Giusto come esempio, leggete le premesse di questo documento del 2007, autorità per la concorrenza, sulla questione conto tv sky. Sono riportati dei principi che valgono tuttora ad esempio sull'accesso wholsale http://www.agcm.it/concorrenza/inte...38AE5B63772C12574F20054C957.html?a=p18932.pdf
"Per i servizi wholesale prestati da Sky, gli accordi e le proposte di rinnovo prevedono il pagamento da parte di Conto Tv sia di corrispettivi una tantum che di somme periodiche, anche a titolo di “contribuzione ai costi comuni della piattaforma satellitare”.
Si rileva, inoltre, che appaiono esservi notevoli barriere all’entrata che ostacolano la creazione di una piattaforma satellitare alternativa, dovute ai costi fissi e irrecuperabili che devono essere sostenuti per l’approvvigionamento di contenuti premium e per raggiungere una significativa diffusione di decoder tra gli utenti. Si consideri, al riguardo, che la piattaforma di Sky è “chiusa”, nel senso che gli utenti devono necessariamente utilizzare i decoder forniti dalla stessa Sky, i quali possono essere utilizzati esclusivamente per ricevere le trasmissioni della piattaforma satellitare di quest’ultima.
L’impossibilità di accedere alla piattaforma satellitare di Sky a condizioni eque, ragionevoli e non discriminatorie rappresenta, nell’attuale contesto di mercato, un ostacolo tale da impedire lo sviluppo di una effettiva concorrenza nel mercato della pay-tv, nella misura in cui limita l’accesso a nuovi concorrenti e la pressione competitiva esercitabile dalle emittenti satellitari già attive.
Peccato che poi... http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=34322