Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

"La Lega [..] ha deciso che il prezzo minimo complessivo dell'insieme dei Pacchetti [..] è pari a: 1.100.000.000 di Euro a stagione."

Quindi la Lega non sono non ha abbassato le pretese, ma le ha addirittura alzate, portandole da 1,05 milioni a 1,10 milioni.

Non ho letto tutto il bando, ma mi pare di capire che nessuna trattativa privata possa andare in porto con offerte complessive minori, corretto?


Che Mediapro prenda o no alla fine i diritti,
di sicuro finora è servita tantissimo alla Lega per tenere il punto economico con Sky e non svendere.

1,1 mld potrebbe non essere tirato così a caso, potrebbe essere in realtà che con le giuste esclusive Sky ha promesso sottotraccia questa cifra assieme ad un altro operatore...
 
1,1 mld potrebbe non essere tirato così a caso, potrebbe essere in realtà che con le giuste esclusive Sky ha promesso sottotraccia questa cifra assieme ad un altro operatore...

E' anche quello che Mediapro adesso dice di voler offrire...tanto per dirne un'altra....
 
La vera domanda è questa: Sky è disposta a rischiare di non avere nulla in esclusiva?

No perchè se qualcuno prende 2A e 2B Sky paga per non avere NIENTE in esclusiva.
Sky per me vuole esclusive per tirare fuori tanti soldi quindi andrá per prodotto l'ho sempre pensato poi posso sbagliare ,se uno vuole tutte le partite della propria squadra deve farsi anche DAZN a meno che non si mettano d accordo.
 
Tanto attivi che da possibilità a tutti di recedere senza pagare penali
https://www.digital-forum.it/showthread.php?p=5752391

premium è in dismissione e non ci sono dubbi, ma la possibilità di recedere senza penali è data dal fatto che per fare spazio a sky hanno drasticamente cambiato e ridotto l'offerta di premium

ma questo è un altro discorso, in ogni caso mediaset resta sul dtt sia con la nuova offerta premium, che con l'offerta sky (che prevede i canali premium).

quindi mediaset può benissimo prendere i diritti della A sul digitale e mandarli su premium sport 1 e 2


praticamente sarebbe così: con 29€ hai tutto premium compreso di serie A, poi se sei interessato a sky e alla champions fai il pack sky che costa 19€ al mese e hai il resto.

tutto sommato non sarebbe male, anche se sarebbe tutto in sd
 
Con lo schema per piattaforma attuale, Sky molla il Dtt.
Con lo schema per prodotto attuale, Sky prende i pacchetti 5 e 7, che contengono gli anticipi serali del sabato e della domenica.

Comunque leggetevi degli allegati 12, 13 e 14 il punto 2:
l'operatore può scegliersi le partite da mandare negli slot orari che ha acquistato.

Dove avere tribolato per mesi con Mediapro certamente non farà l'errore di adottare lo schema per prodotto.
Prenda sat+iptv e ott e per il digitale terreste si mettono d'accordo per la visione su Sky DTT con commento Premium come canali in affitto.
 
Hanno imparato da mediapro a dividere i diritti internet in ott e iptv..
 
Dove avere tribolato per mesi con Mediapro certamente non farà l'errore di adottare lo schema per prodotto.
Prenda sat+iptv e ott e per il digitale terreste si mettono d'accordo per la visione su Sky DTT con commento Premium come canali in affitto.

E' un'ipotesi. Ma non credo ci andrebbero tutte le partite sul Dtt, Sky vuole delle esclusive assolute, quindi in questo caso è facile che ci vadano solo le 7 squadre...
 
Tanto attivi che da possibilità a tutti di recedere senza pagare penali
https://www.digital-forum.it/showthread.php?p=5752391

Siamo OT, ma non è una possibilità: E' un atto dovuto.
Premium ha spento il pacchetto HD che era espressamente citato nella totalità dei contratti Premium (e quindi è stata una modifica unilaterale del contratto non debbitamente comunicata, che ha sollevato un mega polverone, come è giusto che sia :) )
 
Sky per me vuole esclusive per tirare fuori tanti soldi quindi andrá per prodotto l'ho sempre pensato poi posso sbagliare ,se uno vuole tutte le partite della propria squadra deve farsi anche DAZN a meno che non si mettano d accordo.

Non avrebbe senso, ci sono milioni di utenti che si attendono molto banalmente di vedere tutta la serie A sul satellite, come sempre con un canone oltretutto già aumentato.
A questi utenti non gliene frega niente di Now TV. Sono categorie di utenti differenti. Quelli che vedono le partite nei locali via satellite o casa con immagini di qualità (sat o digitale terreste) e quelli che si vedono la partita con 20-30 secondi di ritardo (sempre che la riescano a vedere) seduti su uno sgabello. Non sono spettatori che a seconda dell'ora in cui si gioca la partita possono cambiare abitudini. Senza contare il maggiore costo.
 
Ma dove la trasmette la Serie A, se han cancellato i Canali Hd?
 
Non avrebbe senso, ci sono milioni di utenti che si attendono molto banalmente di vedere tutta la serie A sul satellite, come sempre con un canone oltretutto già aumentato.
A questi utenti non gliene frega niente di Now TV. Sono categorie di utenti differenti. Quelli che vedono le partite nei locali via satellite o casa con immagini di qualità (sat o digitale terreste) e quelli che si vedono la partita con 20-30 secondi di ritardo (sempre che la riescano a vedere) seduti su uno sgabello. Non sono spettatori che a seconda dell'ora in cui si gioca la partita possono cambiare abitudini. Senza contare il maggiore costo.

non so se arrivi dal secolo scorso ma ti assicuro che chi ha now tv non vede le partite su uno sgabello in qualche sgabuzzino sotterraneo, generalmente la vede sulla smart tv stando comodo sul suo divano
 
Non avrebbe senso, ci sono milioni di utenti che si attendono molto banalmente di vedere tutta la serie A sul satellite, come sempre con un canone oltretutto già aumentato.
A questi utenti non gliene frega niente di Now TV. Sono categorie di utenti differenti. Quelli che vedono le partite nei locali via satellite o casa con immagini di qualità (sat o digitale terreste) e quelli che si vedono la partita con 20-30 secondi di ritardo (sempre che la riescano a vedere) seduti su uno sgabello. Non sono spettatori che a seconda dell'ora in cui si gioca la partita possono cambiare abitudini. Senza contare il maggiore costo.

esatto.
Non è questione di fare figli e figliastri, ma di considerare chi ti porta i soldi veri e chi no. Quanti sono gli abbonati now tv e quanti i gli abbonati sat?
Poi è legittimo che Sky abbia strategie di espansione, ma quelle sono legate più alla fibra che all'OTT, quest'ultimo serve per occupare uno spazio in funzione difensiva.
Tra 5 o 10 anni, OTT e IPTV saranno il 90% del mercato, siamo tutti d'accordo, ma tra 5 o 10 anni, non oggi.
(parlo dell'Italia, dove la rete veloce è un miraggio in buona parte del paese)
 
Non avrebbe senso, ci sono milioni di utenti che si attendono molto banalmente di vedere tutta la serie A sul satellite, come sempre con un canone oltretutto già aumentato.
A questi utenti non gliene frega niente di Now TV. Sono categorie di utenti differenti. Quelli che vedono le partite nei locali via satellite o casa con immagini di qualità (sat o digitale terreste) e quelli che si vedono la partita con 20-30 secondi di ritardo (sempre che la riescano a vedere) seduti su uno sgabello. Non sono spettatori che a seconda dell'ora in cui si gioca la partita possono cambiare abitudini. Senza contare il maggiore costo.

lol, pure netflix si vede su uno sgabello?
per la qualità non ho idea di come sia now tv avendo sky, ma se la qualità è scrausa è solo per scelta di sky...
cmq forse non avete capito che sky non è un ente di beneficenza che pensa al bene dei suoi cari abbonati, ma che l'unico interesse che ha è fare profitto, quindi se ne sbatte allegramente di quello che si attendono i clienti, se ha la possibilità di avere 7 partite a giornata in esclusiva assoluta ne è ben felice.
Agli abbonati verrà detto che hanno l'esclusiva e che nessun altro può vedere quelle partite(che poi cosa ce ne dovrebbe fregare non si sa), quindi o accettano di pagare o quelle 7 partite non potranno vederle proprio...
 
supercoppa in arabia saudita, vabbè:eusa_doh:
Comunque pare che ci dovrà essere la votazione per i diritti tv, come l'altro volta gli aventi diritto al voto sono 17
Complimenti per questa ennesima perla! Anziché giocarla in Italia a vantaggio dei tifosi, preferiscono giocare per i tuareg a gennaio in mezzo alla stagione sportiva già congestionata dalle varie competizioni.
 
non so se arrivi dal secolo scorso ma ti assicuro che chi ha now tv non vede le partite su uno sgabello in qualche sgabuzzino sotterraneo, generalmente la vede sulla smart tv stando comodo sul suo divano

Utenza poco significativa sia in termini di qualità del prodotto finale, sia numericamente sia come incasso medio mensile. Quindi per me è sacrificabile e si può facilmente spostare da un servizio all'altro cambiando App o indirizzo nei preferiti.
 
lol, pure netflix si vede su uno sgabello?
per la qualità non ho idea di come sia now tv avendo sky, ma se la qualità è scrausa è solo per scelta di sky...
cmq forse non avete capito che sky non è un ente di beneficenza che pensa al bene dei suoi cari abbonati, ma che l'unico interesse che ha è fare profitto, quindi se ne sbatte allegramente di quello che si attendono i clienti, se ha la possibilità di avere 7 partite a giornata in esclusiva assoluta ne è ben felice.
Agli abbonati verrà detto che hanno l'esclusiva e che nessun altro può vedere quelle partite(che poi cosa ce ne dovrebbe fregare non si sa), quindi o accettano di pagare o quelle 7 partite non potranno vederle proprio...

Non concentratevi sullo sgabello ché era un iperbole anche se evitabile e me ne scuso
 
Indietro
Alto Basso