M. Daniele
Digital-Forum Friend
Quindi se la stick è collegata con l'alimentatore rimane sempre accesa anche quando la TV è spenta?
Si attiva lo screensaver come con il tvbox.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Quindi se la stick è collegata con l'alimentatore rimane sempre accesa anche quando la TV è spenta?
Si attiva lo screensaver come con il tvbox.
Serve a spegnere la tv.Quindi l'unica soluzione per spegnerla del tutto è togliere l'alimentatore dalla spina? Non riesco a capire allora il pulsante spegnimento sul telecomando a cosa serve allora
Quella è una impostazione della stick stessa dopo 5 minuti si attiva lo screensaver...lo stesso accade anche col tvbox.
No anche in standby comunque la tv emette corrente dalla porta USB quindi va di screensaver. Io ho bypassato questo problema infatti ho collegato la stick tramite una porta USB del mio modem appena spengo il modem si spegne anche lo stick.Fidati che si spegne completamente.
Sì sì, la mia era solo un'integrazione al tuo post.Infatti io ho scritto: dipende dalla Tv e dalle impostazioni inerenti la porta USB.
La mia collegata alla porta USB, si spegne la stck dopo 5 minuti che ho spento la tv.
perfetto, attendo la vostra opinione prima di prenderla![]()
Ma per utilizzare questa chiavetta è necessario che il televisore sia dotato di wi-fi?
Assolutamente no.Ma per utilizzare questa chiavetta è necessario che il televisore sia dotato di wi-fi?
Grazie per questa preziosa e completa recensione!Arrivata oggi, stasera ho avuto modo di provarla.
Quando la wifi prende bene, la qualità video è identica al tvbox con edid manager, ma per me la ricezione wifi è un problema: con il tvbox sono collegato in ethernet e non ho problemi di sorta, con la stick sono costretto a collegarmi con la wifi 2,4ghz, molto affollata dalle mie parti, perchè non supporta i canali 5ghz a potenza elevata, e con quelli a bassa potenza la ricezione è ballerina.
Purtroppo la wifi nel mio caso non garantisce la stessa stabilità della ethernet, ho riscontrato un paio di blocchi per buffer che con il tvbox non ho mai visto. Probabilmente con la 5ghz sarebbe andata meglio, ma la mia rete sul canale 100 non viene visualizzata, e impostandola su un canale 36-48 non mi copre tutta casa.
A causa della scarsezza nella ricezione wifi, la qualità di visualizzazione viene decrementata, cosa che sul tvbox non mi era mai capitata.
Lati positivi: interfaccia molto più reattiva del box, il telecomando bluetooth funziona a prescindere dall'orientamento e la stick scompare totalmente dietro alla tv e si accende e spegne con questa se collegata all'alimentazione tramite usb della tv. Con il telecomando inoltre è possibile controllare accensione e spegnimento della tv e volume della tv/soundbar.
Lati negativi: collegando la stick all'alimentazione tramite usb della tv, ogni volta che si accende la tv ci vogliono circa 30 secondi prima che si possa accedere all'interfaccia di nowtv. I tasti colorati sono molto scomodi perchè se premuti mentre si sta vedendo un evento, tornano al menu principale prima di mostrare poi la sezione corrispondente al tasto, ci mette circa una 10ina di secondi mentre pensavo si andasse direttamente alla sezione scelta.
Opinione personale: un device streaming del genere deve essere compatibile al 100% con le reti a 5ghz mentre la stick non lo è, e la possibilità di un collegamento ethernet sarebbe stata utile.
Per chi ha il box con edid manager, l'upgrade non vale la spesa, anche se minima: il box va benissimo e se collegato via ethernet sarà sempre più affidabile di un device wifi.
Per chi non ha il box senza l'edid manager, l'upgrade consente di risolvere i microscatti, ma si può valutare se prendere lo stick o un edid manager per mantenere il collegamento ethernet.
Per chi non ha nessun device, la scelta è obbligata.
Per chi ha una tv samsung con app, io ho una ku6400 collegata via ethernet, e ho riscontrato una qualità maggiore dei flussi video sia con lo stick che con il box rispetto all'app. Con l'app per samsung i flussi dei canali sport non vengono visualizzati a 50fps e il pallone nelle immagini sportive ha un evidentissimo effetto scia che stick e box non mostrano.
Nota a lato: con l'upgrade alla nuova piattaforma, i canali in hd hanno lievemente perso in fluidità anche su box e stick: questo si nota soprattutto sul bumper di skytg24 che non si muove più in modo nitido ma ha un evidente effetto scia, e nelle immagini tennistiche di eurosport hd, per le quali risulta difficile seguire la pallina che non ha un movimento nitido. Questo è un problema che gli insiders del forum potrebbero segnalare a chi di dovere![]()
Ufficiali no ma da tempo si vocifera per fine anno. Almeno questi sono i rumours.Come abbiamo detto centinaia di volte l'alta definizione per il ticket sport non è presente su nessun dispositivo.
Non ci sono informazioni ufficiali circa la possibilità e date che venga implementata
Ufficiali no ma da tempo si vocifera per fine anno. Almeno questi sono i rumours.