Discussione sui diritti tv Serie A (2018-2021)

Speriamo cambino la legge Melandri entro il prossimo triennio,soprattutto.Qui mi pare che ancora diversi,leggendo i post,non hanno capito che vendita per prodotto=più di 1 abbonamento.E quindi chi lo vuole pagherà di più o molto di più di prima per vedere il campionato...il monopolio in questo settore è la cosa migliore per gli utenti,la peggiore per la Lega of course.

ma no viva la concorrenza :eusa_wall:
 
Ma allora come fanno a stabilire i prezzi delle fasce, se non sanno quali partite andranno giocate lì?
Scusate, ma sono le due domande a cui proprio non riesco a darmi una risposta.

nella proposta pubblicata il 5, c'è il capitolo "Pick", dove viene dettagliatamente spiegato il tutto, son più pagine, per dire che non è una cosa semplice da poter riassumere in poche righe su un post.
in pratica, nei turni di agosto, pasqua, festività di natale, infrasettimanali, ultima giornata (quelli dove non ci sono le 8 fasce orarie) c'è una griglia dove ci sono le priorità di scelta in base al pacchetto acquisito; queste scelte verranno fatte di tanto in tanto durante l'anno - per vedere l'evolversi del campionato, sai, magari oggi juve napoli è un big match ma a 15 giornate dalla fine lo diventa un lazio - inter previsto all'ultima giornata di campionato (avevo fatto i calcoli e sono 9 giornate)
tolte queste giornate, gli aggiudicatari possono scegliersi 20 partite complessivamente (8 pack 6, 8 pack 7 e 4 pack 8) in base a un ordine di scelta, e le scelgono entro dieci giorni dall'uscita del calendario e decidono anche la fascia oraria tra quelle disponibili per ogni pacchetto. esempio, oggi decidono che juve milan deve andare alla domenica sera nel pacchetto 6, ma se la juve ha bisogno un anticipo per le coppe, la partita si giocherà il sabato alle 18
infine, per le 3 partite alle ore 15, prima sceglie l'aggiudicatario del pack 6, poi il pack 7 e poi 8

tutto questo tra poco potrebbe essere modificato. vedremo
 
Finisce l'epoca di tutte le partite prodotte da un editore.
Mica di partite trasmesse da un operatore.
 
A questo punto l'aumento di costi per chi vuole seguire tutto e' praticamente certo
 
beh, se qualcuno pensava che con l'aumento del costo dei diritti ci sarebbe stato una diminuzione dei costi per l'utente era da portare da uno psicologo :D
 
beh, se qualcuno pensava che con l'aumento del costo dei diritti ci sarebbe stato una diminuzione dei costi per l'utente era da portare da uno psicologo :D
Se hai seguito il thread dall’inizio come tanti qui sai quante ne trovi di dichiarazioni entusiaste dell’arrivo di Mediapro paelliani o che Sky/Mediaset non prendano niente o quasi “così si spende meno” 🙄😆...fai una ricerca...
 
Finisce l'epoca di tutte le partite prodotte da un editore.
Mica di partite trasmesse da un operatore.

Occhio a non confondere l'effettiva produzione del segnale TV delle partite con chi effettivamente le mette in onda caro pier.
Telecamere, cameramen e regia di tutte le partite della Lega Serie A è di Infront (tranne per le edizioni di Supercoppa di Lega svolte all'estero) ed è lo stesso per tutti i broadcaster che trasmettono le partite (il cui segnale nel "program" è uguale per tutti, in Italia e all'estero). Uniche eccezioni le telecamere all'interno e nel tunnel degli spogliatoi, quella per le interviste flash e a fine partita e le varie "personalizzate" che sono appannaggio di chi ha i diritti TV "domestici" delle varie competizioni (Serie A, Coppa Italia, Supercoppa di Lega, Campionato Primavera 1, Coppa Italia Primavera, Supercoppa Primavera di Lega)...
 
Sì esatto mi hai corretto giustamente.
Per quelli che hanno letto il bando: possono esserci delle partite allo stesso orario su due pacchetti diversi? lo chiedo per la questione diretta gol.

le uniche in contemporanea sono quelle delle 15. sono distribuite una per pack, quindi al massimo ogni operatore può averne 2
 
Grazie.
Quindi in pratica diretta gol sparisce se non occasionalmente con 2 partite in contemporanea.
 
Indietro
Alto Basso