Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Fin qui deliberata la Supercoppa in Arabia Saudita in Gennaio.
Con garanzie del genere, fa capire che li vuole vendere a minimo 1,6 mld di euro![]()
. Farebbe tutto apposta per far saltare il tavolo con Sky e chiedere alla Lega la risoluzione consensuale per poi fare il canale della Lega.
Una furbata, perchè non fornisce garanzie certe di alcun tipo (fideiussione), quindi il pagamento è come se non ci fosse, e alla fine gira i soldi come se fossero quelli incassati direttamente dalla Lega Serie A con gli abbonamenti del canale tematico venduto direttamente agli utenti e Mediapro ufficialmente avrà svolto il lavoro in qualità di partner e prenderà la sua quota. La stessa cosa che farà in Francia.
Ovviamente sappiamo che gli incassi sarebbero magrissimi, e l'unica a guadagnarci piano piano intanto sarebbe Mediapro, i club invece all'inizio sarebbero senza soldi e alla fine si ritroverebbero con molti meno soldi inizialmente rispetto al passato. La conclusione? I club che sopravvivrebbero si conterebbero sulla punta delle dita, perchè qui in Italia sono troppo dipendenti dai ricavi dei diritti tv (in Francia invece no, per questo possono permettersi lì un sistema del genere...).
. Per loro è tutto semplice, ma probabilmente non è così facile come loro pensano(o vogliono pensare)![]()
Santo cielo, che squallore!!
Se si comincia con una decisione del genere, chissà come si può finire
Gli basta arrivare a luglio e poi avranno gioco facile.
Facile?
A volte mi chiedo quale realtà vediate.
Al 1° luglio lanci "Serie A Channel"
Dove si vede? Solo in streaming? Auguri.
Vuoi distribuirlo su DTT e SAT? Eh.
Con garanzie del genere, fa capire che li vuole vendere a minimo 1,6 mld di euro![]()
. Farebbe tutto apposta per far saltare il tavolo con Sky e chiedere alla Lega la risoluzione consensuale per poi fare il canale della Lega.
Una furbata, perchè non fornisce garanzie certe di alcun tipo (fideiussione), quindi il pagamento è come se non ci fosse, e alla fine gira i soldi come se fossero quelli incassati direttamente dalla Lega Serie A con gli abbonamenti del canale tematico venduto direttamente agli utenti e Mediapro ufficialmente avrà svolto il lavoro in qualità di partner e prenderà la sua quota. La stessa cosa che farà in Francia.
Ovviamente sappiamo che gli incassi sarebbero magrissimi, e l'unica a guadagnarci piano piano intanto sarebbe Mediapro, i club invece all'inizio sarebbero senza soldi e alla fine si ritroverebbero con molti meno soldi inizialmente rispetto al passato. La conclusione? I club che sopravvivrebbero si conterebbero sulla punta delle dita, perchè qui in Italia sono troppo dipendenti dai ricavi dei diritti tv (in Francia invece no, per questo possono permettersi lì un sistema del genere, anche perchè adesso prendono poco più di 600 mln all'anno da Canal+ e Bein, male che vada invece di quei 1153 mln prenderanno sempre più degli attuali 600 mln...).
Facile?
.
Si facile perché poi nessun club minore penserà di revocargli i diritti, da luglio, 40 giorni prima dell'inizio del campionato, è possibile la vendita individuale dei diritti, quindi la maggioranza dei club non voterà per la rescissione del contratto. Se oggi votano a favore delle garanzie moriranno dietro a mediapro almeno per un anno
continuate a abbinare le garanzie da 1,6 con la volontà di vendere a 1,6.. ma non sta scritto da nessuna parte e sinceramente non ne vedo il collegamento.. non è che se vendono a 1,6 devono pagare la lega a 1,6..
semplicemente per me è solo uno specchietto per le allodole per dire "va che abbiamo più soldi di quanti te ne dobbiamo"
Tu porta i club all'esasperazione al 1° luglio e scoprirai che le big vendono i diritti individualmente in 3 giorni.
Se oggi accettano garanzie diritti ritorno nella piena titolarità di mediaproTu porta i club all'esasperazione al 1° luglio e scoprirai che le big vendono i diritti individualmente in 3 giorni.