Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Game Over (a meno di colpi di scena). E adesso attendiamo cosa succederà con le trattative private. Alla fine agli utenti è importante solo sapere, dove si vedrà il campionato la prossima stagione, in che modalità e a che prezzi. Spero che con questa decisione, abbiano capito la lezione. Chi troppo vuole nulla stringe, oppure chi lascia la strada vecchia per quella nuova, sa quel che lascia ma non sa quel che trova.

Non dire gatto se non ce l'hai nel sacco! :D :D
 
Perform mise 100 per una "quasi esclusiva" sulle Big. E' ben diverso..Se cade il paletto, non partecipa proprio secondo me.
 
"E' la liberalizzazione del calcio. Cosa cambia per gli utenti? Per loro cambierà solo in meglio. Quello degli spagnoli è un progetto che sarà proposto a più distributori: Mediaset, Sky, Tim, Perform eccetera. Questa è una scelta di visione che poterà al canale della Lega. La diffida di Sky? Mediapro è un grande broadcast, ha concorso per due bandi e poteva chiudere. E' una caduta di stile ed è segno di grande debolezza. Ritengo che alla fine Mediapro e Sky troveranno un'intesa".

ecco perchè si è nascosto :badgrin:
Ne avesse azzeccata una in questo discorso.
 
Io credo che Mediaset sia contenta se non prende nulla allo stato attuale

finalmente ,con lo sblocco di questo stallo, Mediaset dovra' per forza gettare la maschera ,rendendo la strada piu'chiara per un ampio bacino d'utenza nel territorio(reale e potenziale,sul dtt) che aspettava le mosse dell'azienda
La posizione piuttosto mimetica ,alimentata dallo stallo,dell' "offerte opportunistiche" dovra'mutare in uno scenario di offerte concrete o di rinuncia al prodotto
 
Una realtà nuova come Perform non entra nel mercato se non rientra nell'investimento. Infatti stento a credere a ciò che dicono i giornali
Sono convinto anche io che Sky non molli Now tv e per questo dico che dovrà essere Mediaset il secondo offerente. Mediaset ha le spalle larghe e con Sky possono mettersi d'accordo in qualche modo. Con Sky che mette sul piatto 800 milioni e il resto Mediaset. Come è un bel problema...

Facendo due conti e immaginando abbonamenti a 15 euro, Perform non rientra nemmeno con 500.000 abbonati. Figuriamoci se deve affrontare la concorrenza di Sky. L'esclusiva di squadra per me è l'unica strada percorribile. Solo in questo modo ottengono il miliardo. Poi magari Sky e Perform han già concordato tutto e non lo sappiamo :D
 
Ultima modifica:
Secondo me Sky prenderà 5 fasce orarie e Perform 3, magari con uno dei posticipi in onda su entrambi. Inoltre Perform avrà la possibilità di vendere abbonamenti con le 38 partite di una squadra, cosa che NowTv ha abbandonato. A Perform manca la redazione sportiva... Se si appoggiasse a broadcaster già esistenti sublicenziando i diritti per il Sat? Così sul satellite ci sarebbero tutte le partite, sul DTT quelle che vuole Sky, su Dazn le 3 fasce orarie di perform e su now tv le 5 fasce orarie di Sky. Perform avrebbe un'offerta low cost OTT e avrebbe ritorno economico anche dalla trasmissione sul Sat. Tanto Sat e OTT hanno una clientela solo marginalmente sovrapposta
 
Una realtà nuova come Perform non entra nel mercato se non rientra nell'investimento. Infatti stento a credere a ciò che dicono i giornali
Sono convinto anche io che Sky non molli Now tv e per questo dico che dovrà essere Mediaset il secondo offerente. Mediaset ha le spalle larghe e con Sky possono mettersi d'accordo in qualche modo. Con Sky che mette sul piatto 800 milioni e il resto Mediaset. Come è un bel problema...

Facendo due conti e immaginando abbonamenti a 15 euro, Perform non rientra nemmeno con 500.000 abbonati. Figuriamoci se deve affrontare la concorrenza di Sky. L'esclusiva di squadra per me è l'unica strada percorribile. Solo in questo modo ottengono il miliardo. Poi magari Sky e Perform han già concordato tutto e non lo sappiamo :D

si' ma in molti hanno detto che Sky sul dtt significa voler far migrare gli ex Premium sul satellite o su sky dtt, come fai ad avere "convinzione migratoria" se poi lasci aperta la porta dell'accordo. E poi escluderesti allora la potenziale acquisizione del ramo operativo Premium da parte di Sky, per questo triennio di serie A
 
al tavolo delle trattative private ci saranno secondo me sicuramente:
Sky
Perform
Mediaset (opportunistico)
Mediapro
quest’ultima esce dalla porta e rientra dalla finestra
 
io la faccio semplice.tuttosommato rimane cosi come è stato finora.
per satellite e digitale.
 
16 squadre in esclusiva su tutte le piattaforme, quattro non in esclusiva tra Sky e altri

Io continuo a pensare che alla fine Sky avrà 8 partite a turno in esclusiva e Perform 2 partite (in 2 fasce orarie) in esclusiva, con quest'ultima che farà da editore esterno anche su Sky.
Sky mette 850 mln e Perform 100, con quest'ultima che verrà pagata da Sky per trasmettere anche sulle piattaforme sat/iptv della pay di Murdoch e consentendo ai clienti NowTv di accedere all'app di terzi Perform Dazn. Un po' come accadrà d'altronde anche in Gran Bretagna con Sky Uk e Bt Sport dal prossimo anno.
Questo può essere l'accordo, con una vendita per prodotto e non per piattaforme, ovvero Sky e Perform possono trasmettere OVUNQUE le loro partite esclusive.

Vorrei ricordare che Sky, appena prima che Mediapro prendesse i diritti tv da intermediario (con Sky che disse che quest'ultima faceva da editore), aveva detto che era pronta ad un'offerta anche superiore a quella di Mediapro, in una lettera inviata alla Lega che poi fu cestinata.
Quindi per avere la "quasi" totale esclusiva sulla Serie A, Sky è disposta a tirare fuori tranquillamente 900/1000 mln...
 
Indietro
Alto Basso