Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Brava la Lega a fissare il prezzo minimo a 1.1 miliardi di euro x stagione.

Spero di non vedere altre agitazioni sul prezzo da parte delle pay-tv interessate.
 
Complimenti per questa ennesima perla! Anziché giocarla in Italia a vantaggio dei tifosi, preferiscono giocare per i tuareg a gennaio in mezzo alla stagione sportiva già congestionata dalle varie competizioni.

Beh, anche collocare i Tuareg in Arabia Saudita è una perla mica da sottovalutare. :laughing7:
 
Comunque vedo che tutti date per scontata sky o dzan e qualcuno premium, ma state sottovalutando mediapro secondo me, che sicuramente parteciperà e secondo me alla fine prenderà pure qualche pacchetto, alla fine con questo bando possono fare anche il canale, questo non è per intermediari, io spero di no, ma secondo me qualcosa mediapro tira fuori anche per non perdere i soldi della caparra.
 
Comunque vedo che tutti date per scontata sky o dzan e qualcuno premium, ma state sottovalutando mediapro secondo me, che sicuramente parteciperà e secondo me alla fine prenderà pure qualche pacchetto, alla fine con questo bando possono fare anche il canale, questo non è per intermediari, io spero di no, ma secondo me qualcosa mediapro tira fuori anche per non perdere i soldi della caparra.
Vedo che ancora non è chiaro cos'è il Canale della Lega
 
Ad ogni modo credo o now tv o dazn x chi usa ott non ci saranno problemi, e proprio da questo bando secondo me assitermeno al passaggio di consegna ddt internet
 
Ad ogni modo credo o now tv o dazn x chi usa ott non ci saranno problemi, e proprio da questo bando secondo me assitermeno al passaggio di consegna ddt internet
Secondo me no. Ad ora mi sembrano molto più probabili due scenari entrambi legati alla vendita per prodotto. Uno con un valore di 1 miliardo con Sky e Mediaset (con offerta "coperta" da un accordo con Sky) e uno da 1,4/1,5 con Sky e Mediapro.

La vendita per piattaforma sarebbe controproducente per Sky che deve tenere il piede in 4 scarpe (cosi le identificano Lega/Infront). E poi quella per prodotto è il suo campo.

Con il secondo scenario il primo anno sarà di sicuro scomodo per tutti ma il fallimento economico di uno dei 2 contendenti (e la storia recente ci dice chi ha più probabilità di fare un buco nell'acqua) già dal secondo anno si finirebbe ad essere come tutto il mondo.
 
Brava la Lega a fissare il prezzo minimo a 1.1 miliardi di euro x stagione.

Spero di non vedere altre agitazioni sul prezzo da parte delle pay-tv interessate.

secondo me, prezzo volutamente alto per assicurarsi di andare alla fase con rilanci.
la lega poi si potrà accontentare di meno di 1,1 mld. in ogni caso l'8 giugno oltre a scegliere la vendita definitiva, diranno anche i prezzi minimi per singolo pacchetto, e eventualmente anche un diverso prezzo complessivo minimo da raggiungere
 
Le trattative finiscono venerdì? Ma si riuscirà a sapere quali operatori partecipano alle trattative?
 
ricordate a dicembre? che fine ha fatto questa mirabolante proposta degli "stadi virtuali"? :lol:

La Serie A al cinema? È un’ipotesi tutt’altro che campata per aria. A confermarlo è stato l’ad di Infront Luigi De Siervo, in una intervista al Corriere dello Sport.

«Eccome se è un’idea concreta e non soltanto perché Cairo, De Laurentiis e Ferrero siano i presidenti più interessati a questa prospettiva, considerati i mondi in cui agiscono e dei quali sono primattori. Accanto ai bar, ai ristoranti, ai locali pubblici dove sia possibile seguire le partite della serie A, stiamo pensando di trasmetterle anche nei cinema. Grazie alla tecnologia, potremo avete splendidi stadi virtuali che divengano teatro di autentiche feste dello sport», le parole di De Siervo.

Luigi_De-Siervo_Infront-600x400.jpg
 
I millenials non hanno un soldo, commercialmente poco interessanti per Sky

molto semplicemente. oggi vedere lo sport via internet , è r-i-d-i-c-o-l-o

comunque vedremo a breve se Sky scenderà a compromessi su Sat + Iptv per Ott

Mi sembra tu abbia una discreta pletora di pregiudizi errati sugli ott sportivi...
Io vedo un sacco di sport, e l'80% circa lo vedo via internet. Con una Chromecast lo vedo spaparanzato sul divano sulla mia tv, e in gran parte in un full Hd che fa impallidire quello di Sky. Comunque...
...Mi incuriosisce molto il possibile ingresso di Dazn sul mercato italiano, dato la sua politica aggressiva vista negli altri mercati in cui è presente. Se veramente come si legge in giro hanno aumentato di così tanto la loro offerta vuol dire che hanno la convinzione di poter avere a disposizione un pacchetto tale da permettergli di inserirsi sul mercato italiano. Magari arricchendolo con altri diritti "di contorno".
 
(ANSA) - MILANO, 5 GIU - Il nuovo bando per i diritti tv della Serie A interessa a Mediaset, che ha intenzione di assicurarsi la migliore offerta possibile per i propri abbonati, che in un'ottica di costi sostenibili. È quanto fanno sapere fonti di Mediaset, secondo cui il Biscione invierà la propria manifestazione di interesse alla Lega Serie A per partecipare alla fase delle trattative private iniziata oggi per i diritti tv del campionato. Legali e tecnici di Mediaset intanto stanno studiando il bando.
 
Indietro
Alto Basso