Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Se pensate che oggi facciano fuori Mediapro siete fuori strada... avanti con loro fino alla fine ( fine in tutti i sensi ) poi saranno problemi della lega spiegare agli italiani il danno fatto
A parte che gli italiani in questo momento hanno ben altri "danni" di cui preoccuparsi, comunque, nel caso, stai tranquillo che un capro espiatorio lo trovano. Quelli cadono sempre in piedi.
 
Diritti tv: Mediapro punta sempre a canale tematico
MILANO (MF-DJ)--Mediapro ha presentato la garanzia chiesta dalla Lega Serie A di altri 186 mln di euro, che si vanno a sommare all'anticipo versato a marzo (di 64 mln) quando il gruppo spagnolo si è aggiudicato i diritti tv per il triennio 2018-2021.

Da quanto si apprende, nella mail inviata alla Lega, Mediapro avrebbe chiesto la creazione del canale tematico perché "è diventata una alternativa necessaria a commercializzare in modo efficace e proficuo i diritti oltre a consentire di evitare ulteriori attacchi da parte di Sky".

Un modo in più per avere attacchi da parte di Sky, solo che se prima si focalizzavano solo contro Mediapro, ora ci va di mezzo il calcio italiano. Hanno una delibera Antitrust e deve essere fatto un bando per scegliere il partner produttivo
 
Ma alla Lega, dopo che tu hai vinto un bando da intermediario per 1,2 miliardi l’anno, che le banche non ti rilasciano la fideiussione perché alla luce dell’accordo Sky - Mediaset Premium e da come si legge sui Media, di gentleman-agreement con Perform e che quindi hanno moltissime perplessità che riesci a rivendere i diritti, cosa importa? Cosa gli deve interessare? Lo zero assoluto. Sono problemi tuoi, si chiama rischio d’impresa, dovevi metterlo in conto. Ora ti arrangi. Ma chi gestisce MediaPro? Topo Gigio?
 
Eletti per il Consiglio Federale Marotta e Lotito, l'elezione di quest'ultimo al posto che desiderava potrebbe far preludere alla fine dell'ostruzionismo a favore di MediaPro.

Eletti consiglio di Lega: Antonello (Inter), Campoccia (Udinese), Fassone (Milan), L.Percassi (Atalanta).
 
Ma alla Lega, dopo che tu hai vinto un bando da intermediario per 1,2 miliardi l’anno, che le banche non ti rilasciano la fideiussione perché alla luce dell’accordo Sky - Mediaset Premium e da come si legge sui Media, di gentleman-agreement con Perform e che quindi hanno moltissime perplessità che riesci a rivendere i diritti, cosa importa? Cosa gli deve interessare? Lo zero assoluto. Sono problemi tuoi, si chiama rischio d’impresa, dovevi metterlo in conto. Ora ti arrangi. Ma chi gestisce MediaPro? Topo Gigio?

volevano fare i furbi , loro non possono fare il canale per legge e per id più oggi non abbiamo un governo che possa cambiare quella legge per tanto o la smetti di fare il prepotente e versi i dindi pattuiti per l'intera seria e poi li rivende se ne è capace oppure si toglie gentilmente dalle scatole .
 
Ma alla Lega, dopo che tu hai vinto un bando da intermediario per 1,2 miliardi l’anno, che le banche non ti rilasciano la fideiussione perché alla luce dell’accordo Sky - Mediaset Premium e da come si legge sui Media, di gentleman-agreement con Perform e che quindi hanno moltissime perplessità che riesci a rivendere i diritti, cosa importa? Cosa gli deve interessare? Lo zero assoluto. Sono problemi tuoi, si chiama rischio d’impresa, dovevi metterlo in conto. Ora ti arrangi. Ma chi gestisce MediaPro? Topo Gigio?
Alla Lega importa eccome che le partite delle sue squadre vengano trasmesse in TV e quindi importa eccome che il licenziatario dei diritti possa essere messo in condizione di operare per il meglio, di cosa stiamo parlando?
Tant'è vero che i diritti se li può anche riprendere se non vengono venduti.
 
Ragazzi, Business Insider ha la copia della lettera di Mediapro che è stata inviata oggi alla Lega
Articolo: https://it.businessinsider.com/diri...-finanziamento-ai-club-per-il-canale-di-lega/

E' COMICA! :D

Lettera di Mediapro alla Lega: https://cdn.gelestatic.it/businessinsider/it/2018/05/Lettera-di-Mediapro.pdf

che è quello che dicevo qualche tempo fa

Dobbiamo provare ad essere meno schematici nelle ipotesi e non perdere il quadro generale. Io penso che tutto questo fosse già ampiamente previsto e alcuni segnali lo confermerebbero.
Io penso che Lega (o ex-Lega cioè quei presidenti che hanno avuto qualche rassicurazione da parte degli spagnoli , chiamiamola così va...) e Mediapro fossero già d'accordo sin dall'inizio a proporre un bando volutamente e totalmente inadeguato alla normative vigenti ed era già previsto fosse bocciato e quindi decadere dato il prevedibile ricorso di Sky. Il ricorso di Mediapro al Tar contro l'acquisto è stato annunciato ma mi pare poi dimenticato ? Esiste? Parrebbe di no quindi Mediapro non sembra volersene andare rompendo con la Lega Bad Company (chiamala così' Lega B.C.).
Cosa sta facendo ora Mediapro? Invece di presentare fideiussioni comincia a pagare qualcosina come i biscottini per i cani quando ti si siedono vicino e ubbidiscono e quindi questi soldi finiranno un po' per volta a tutte le società .
Diciamo che entro l'inizio del campionato ci saranno un terzo o un quarto di quanto previsto come incasso. A quel punto il bando di vendita dei diritti sarà ampiamente bocciato in tutti i gradi di giudizio e Mediapro non ne presenterà uno nuovo ben sapendo che Sky comunque non accetterebbe ma non è che poi gli interessi granché. Non ha mai avuto l'intenzione di rivendere i diritti. I quali torneranno alla Lega B.C. che nel frattempo avrà già un bel po' di euri, anzi i soldi saranno già nelle casse del società che li avranno magari già spesi per qualche acquisto di mercato e di certo non si può tornare indietro... o no? Chi va a chiedere a Lotito di restituire dei soldi? I diritti nel frattempo saranno già tornati alla Lega B.C. che quindi presa dal finto panico cosa farà per fare vedere il calcio? Affiderà il compito a Mediapro perché nel frattempo ha già loro pagato un bel po' di soldi (i biscottini) affidandogli il compito di vendere il prodotto ai clienti finali. Mediapro che quindi parzializzerà gli incassi girandoli per il rimanente alla Lega (non con una fideiussione) ma un po' alla volta.
Ovviamente è assurdo che una Lega possa accettare che la sua sopravvivenza sia legata alla bravura di Mediapro di vendere il prodotto. Nel momento in cui non ci riuscisse si incepperebbe il meccanismo e il campionato si fermerebbe. Sempre che qualcuno con consideri tutto questo accordo una esclusiva nei fatti, non prevista dalla Legge e mandi i Carabinieri.

ovviamente non può funzionare perché così i diritti sono esclusivi e non si può . mannaggia alle leggi
 
Eletti per il Consiglio Federale Marotta e Lotito, l'elezione di quest'ultimo al posto che desiderava potrebbe far preludere alla fine dell'ostruzionismo a favore di MediaPro.

Tu dici che in cambio della poltrona Lotito voterà per cacciare via Mediapro?
Conoscendo il soggetto, non ci credo neanche se lo vedo...
E' l'unica persona che rimarrà isolata convinta delle sue posizioni. Non le cambia mai...
 
volevano fare i furbi , loro non possono fare il canale per legge e per id più oggi non abbiamo un governo che possa cambiare quella legge per tanto o la smetti di fare il prepotente e versi i dindi pattuiti per l'intera seria e poi li rivende se ne è capace oppure si toglie gentilmente dalle scatole .

Io spero che oggi i presidenti accendono il cervello! Devono riprendersi i diritti, mettere in mora MediaPro e assegnarli in trattativa privata d’urgenza.
Che poi se vi ricordate bene, MediaPro aveva mandato una lettera settimane fa chiedendo quasi in ginocchio alla Lega di non metterli in mora..
 
Con Lotito in pole position Mediapro può dormire sonni tranquilli ( purtroppo )
 
Alla Lega importa eccome che le partite delle sue squadre vengano trasmesse in TV e quindi importa eccome che il licenziatario dei diritti possa essere messo in condizione di operare per il meglio, di cosa stiamo parlando?
Tant'è vero che i diritti se li può anche riprendere se non vengono venduti.

In Lega vogliono solo la fideiussione da 1,2 miliardi, stop. Se ancora oggi la situazione è questa, è perché i presidenti vogliono ottenere questa cifra qui, altrimenti già avevano stracciato il contratto con MediaPro e se oggi decideranno di stracciarlo, è solo perché forse finalmente capiscono che questa fideiussione non la vedranno mai.
 
C'è anche dall'altra parte Marotta, tra i dirigenti di club il più "anti-Mediapro" di tutti...

Comunque stanno procedendo più veloci del solito...
 
Fassone, Campoccia, Antonello e Percassi sono stati eletti consiglieri di Lega di A.

2 "pro-Mediapro" (Milan e Udinese) e 2 "anti-Mediapro" (Inter e Atalanta)

Perfetto equilibrio finora.

Ho come l'impressione che la decisione su Mediapro l'abbiano già presa...
 
Fassone, Campoccia, Antonello e Percassi sono stati eletti consiglieri di Lega di A.

2 "pro-Mediapro" (Milan e Udinese) e 2 "anti-Mediapro" (Inter e Atalanta)

Perfetto equilibrio finora.

Ho come l'impressione che la decisione su Mediapro l'abbiano già presa...
Ma stai sentendo la radiocronaca da qualche parte?
O c'è qualche live tweeting?
 
non so cosa pensare dopo queste nomine, nel senso che sono in perfetto equilibrio tra quelli pro-mediapro e quelli contro. Secondo me, ancora una volta, si deciderà il tutto per un voto in più o in meno
 
Fassone, Campoccia, Antonello e Percassi sono stati eletti consiglieri di Lega di A.

2 "pro-Mediapro" (Milan e Udinese) e 2 "anti-Mediapro" (Inter e Atalanta)

Perfetto equilibrio finora.

Ho come l'impressione che la decisione su Mediapro l'abbiano già presa...

esatto.. vanno avanti con gli spagnoli...
 
Indietro
Alto Basso