Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Continuate a fare confusione tra contante e garanzie. Mediapro il contante lo ha sempre voluto dare, non ha trovato nessuna che gli facesse garanzia, ma non dipende da lei. Cifra troppo alta per chiunque
se hai il contante lo dai a una banca su un conto vincolato e la banca ti da la fideiussione per l'importo della somma vincolata. Stiamo parlando di aziende multinazionali, se una banca non da una fideiussione è perché lei per prima non ha garanzie sufficienti.
 
La presenza in prima linea di Bogarelli spiega bene anche la presenza di così tanti supporters che si sono dati il cambio in questo thread a supporto di MediaPro.
Non era certo per improvviso amore della Spagna..
 
Premium al momento ha perso pochissimi abbonati, fonte: italiaoggi.
Sky non perderebbe subito gli abbonati, al tempo stesso avrebbe una grande diminuizione dei costi. Nel medioperiodo certamente assenza della serieA non si farebbe sentire
Aspetta che i vari contratti arrivino a scadenza.
 
Adesso fanno sul serio, questo è il secondo incontro con Borgarelli, il primo da solo.
 
stai scherzando ovviamente... se Piersilvio Berlusconi va da Intesa e chiede una fideiussione da 1,2 miliardi gliela danno in dieci minuti.


beh ma è una situazione completamente diversa.

se una banca ti fa una fidejussione, innanzitutto deve verificare se il bene che vuoi ipotecare vale la fidejussione, e in questo caso non penso che una banca valuterebbe i diritti della A oltre un miliardo. A quel punto allora si guarda il patrimonio della società. Nel caso di mediaset è un vero e proprio colosso, quindi mi sembra evidente che vai sul sicuro, nel caso di mediapro italia srl invece si parla di una scatola vuota.
 
stai scherzando ovviamente... se Piersilvio Berlusconi va da Intesa e chiede una fideiussione da 1,2 miliardi gliela danno in dieci minuti.

Ho scritto stamane che patrimoni netti hanno Sky, Mediaset e Mediapro, anche delle loro società controllanti (fino ai piani più alti diciamo...).

Sky e Mediaset ottengono fideiussioni anche in 10 minuti come dici tu.
Mediapro invece, come abbiamo già visto in questo periodo, ha molta più difficolta a presentare garanzie solide, e non è solo perchè Mediapro Italia srl è una scatola vuota, anche Mediapro Espana non ci riesce. In Francia ha presentato fideiussioni? No, ha fatto solo vedere il patrimonio dei cinesi, della serie "Vedi? Ce li ho i soldi" ma non garantisce nulla sul pagamento. Come la Lega Serie A ha chiesto la fideiussione (prevista dal bando), Mediapro è entrata nel pallone più totale, arrivando a fare cose "grottesche" (compreso "sguinzagliare" Bogarelli... :laughing7:)
 
Ho scritto stamane che patrimoni netti hanno Sky, Mediaset e Mediapro, anche delle loro società controllanti (fino ai piani più alti diciamo...).

Sky e Mediaset ottengono fideiussioni anche in 10 minuti come dici tu.
Mediapro invece, come abbiamo già visto in questo periodo, ha molta più difficolta a presentare garanzie solide...
Ma tu fai bene a scriverlo.
Solo che la realtà dei fatti per alcuni è variabile in correlazione alle opinioni.
Se mi piace allora è vero, altrimenti no.

Entro 4 ore avremo schema e minimi, qualche ragionamento lo possiamo fare.
 
Premium ha perso mezzo milione di abbonati nel giro di 2 anni. Si capiva già dagli ascolti in calo dei match di serie A. Ora dovremmo essere a 1,5 mln, cosi dicono.
 
Bogarelli era quello indagato per aver truccato il bando precedente, quello che disse: "Il nostro scopo è bloccare SKY" :badgrin:
 
Ho scritto stamane che patrimoni netti hanno Sky, Mediaset e Mediapro, anche delle loro società controllanti (fino ai piani più alti diciamo...).

Sky e Mediaset ottengono fideiussioni anche in 10 minuti come dici tu.
Mediapro invece, come abbiamo già visto in questo periodo, ha molta più difficolta a presentare garanzie solide, e non è solo perchè Mediapro Italia srl è una scatola vuota, anche Mediapro Espana non ci riesce. In Francia ha presentato fideiussioni? No, ha fatto solo vedere il patrimonio dei cinesi, della serie "Vedi? Ce li ho i soldi" ma non garantisce nulla sul pagamento. Come la Lega Serie A ha chiesto la fideiussione (prevista dal bando), Mediapro è entrata nel pallone più totale, arrivando a fare cose "grottesche" (compreso "sguinzagliare" Bogarelli... :laughing7:)
appunto, stiamo parlando di realtà completamente differenti; da una parte aziende solide e ben strutturate che operano da anni nel nostro paese contro aziende sbucate dal nulla che nel nostro paese hanno sì e no la sede legale nell'ufficio di un commercialista (o che hanno come partner aziende tipo BeIn che stanno in piedi solo coi soldi dei fondi sovrani dei finanziatori del terrorismo e non per capacità manageriali proprie). E l'assurdità della situazione si capisce già dal dover mettere a paragone queste due realtà.
 
Scegliere il modello di vendita, approvare i pacchetti definitivi con i relativi prezzi minimi.
 
In base allo schema di vendita e a come saranno fatti i pacchetti, si potrebbero capire alcune cose...
 
Indietro
Alto Basso