza della Lega;
5. Elezione del Presidente del Collegio dei revisori dei Conti della Lega, dei due
componenti effettivi e dei due componenti supplenti dello stesso;
6. Modello ex D.Lgs. 231/2001: nomina dell’Organismo di Vigilanza;
7. Offerta al mercato diritti audiovisivi internazionali Coppa Italia e Supercoppa Italiana
per il periodo 2018-2021;
8. Licenza dei diritti audiovisivi per le dirette a pagamento della Serie A sul territorio
italiano per il periodo 2018-2021.
L’Assemblea sarà regolata dalle vigenti disposizioni dello Statuto Regolamento della
Lega Nazionale Professionisti Serie A.
 
Oggi Mediapro ha gettato la maschera e fatto vedere quale era il suo unico obiettivo.

Piccolo particolare: ha scelto il Paese sbagliato :badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin::badgrin:
In realtà aveva scelto proprio il paese giusto, viste le innumerevoli porcate che quotidianamente qui vengono compiute in millemila ambiti e settori, erano andati proprio sul sicuro da questo punto di vista.
Se alla fine gli andrà male sarà solo perché, nel paese delle deroghe e delle proroghe, qualcuno si é improvvisamente ostinato a voler rispettare alla lettera le leggi? Forse... ma forse non sarà soltanto per questo motivo. Ad ogni modo, vediamo cosa decideranno i presidenti.
Da notare che nella lettera si fa riferimento esplicito all'accordo Sky/Mediaset ma anche a Perform, quindi con una sola frase si sono giocati tutti i possibili acquirenti dei diritti.
 
Da notare che nella lettera si fa riferimento esplicito all'accordo Sky/Mediaset ma anche a Perform, quindi con una sola frase si sono giocati tutti i possibili acquirenti dei diritti.

Su questo sono d'accordo. E' un chiaro segno del fatto che Mediapro è all'angolo e oggi ha sparato proprio l'ultima cartuccia...
 
No, e quello dei diritti tv è l'ultimo punto in teoria (ma sai, se hanno già deciso potrebbe metterlo all'inizio e fare tutto subito...)

. [/I]

Le 3 retrocesse non votano, quindi faranno prima gli altri punti e poi discuteranno di dirittitv, devono leggere la lettera di mediapro passerà tempo
 
Le 3 retrocesse non votano, quindi faranno prima gli altri punti e poi discuteranno di dirittitv, devono leggere la lettera di mediapro passerà tempo

Per me il contenuto della lettera lo conoscono già tutti i dirigenti... Che poi decidano di tenere come stabilito la vicenda diritti tv per ultima è un altro discorso (dato che come dici tu giustamente le 3 retrocesse non votano...)
 
Se pensate che oggi facciano fuori Mediapro siete fuori strada... avanti con loro fino alla fine ( fine in tutti i sensi ) poi saranno problemi della lega spiegare agli italiani il danno fatto
 
Se pensate che oggi facciano fuori Mediapro siete fuori strada... avanti con loro fino alla fine ( fine in tutti i sensi ) poi saranno problemi della lega spiegare agli italiani il danno fatto

agli italiani il danno è poco. e meno male, il danno, nel caso, lo creano a loro stessi
 
Diritti tv: Mediapro punta sempre a canale tematico
MILANO (MF-DJ)--Mediapro ha presentato la garanzia chiesta dalla Lega Serie A di altri 186 mln di euro, che si vanno a sommare all'anticipo versato a marzo (di 64 mln) quando il gruppo spagnolo si è aggiudicato i diritti tv per il triennio 2018-2021.

Da quanto si apprende, nella mail inviata alla Lega, Mediapro avrebbe chiesto la creazione del canale tematico perché "è diventata una alternativa necessaria a commercializzare in modo efficace e proficuo i diritti oltre a consentire di evitare ulteriori attacchi da parte di Sky".
 
Da quanto si apprende, nella mail inviata alla Lega, Mediapro avrebbe chiesto la creazione del canale tematico perché "è diventata una alternativa necessaria a commercializzare in modo efficace e proficuo i diritti oltre a consentire di evitare ulteriori attacchi da parte di Sky".

In base a quale potere divino un eventuale canale tematico dovrebbero farlo loro?
Non hanno capito che il modo più giusto per farsi portare in tribunale da sky vita natural durante è proprio questo?
 
In base a quale potere divino un eventuale canale tematico dovrebbero farlo loro?
Non hanno capito che il modo più giusto per farsi portare in tribunale da sky vita natural durante è proprio questo?

E forse non hanno capito neanche che lo studio legale a cui si è affidata Sky ha un fatturato più grosso di Mediapro stessa :badgrin:
(per dire anche qual è la forza dei contendenti in campo... :laughing7:)
 
Indietro
Alto Basso