Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Relazione di infront sui colloqui avuti con i soggetti interessati, votazione sui pacchetti da vendere agli operatori, quindi scelta se vendere per piattaforma o per prodotto

ma ancora li' sono ? Si torna al primo giorno di scuola? A fare la conta di quanto mette a+b+c. Ma non sapevano gia'tutto, dopo aver sposato all'unanimita'la linea Malago'-Micciche' con la soluzione gia'in tasca? Sono solo passaggi burocratici,quindi, o si comincia davvero la conta che porti al miliardo auspicato?
 
Intanto si è conclusa all'assemblea di lega con i pacchetti che sono stati approvati all'unanimità, alle 18 saranno pubblicati sul sito della lega.
 
Intanto il chief commercial officer di Tim Pietro Scott Jovane dice che Tim è interessata ai diritti tv della Serie A ma al giusto prezzo anche perchè per loro il calcio non è l'unico elemento, vogliono un'offerta completa e quindi non faranno follie. L'interesse di Tim, ha confermato Jovane, è solo per la piattaforma IPTV.

Dalle sue parole si capisce chiaramente che Tim è interessata probabilmente solo alla vendita per piattaforma.

UPDATE: secondo Repubblica la decisione in Lega è stata per la vendita per prodotto.
Saranno tre pacchetti con le partite + quelli accessori
 
Passa la linea Sky-Mediapro, si vende per prodotto.
E ora vediamo chi è più forte tra i due. Il resto tagliato fuori
 
Linea Sky sicuro.

Mediapro vedremo che farà.

E soprattutto Mediaset, a meno che non abbia un accordo sottobanco con Sky (come si è ipotizzato anche qui, non è da escludere), è fuori.
A questo punto anche Tim direi che è fuori (anche dopo le parole di Jovane che ho riportato prima).

Direi che è una sfida Sky-Perform (o Sky-Mediaset) vs Mediapro
 
Anche Mediapro, voleva anche lei i pack prodotto, l'hanno scritto stamattina
Solo Mediaset e Tim volevano piattaforma

Sarà affare dei due, Mediaset non ha i soldi per acquistare un pack. Vedremo chi vince
 
Linea Sky sicuro.

Mediapro vedremo che farà.

E soprattutto Mediaset, a meno che non abbia un accordo sottobanco con Sky (come si è ipotizzato anche qui, non è da escludere), è fuori.
Mediapro stamattina ha detto che preferiva vendita per prodotto.
Adesso vediamo i pack se mantengono stessa struttura o sono modificati. Molto bene comunque, finalmente la serieA vende come i principali Paesi
 
Dai prezzi minimi si capiranno le possibilità di offerta di Mediaset, che, come sappiamo, non superano i 200 mln.
 
Premesso che non avuto tempo di leggere il bando ma è possibile fare una sorta di Associazione temporanea di imprese, facendo offerta congiunta, Sky + mds?
 
Premesso che non avuto tempo di leggere il bando ma è possibile fare una sorta di Associazione temporanea di imprese, facendo offerta congiunta, Sky + mds?

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk
No una singola società non può avere tutta la serieA.
Si vende per prodotto, mediaset potrebbe trasmettere con un suo canale (che non è premiumsport) la serieA ma opzione più probabile è che sarà perform a prendere il pack lasciato da sky. Tutto dipende cosa farà mediapro, se fa offerte serie può fare concorrenza a sky e prendere 2 pack su 3 lei
 
Con ogni probabilità ci sarà una gara al rialzo, per me le offerte sfonderanno gli 1,1 mld stavolta.

Ricordiamo che Sky e Perform già hanno avuto buoni rapporti in Germania, con Sky De che ha sublicenziato (sì, la UEFA lo concede, qua invece è vietato) alcune partite di Champions e l'Europa League a Perform Dazn...

Io a priori non escludo un'alleanza sottobanco Sky-Mediaset comunque...
 
Che poi, anche acquistasse il pack da 4 partite, Mediaset non se ne fa niente. Io la tirerei già fuori
Sarà lotta furibonda Sky-Mediapro, entrambe disposte ad offrire 1 miliardo per i 3 pack.
 
Indietro
Alto Basso