Non si chiama "trattativa d'urgenza". Semplicemente è previsto che per ragioni oggettive d'urgenza, invece di procedere con un nuovo bando, che richiederebbe il parere dell'Antitrust (e si andrebbe a metà luglio...), si va direttamente a trattative private.
E queste iniziano con un invito ufficiale della Lega a manifestare formalmente interesse, tramite PEC, a partecipare alle trattative private da parte di tutti i broadcasters che vorranno.
Sky e Perform saranno protagoniste di queste trattative, come abbiamo capito (soprattutto la prima avrà il "boccone grosso"...).
Mediaset lo farà come ha sempre detto in maniera "opportunistica" (sappiamo cosa vuol dire in realtà...).
Tim forse parteciperà, ma la posizione sarà simile a quella di Mediaset (se non ancora più "opportunistica").
Io penso che Mediapro non parteciperà, non l'ha fatto ai bandi per operatori precedenti: perchè lo dovrebbe fare adesso? Sappiamo che il suo obiettivo era un altro, ha completamente fallito e ora darà battaglia alla Lega in tribunale (ma solo per cercare, invano, di non perdere i 64 mln e ottenere un impossibile risarcimento danni...).