Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Mediapro è inadempiente Paolo,possono fare tutti i ricorsi che vogliono,i diritti saranno assegnati comunque in trattativa privata,e a breve.

si' infatti si e' dimostrato che il bando tuttora incanalato in sede giudiziaria non ha minimamente interessato le procedure della Lega . A proposito,sussistendo ormai la chiara inutilita' a dirimere quello specifico procedimento(visto che la lega si e'concessa la possibilita'di non attenderne l'esito dell'iter), il cammino giudiziario del bando mediapro e' destinato ad un binario abbandonato? Anche vincendo quel controricorso,infatti,ormai non cambierebbe nulla
 
Il tuo è un post molto interessante, che ovviamente è passato sotto silenzio assoluto visto che tutti sono troppo impegnati a festeggiare, neanche avessero vinto al Superenalotto.
Le domande e le considerazioni contenute nel tuo post, invece, andrebbero approfondite, stante il fatto che ora, come diceva qualcuno, di fatto non c'è più mercato e le squadre rischiano forse più adesso (con l'incognita di un'offerta di Sky e Perform che potrebbe essere nei fatti notevolmente più bassa di quanto preventivato) che non prima con i giochetti (o presunti tali) di Mediapro.

A dir la verità Sky ha sempre pagato profumatamente le squadre... a differenza di Mediapro che non ha pagato nulla
 
Il tuo è un post molto interessante, che ovviamente è passato sotto silenzio assoluto visto che tutti sono troppo impegnati a festeggiare, neanche avessero vinto al Superenalotto.
Le domande e le considerazioni contenute nel tuo post, invece, andrebbero approfondite, stante il fatto che ora, come diceva qualcuno, di fatto non c'è più mercato e le squadre rischiano forse più adesso (con l'incognita di un'offerta di Sky e Perform che potrebbe essere nei fatti notevolmente più bassa di quanto preventivato) che non prima con i giochetti (o presunti tali) di Mediapro.

probabilmente per giungere al punto odierno hanno ormai conseguito l' assoluta certezza che il "cuscino" dopo l'uscita di mediapro abbia sicuro e duraturo fondamento, difficile pensare ad una perdita di certezze se hanno innescato questo procedimento di svolta addirittura all'unanimita'
 
probabilmente per giungere al punto odierno hanno ormai conseguito l' assoluta certezza che il "cuscino" dopo l'uscita di mediapro abbia sicuro e duraturo fondamento, difficile pensare ad una perdita di certezze se hanno innescato questo procedimento di svolta addirittura all'unanimita'
Assoluta certezza può significare solo scritta nera su foglio bianco. Quindi secondo te hanno firmato un accordo sottobanco con Sky mentre erano ancora legati contrattualmente con Mediapro? E tecnicamente lo sono ancora adesso, per la verità.
 
L'ha fatto, è vero, ma quando c'era almeno uno straccio di concorrenza. Qualcuno mi spieghi perché dovrebbe continuare a farlo ora.
Se il prodotto vale la concorrenza si crea (e magari questa volta ad armi pari...)
Se non si crea, vuol dire che il prodotto è sopravvalutato. Semplice semplice
 
Se il prodotto vale la concorrenza si crea (e magari questa volta ad armi pari...)
Se non si crea, vuol dire che il prodotto è sopravvalutato. Semplice semplice
Quindi torniamo a bomba. Sky credeva a fine anno scorso che il prodotto Serie A fosse sopravvalutato dalla Lega, quindi tra 20 giorni offrirà non più di quanto aveva offerto l'ultima volta. Ancora più semplice.
 
Assoluta certezza può significare solo scritta nera su foglio bianco. Quindi secondo te hanno firmato un accordo sottobanco con Sky mentre erano ancora legati contrattualmente con Mediapro? E tecnicamente lo sono ancora adesso, per la verità.

che abbiano delle certezze maggiori rispetto a pur recenti votazioni"spaccate". In fin dei conti,non piu'tardi di giovedi'scorso la societa'Udinese ad esempio voleva aspettare l'arrivo della tranche da 186 milioni,che in effetti stamane era arrivata sul tavolo. Poi invece il voto di risoluzione contrattuale e'stato espresso all'unanimita'e dunque tutti si sono fidati della linea tracciata da Malago' e Micciche' che per forza di cose deve proiettare a un terreno sicuro e senza salti nel buio.Cosi'almeno e'stato ritenuto oggi,facendosi accompagnare per mano verso le sicure sponde Sky
 
Da come leggo, precedentemente NN aveva esclusive, ora le dovrebbe avere e quindi il prezzo sale, è più semplice di quello che si pensa
 
Il tuo è un post molto interessante, che ovviamente è passato sotto silenzio assoluto visto che tutti sono troppo impegnati a festeggiare, neanche avessero vinto al Superenalotto.
Le domande e le considerazioni contenute nel tuo post, invece, andrebbero approfondite, stante il fatto che ora, come diceva qualcuno, di fatto non c'è più mercato e le squadre rischiano forse più adesso (con l'incognita di un'offerta di Sky e Perform che potrebbe essere nei fatti notevolmente più bassa di quanto preventivato) che non prima con i giochetti (o presunti tali) di Mediapro.

Ti ringrazio...faccio solo delle considerazioni banali. Io mi comporterei così: se fossi Sky ora averei molte più certezze di prima.....i club sono alle strette ed hanno bisogno in primis delle mie entrate. Gli altri competitor possono offrire una fettina molto piccola dell'intera torta...quindi siccome la fetta più grande la metto io o non la mette nessuno...cercherò di massimizzare i profitti a mio vantaggio. In altri termini cercherò di pagare il meno possibile. Del resto non ho firmato nessun contratto, sono nel giusto, mi interessa mantenere o aumentare i miei abbonati...e se la lega dovesse incassare di meno problemi loro...alla fine io mi sistemo per tre anni se vendono tutto il blocco dei diritti.

Allora per quale motivo dovrei offrire una cifra che sommata a quella degli altri porterebbe incassi pari a 950 milioni di euro o alle altre cifre discusse? Sono io ora che piloto e massimizzerò i miei profitti....del resto non faccio mica beneficenza.

Non credo fosse del tutto OT ma di come questa storia dei diritti calcio possa influire sul costo degli abbonati ai vari servizi di tv a pagamento se ne è parlato forse un po' poco.....peccato
 
Ultima modifica:
Ti ringrazio...faccio solo delle considerazioni banali. Io mi comporterei così: se fossi Sky ora averei molte più certezze di prima.....i club sono alle strette ed hanno bisogno in primis delle mie entrate. Gli altri competitor possono offrire una fettina molto piccola dell'intera torta...quindi siccome la fetta più grande la metto io o non la mette nessuno...cercherò di massimizzare i profitti a mio vantaggio. In altri termini cercherò di pagare il meno possibile. Del resto non ho firmato nessun contratto, sono nel giusto, mi interessa mantenere o aumentare i miei abbonati...e se la lega dovesse incassare di meno problemi loro...alla fine io mi sistemo per tre anni se vendono tutto il blocco dei diritti.

Allora per quale motivo dovrei offrire una cifra che sommata a quella degli altri mi porterebbe a 950 milioni di euro o alle altre cifre discusse? Sono io ora che piloto e massimizzerò i miei profitti....del resto non faccio mica beneficenza
Perfetto. È talmente ovvio che non c'è bisogno di aggiungere una sola virgola.
 
Ti ringrazio...faccio solo delle considerazioni banali. Io mi comporterei così: se fossi Sky ora averei molte più certezze di prima.....i club sono alle strette ed hanno bisogno in primis delle mie entrate. Gli altri competitor possono offrire una fettina molto piccola dell'intera torta...quindi siccome la fetta più grande la metto io o non la mette nessuno...cercherò di massimizzare i profitti a mio vantaggio. In altri termini cercherò di pagare il meno possibile. Del resto non ho firmato nessun contratto, sono nel giusto, mi interessa mantenere o aumentare i miei abbonati...e se la lega dovesse incassare di meno problemi loro...alla fine io mi sistemo per tre anni se vendono tutto il blocco dei diritti.

Allora per quale motivo dovrei offrire una cifra che sommata a quella degli altri mi porterebbe a 950 milioni di euro o alle altre cifre discusse? Sono io ora che piloto e massimizzerò i miei profitti....del resto non faccio mica beneficenza

SKY ora ha l'occasione di essere il salvatore della patria ma stiamo sempre parlando di un contratto triennale. Se offrisse troppo poco in questa situazione tra tre anni sarebbe boicottata di nuovo dai presidenti arrabbiati portando alla formazione del famoso canale della Lega (da cui SKY verrebbe esclusa). Tra l'altro ora spendere tanti soldi ha anche un senso, perché le esclusive sarebbero vere. Non come quelle farlocche dei vecchi bandi che dovevano favorire Mediaset.

Secondo me a SKY non conviene ora cercare di tirarsi indietro cercando di risparmiare. Cioè le conviene nell'immediato economicamente ma non nel lungo periodo e non dal punto di vista dell'immagine.
 
Da come leggo, precedentemente NN aveva esclusive, ora le dovrebbe avere e quindi il prezzo sale, è più semplice di quello che si pensa
Ma il prezzo sale dove? Il prezzo ora lo fa Sky, e per quale ragione dovrebbe farlo salire?
Poi, facendo caso bene a quello che è successo, il fronte anti Mediapro (e pro Sky) era composto quasi interamente (prima della conversione sulla via di Damasco di tutti gli altri) dalle società che hanno meno problemi economici delle altre e che quindi sono sicuramente pronte ad affrontare e possono mettere in preventivo più di altre minori introiti derivanti dai diritti TV.
 
Perfetto. È talmente ovvio che non c'è bisogno di aggiungere una sola virgola.

come hanno scritto in un messaggio molte pagine fa, esiste la possibilità che mediapro sia uscita dalla porta per rientrare dalla finestra, adesso che si sono liberati del bando intermediari che limitava molto i loro movimenti.
 
Ma mediapro, nonostante sia inadempiente, può presentarsi lo stesso alla trattativa privata? Io fossi la lega mi rifiuterei di trattare con loro
 
Quindi torniamo a bomba. Sky credeva a fine anno scorso che il prodotto Serie A fosse sopravvalutato dalla Lega, quindi tra 20 giorni offrirà non più di quanto aveva offerto l'ultima volta. Ancora più semplice.

d'accordo,ma stavolta la Lega stessa ha fatto fuori gli spagnoli ,non c'e'nemmeno piu'bisogno di attendere fumosi esiti giudiziari. Dunque gli interessi dei due soggetti dovrebbero trovare un punto che soddisfi entrambe. La lega ha spazzato via gli spagnoli che erano elemento di disturbo per Sky, e Sky consente alla lega di avere un cuscino di tutto rispetto , assicurando alla serieA una cifra comunque considerevole nononostante lo scenario di quasi monopolio le consentisse di fare il bello e cattivo tempo. Una situazione da "do ut des",in pratica.
 
Ti ringrazio...faccio solo delle considerazioni banali. Io mi comporterei così: se fossi Sky ora averei molte più certezze di prima.....i club sono alle strette ed hanno bisogno in primis delle mie entrate. Gli altri competitor possono offrire una fettina molto piccola dell'intera torta...quindi siccome la fetta più grande la metto io o non la mette nessuno...cercherò di massimizzare i profitti a mio vantaggio. In altri termini cercherò di pagare il meno possibile. Del resto non ho firmato nessun contratto, sono nel giusto, mi interessa mantenere o aumentare i miei abbonati...e se la lega dovesse incassare di meno problemi loro...alla fine io mi sistemo per tre anni se vendono tutto il blocco dei diritti.

Allora per quale motivo dovrei offrire una cifra che sommata a quella degli altri porterebbe incassi pari a 950 milioni di euro o alle altre cifre discusse? Sono io ora che piloto e massimizzerò i miei profitti....del resto non faccio mica beneficenza.

Non credo fosse del tutto OT ma di come questa storia dei diritti calcio possa influire sul costo degli abbonati ai vari servizi di tv a pagamento se ne è parlato forse un po' poco.....peccato

hai perfettamente ragione
ma la cosa importante ora per la lega sono i soldi e non quelli immaginari di mediapro
 
Indietro
Alto Basso