In Rilievo NOW Smart Stick

perfetto, attendo la vostra opinione prima di prenderla:laughing7:

Arrivata oggi, stasera ho avuto modo di provarla.
Quando la wifi prende bene, la qualità video è identica al tvbox con edid manager, ma per me la ricezione wifi è un problema: con il tvbox sono collegato in ethernet e non ho problemi di sorta, con la stick sono costretto a collegarmi con la wifi 2,4ghz, molto affollata dalle mie parti, perchè non supporta i canali 5ghz a potenza elevata, e con quelli a bassa potenza la ricezione è ballerina.
Purtroppo la wifi nel mio caso non garantisce la stessa stabilità della ethernet, ho riscontrato un paio di blocchi per buffer che con il tvbox non ho mai visto. Probabilmente con la 5ghz sarebbe andata meglio, ma la mia rete sul canale 100 non viene visualizzata, e impostandola su un canale 36-48 non mi copre tutta casa.
A causa della scarsezza nella ricezione wifi, la qualità di visualizzazione viene decrementata, cosa che sul tvbox non mi era mai capitata.

Lati positivi: interfaccia molto più reattiva del box, il telecomando bluetooth funziona a prescindere dall'orientamento e la stick scompare totalmente dietro alla tv e si accende e spegne con questa se collegata all'alimentazione tramite usb della tv. Con il telecomando inoltre è possibile controllare accensione e spegnimento della tv e volume della tv/soundbar.
Lati negativi: collegando la stick all'alimentazione tramite usb della tv, ogni volta che si accende la tv ci vogliono circa 30 secondi prima che si possa accedere all'interfaccia di nowtv. I tasti colorati sono molto scomodi perchè se premuti mentre si sta vedendo un evento, tornano al menu principale prima di mostrare poi la sezione corrispondente al tasto, ci mette circa una 10ina di secondi mentre pensavo si andasse direttamente alla sezione scelta.

Opinione personale: un device streaming del genere deve essere compatibile al 100% con le reti a 5ghz mentre la stick non lo è, e la possibilità di un collegamento ethernet sarebbe stata utile.
Per chi ha il box con edid manager, l'upgrade non vale la spesa, anche se minima: il box va benissimo e se collegato via ethernet sarà sempre più affidabile di un device wifi.
Per chi non ha il box senza l'edid manager, l'upgrade consente di risolvere i microscatti, ma si può valutare se prendere lo stick o un edid manager per mantenere il collegamento ethernet.
Per chi non ha nessun device, la scelta è obbligata.
Per chi ha una tv samsung con app, io ho una ku6400 collegata via ethernet, e ho riscontrato una qualità maggiore dei flussi video sia con lo stick che con il box rispetto all'app. Con l'app per samsung i flussi dei canali sport non vengono visualizzati a 50fps e il pallone nelle immagini sportive ha un evidentissimo effetto scia che stick e box non mostrano.

Nota a lato: con l'upgrade alla nuova piattaforma, i canali in hd hanno lievemente perso in fluidità anche su box e stick: questo si nota soprattutto sul bumper di skytg24 che non si muove più in modo nitido ma ha un evidente effetto scia, e nelle immagini tennistiche di eurosport hd, per le quali risulta difficile seguire la pallina che non ha un movimento nitido. Questo è un problema che gli insiders del forum potrebbero segnalare a chi di dovere ;)
 
Ultima modifica:
Arrivata oggi, stasera ho avuto modo di provarla.
Quando la wifi prende bene, la qualità video è identica al tvbox con edid manager, ma per me la ricezione wifi è un problema: con il tvbox sono collegato in ethernet e non ho problemi di sorta, con la stick sono costretto a collegarmi con la wifi 2,4ghz, molto affollata dalle mie parti, perchè non supporta i canali 5ghz a potenza elevata, e con quelli a bassa potenza la ricezione è ballerina.
Purtroppo la wifi nel mio caso non garantisce la stessa stabilità della ethernet, ho riscontrato un paio di blocchi per buffer che con il tvbox non ho mai visto. Probabilmente con la 5ghz sarebbe andata meglio, ma la mia rete sul canale 100 non viene visualizzata, e impostandola su un canale 36-48 non mi copre tutta casa.
A causa della scarsezza nella ricezione wifi, la qualità di visualizzazione viene decrementata, cosa che sul tvbox non mi era mai capitata.

Lati positivi: interfaccia molto più reattiva del box, il telecomando bluetooth funziona a prescindere dall'orientamento e la stick scompare totalmente dietro alla tv e si accende e spegne con questa se collegata all'alimentazione tramite usb della tv. Con il telecomando inoltre è possibile controllare accensione e spegnimento della tv e volume della tv/soundbar.
Lati negativi: collegando la stick all'alimentazione tramite usb della tv, ogni volta che si accende la tv ci vogliono circa 30 secondi prima che si possa accedere all'interfaccia di nowtv. I tasti colorati sono molto scomodi perchè se premuti mentre si sta vedendo un evento, tornano al menu principale prima di mostrare poi la sezione corrispondente al tasto, ci mette circa una 10ina di secondi mentre pensavo si andasse direttamente alla sezione scelta.

Opinione personale: un device streaming del genere deve essere compatibile al 100% con le reti a 5ghz mentre la stick non lo è, e la possibilità di un collegamento ethernet sarebbe stata utile.
Per chi ha il box con edid manager, l'upgrade non vale la spesa, anche se minima: il box va benissimo e se collegato via ethernet sarà sempre più affidabile di un device wifi.
Per chi non ha il box senza l'edid manager, l'upgrade consente di risolvere i microscatti, ma si può valutare se prendere lo stick o un edid manager per mantenere il collegamento ethernet.
Per chi non ha nessun device, la scelta è obbligata.
Per chi ha una tv samsung con app, io ho una ku6400 collegata via ethernet, e ho riscontrato una qualità maggiore dei flussi video sia con lo stick che con il box rispetto all'app. Con l'app per samsung i flussi dei canali sport non vengono visualizzati a 50fps e il pallone nelle immagini sportive ha un evidentissimo effetto scia che stick e box non mostrano.

Nota a lato: con l'upgrade alla nuova piattaforma, i canali in hd hanno lievemente perso in fluidità anche su box e stick: questo si nota soprattutto sul bumper di skytg24 che non si muove più in modo nitido ma ha un evidente effetto scia, e nelle immagini tennistiche di eurosport hd, per le quali risulta difficile seguire la pallina che non ha un movimento nitido. Questo è un problema che gli insiders del forum potrebbero segnalare a chi di dovere ;)
Grazie per questa preziosa e completa recensione!

Inviato dal mio ONE A2003 utilizzando Tapatalk
 
Ragazzi da che c'è stato il cambio di app ho continui problemi di visione da PS4, vi confesso che comincio ad essere scettico in merito ad un reale intervento da parte dei tecnici Now...

Le alternative sono due:
disdetta immediata;
passaggio ad altro device stick (quella più economica);

Come faccio ad avere la certezza che almeno la stick funzioni se già leggo pareri un po' contrastanti sulla stessa?
Ovviamente la stick è solo Wi-Fi per chi la ha già, la visione è fluida e senza fenomeni di buffering?
Cribbio, nel dubbio ma perché non farla pure con la presa Ethernet?

Il minimo che Now potrebbe fare è fornire ad un prezzo di "favore" la stick ai clienti che continuano ad avere problemi.
E' inutile che mi mettono 9 mesi di pacchetti che di fatto sono incompatibili con le mie offerte in corso, mi contenterei di avere il solo stick ad un prezzo magari inferiore...

Non so più che fare ho "smontato" la rete di casa, smanettando con DMZ, canali Wi-Fi, facendo prove di tutti i tipi etc etc.
Ho Fibra Tim 200 che funziona correttamente, prima dell'avvento della app arancione avevo meno funzioni ma almeno la visione era OK :mad:
Per assurdo ritornerei pure all'app verde! :5eek:

In tutto questo aspetto ancora loro riscontro tecnico.

Sarei tentato da una soluzione stick, vi prego di postare + esperienze possibili sulla stessa, grazie.
 
Qual e' la qualita' dei canali live Sky cinema con la Smart stick?
 
Ciao, ma per il ticket sport con smart stick è previsto l'hd? Come si vede?

Matteo
 
Come abbiamo detto centinaia di volte l'alta definizione per il ticket sport non è presente su nessun dispositivo.
Non ci sono informazioni ufficiali circa la possibilità e date che venga implementata
 
Come abbiamo detto centinaia di volte l'alta definizione per il ticket sport non è presente su nessun dispositivo.
Non ci sono informazioni ufficiali circa la possibilità e date che venga implementata
Ufficiali no ma da tempo si vocifera per fine anno. Almeno questi sono i rumours.
 
È tutto vero però non mettiamo confusione ad un utente che segue giornalmente le dinamiche di Now TV.

Al momento la HD per lo sport non c'è su nessun dispositivo e ufficialmente non si sa se e quando arriverà
 
Indietro
Alto Basso