Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

La Lega ha i suoi avvocati, se loro dicono che la Lega può dichiarare MediaPro inadempiente, stracciare il contratto e fare un nuovo bando o andare a trattativa privata con i vari broadcaster vuol dire che possono farlo. Non credo che con una causa si bloccherebbe tutto e per chissà quanto tempo
 
Mediapro potrebbe dichiararsi inadempiente a causa del bando bocciato e del loro ricorso, non sono un avvocato ma credo che abbiano dei margini: come faccio a pagare se non so cosa posso offrire alle banche come salvaguardia per farmi dare la fideiussione?

Insomma un bel ginepraio, lo sappiamo.
 
Mediapro è inadempiente perchè da contratto doveva presentare una fideiussione da 1,2 mld entro il 22 maggio (già, perchè le erano stati concessi altri 15 gg dall'8 maggio, la prima scadenza era il 26 aprile!). Ma Mediapro ha cercato di presentare altre garanzie non certe come tempi e soprattutto vincolate al fantasioso progetto del canale tematico (che non può fare per legge). Oggi a quanto pare presenterà DI FATTO le stesse garanzie che aveva solo "promesso" martedì scorso. Di conseguenza queste garanzie devono essere respinte nuovamente perchè ritenute non sufficienti e a quel punto per inadempienza di Mediapro la Lega può risolvere tranquillamente il contratto e riprendersi i diritti televisivi.

Mediapro vuole fare causa perchè Infront e Lega ALLORA le avevano detto che potevano fare questo e quello e invece non era vero? Lo faccia, da queste parti (non so in Spagna) si dice "VERBA VOLANT, SCRIPTA MANENT"

Mediapro potrebbe dichiararsi inadempiente a causa del bando bocciato e del loro ricorso, non sono un avvocato ma credo che abbiano dei margini: come faccio a pagare se non so cosa posso offrire alle banche come salvaguardia per farmi dare la fideiussione?

Insomma un bel ginepraio, lo sappiamo.

Mediapro è inadempiente per non aver presentato la fideiussione da 1,2 mld per il bando per intermediari che ha vinto. Poi stava a lei vendere i diritti tv secondo legge e linee guida e delibera Antitrust, ma se non lo vuole fare cavoli suoi, intanto doveva pagare (garantire, mettetela come volete, sempre di soldi SICURI e GARANTITI si parla...) la Lega e non l'ha fatto.
Malagò, Miccichè (e pure Cairo!) hanno detto che il ricorso vinto da Sky contro il bando pubblicato da Mediapro tecnicamente non c'entra niente con il bando che ha vinto Mediapro e che ha scaturito il contratto tra la società catalana e la Lega. Quindi faccia quello che vuole Mediapro, se vuole fare causa okay, deve sapere che le possibilità che la vinca sono abbastanza scarse. Anzi, c'è il rischio che Mediapro debba pagare la Lega per risarcimento danni (e parliamo anche di centinaia di milioni) :laughing7:.
Anche perchè se pensa che la Lega rimanga ferma e non faccia causa si sbaglia di grosso: se c'è una cosa a cui tengono i presidenti sono I SOLDI... :badgrin:
 
Ultima modifica:
pt: da ieri sera altre priorità per il paese, riuscire a non essere spazzati via dai mercati. Altroché diritti tv. leggerò le notizie distrattamente
 
Anche per quello che sta succedendo, come ha accennato @Red5goahead, a questo punto è meglio che i club (soprattutto quelli quotati in borsa e quelli con proprietari che possiedono società quotate in borsa o azioni di società analoghe...) si diano una mossa: risolvano il contratto oggi stesso e vendano a Sky e Perform per questi 950 mln, almeno sono soldi CERTI e IMMEDIATI, e di questi tempi sono manna dal cielo...
 
L'importante è che si decidano una volta per tutte dove stare... non possono stare contemporaneamente su due posti.

O si, o no.

Tirare alla lunga nuoce solamente a loro, quindi le società.
 
Secondo me la Lega la sta tirando per le lunghe per avere una chiara strategia processuale da utilizzare in sede di eventuale processo con MediaPro parte attrice. Per la serie: "Signor Giudice, noi, Lega, siamo in buonissima fede, abbiamo concesso tante proroghe a MediaPro, nonostante fosse da subito inadempiente, abbiamo atteso, anche oltre il consentito, abbiamo sorvolato su presunte garanzie alternative alla fideiussione, che peraltro non sono nemmeno arrivate, alla fine ci siamo visti costretti a dichiarare la risoluzione contrattuale stante il gravissimo inadempimento e stante il gravissimo periculum in mora, con il rischio che slittasse il campionato di serie A. Di conseguenza, non ci si può imputare alcunchè a livello contrattuale, pre e post, ergo chiediamo che tutte le richieste di MediaPro vengano rigettate e, anzi, spieghiamo domanda riconvenzionale chiedendo i danni alla parte attrice poichè ci ha fatto fare tutto di fretta e non ci possiamo nemmeno godere le ferie agostane"...:D
 
Se oggi la Lega dichiara inadempiente Mediapro, non è neanche quotato alla Snai che quelli fanno ricorso immediato al Tar (tanto ne hanno già due, aggiungerne un altro non costa nulla) con tanto di sospensiva. Altro che quindici giorni e si risolve tutto...
 
Se oggi la Lega dichiara inadempiente Mediapro, non è neanche quotato alla Snai che quelli fanno ricorso immediato al Tar (tanto ne hanno già due, aggiungerne un altro non costa nulla) con tanto di sospensiva. Altro che quindici giorni e si risolve tutto...

Per cose del genere ci va il tribunale ordinario. Il TAR non ha competenza. Non fate confusione.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Cambia poco, i tempi si allungheranno lo stesso. Questi non mollano.

Se la lega straccia il contratto, media pro può intentare una causa civile per danni (che per me non ha speranze ma tant'è). Una causa che potrebbe durare anni. Ciò non impedisce nel frattempo alla lega di vendere i diritti ad altri. Non si allunga nessun tempo.
 
Se la lega straccia il contratto, media pro può intentare una causa civile per danni (che per me non ha speranze ma tant'è). Una causa che potrebbe durare anni. Ciò non impedisce nel frattempo alla lega di vendere i diritti ad altri. Non si allunga nessun tempo.

Quoto.
E se non sbaglio proprio per questo la Lega ha chiesto il parere legale mercoledì scorso al professor Toffoletto, che ha detto che le circostanze sono tali da considerare Mediapro inadempiente e poter procedere alla risoluzione contrattuale immediatamente.
 
Indietro
Alto Basso